È partita dal Salone del Mobile di Milano la grande campagna di promozione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, «Che vedrà protagoniste le imprese del territorio», ha spiegato il sindaco Matteo Ricci, che questa mattina ha incontrato le aziende della provincia e ha consegnato loro il nuovo citybrand di Pesaro2024.
dal Comune di Pesaro
“Finalmente il Porto di Pesaro avrà la sua vasca di colmata”. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli, oggi nel corso dei lavori dell’Assemblea Legislativa Regionale dove ha approfondito il tema dei lavori che interessano i Porti marchigiani.
dalla Regione Marche
Dal 22 agosto al 2 settembre, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ospita Adriatica - Local structures for a new world order (Adriatica - strutture locali per un nuovo ordine mondiale), la seconda edizione della Summer School dedicata all’Adriatico come spazio urbano promossa dall’Architectural Association Visiting School di Londra. Realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, l’iniziativa si articola in una masterclass destinata a 20 partecipanti selezionati e prevede momenti di restituzione pubblica e un percorso espositivo per la divulgazione degli argomenti trattati anche alla cittadinanza.
dal Comune di Pesaro
Ultimo fine settimana con i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato 11 e domenica 12 un nuovo doppio appuntamento, da Bargni di Colli al Metauro a Fano, da Serrungarina a Mondavio, per degustare la cucina legata alle tradizioni e scoprire le tante meraviglie del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
Sarà il concerto “Cicale nel parco” dedicato ad Alex Eusepi, sabato 11 giugno, a chiudere i sei mesi di Quintus; sei mesi di laboratori, incontri, arte, teatro, street art, sport e iniziative ideate dal Q5 “Vismara - Cattabrighe - Torraccia - Treponti - Roncaglia” vincitore del secondo bando “Capoluogo della cultura” lanciato dal Comune nell’ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024.
dal Comune di Pesaro
"Oggi in risposta alla mia interrogazione la Regione non è stata in grado di fornire alcuna tempistica certa sul dragaggio. Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati, ma l’Autorità Portuale non ha dato tempi certi per i lavori, con il rischio di danneggiare le attività.
da Andrea Biancani
Un omaggio simbolico a suggellare un legame storico tra Pesaro e Santiago del Estero: un “patto” di vicinanza rinnovato stamattina grazie al dono del governatore della provincia, Gerardo Zamora, consegnato al vicesindaco Daniele Vimini e al presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, tramite Corrado Mezzolani (di Casa Italia) una bottiglia del rosso Finca María del Pilar, prodotto nella provincia argentina.
dal Comune di Pesaro
Con l’avvicinarsi dell’estate torna per molti studenti il problema degli esami e sono ancora diversi i bambini ed i ragazzi che presentano lacune in una o più materie scolastiche. Da un lato, questo è comprensibile perché le difficoltà riscontrate negli scorsi anni, per via della pandemia, non sono state certo poche.
di Redazione
Confcommercio Marche Nord ha partecipato ieri in Regione al tavolo di lavoro indetto dall’assessore alle infrastrutture Francesco Baldelli, per fare il punto sugli interventi che interesseranno la rete stradale della provincia di Pesaro Urbino. Pronti investimenti per 100milioni di euro con l'avvio di 44 cantieri.
da Confcommercio Marche Nord
Sono ripartite in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2022”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 29° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Organizzatori
Durante la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stato stilato il bilancio del lavoro svolto ed i risultati conseguiti: una sintesi in termini numerici delle principali attività riferite alla criminalità in genere che non può comprendere, per ovvi motivi, anche le innumerevoli situazioni - di soccorso, assistenza e sostegno alle persone bisognose - che hanno impegnato ogni giorno l’Arma, quale Istituzione “vicina alla gente e tra la gente”.
di Redazione
Nella giornata di oggi nella caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri è stata celebrata la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, iniziata con la deposizione, da parte del Comandante Provinciale Colonnello Gianluigi Cirtoli, di una corona d’alloro sulla lapide in memoria del Carabiniere Robusto Antonelli, Medaglia d’Argento al Valore Militare, caduto durante il primo conflitto mondiale a Gorizia per mano nemica.
da Arma dei Carabinieri
E’ stato un ponte da tutto esaurito in provincia di Pesaro e Urbino e soprattutto a Pesaro città. Strutture alberghiere tutte a pieno regime tanto che da Pesaro molti turisti sono stati dirottati verso le strutture di Gabicce Mare e Cattolica e questo grazie a due eventi concomitanti che hanno portato in città tante famiglie: le finali sportive delle Acli e la Coppa del mondo di ginnastica ritmica. Bene anche in tutte le altre località della provincia: da Fano a Marotta; da Urbino a Gradara.
da CNA Pesaro-Urbino
Partita calda alla palestra Kennedy, e non solo x la temperatura, per la squadra di serie C della Battistelli Blu Volley Pesaro. Gara di ritorno di semifinale playoff per la promozione in B2 contro la formazione del Team 80 che nella partita di andata si era imposta per 3-2 dopo una bellissima gara dove entrambe le formazioni non si erano risparmiate.
Un successo lo SportINTour 2022. Si è chiuso il primo dei due weekend di sport a Pesaro targato US Acli e i numeri sono già da record, in attesa di raddoppiarli il prossimo fine settimana dal 10 al 12 giugno per il secondo e ultimo appuntamento con le finali nazionali dell'Unione Sportiva Acli.
da Organizzatori
Dietro ogni gelateria artigianale c’è una filosofia, una storia che culmina nella dolcezza e cremosità dei gusti offerti.
E qui vi racconto la storia di M5 la neo gelateria inaugurata a Chiaravalle, ad opera di Matteo Piaggesi dove "M" rappresenta l'iniziale del suo nome, e il numero 5 è la sinergia dei sensi che si miscelano quando si cede alla tentazione di un gelato buonissimo, diverso, creativo e di alta qualità.
da Alessandra Passeri