Dieci chilometri di pedalata tra i progetti finanziati, un totale di 1.643.608.955€, che cambieranno il volto della città. La riqualificazione di via dell’Acquedotto, la sede della nuova Questura, la cittadella del basket a Villa San Martino, il secondo casello e l’interquartieri, il nuovo ospedale di Muraglia, il “viale” Fratti e Giolitti, la nuova stazione e la ferrovia che si trasformerà in green line.
dal Comune di Pesaro
Tante persone hanno assistito allo spettacolo della tappa italiana della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica “Pesaro 2022”. Nello splendido scenario della Vitrifrigo Arena migliaia di persone (saranno circa 5mila nell'arco dei tre giorni) hanno assistito agli esercizi di oltre 140 ginnaste provenienti da 32 nazioni.
di Redazione
“Vedere rappresentanti di tutte le forze politiche partecipare ad una stessa manifestazione è un segnale importante del fatto che è ora di mettere la sanità al centro” – a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, da Piazza Cavour ad Ancona, una delle 5 piazze delle Marche che si sono animate con gazebo di operatori e volontari che hanno effettuato dimostrazioni delle principali manovre di primo soccorso e hanno fornito informazioni sul corretto uso del 118.
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
Pesaro omaggia Valentino Rossi realizzando un’opera unica: «il casco più grande del mondo, dedicato al campione di motociclismo più forte di sempre». Lo ha annunciato il sindaco Matteo Ricci, durante la presentazione dei nuovi allestimenti di piazza d’Annunzio: un circuito di mini-moto, all’interno del quale verrà posizionata l’istallazione alta oltre 4metri, che verrà inaugurata insieme al 9 volte campione del mondo lunedì 25 luglio.
dal Comune di Pesaro
La classe 5AT ed un alunno della 4H dell'indirizzo tecnologico con articolazione Tecnologie del legno nelle costruzioni si sono classificati al primo posto nel concorso Learning by doing indetto dai giovani imprenditori di Confindustria Marche per i territori di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
Sembra un paradosso ma non lo è. In un momento in cui non si trovano imprese per realizzare lavori di manutenzione e ristrutturazioni di abitazioni ed edifici pubblici a causa delle tantissime richieste, molte di quelle stesse imprese rischiano la chiusura. E molte anche nella nostra provincia.
da CNA Pesaro-Urbino
Oggi venerdì 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, ricorrenza istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per riconoscere “l’unicità, la longevità e versatilità della bicicletta che è in uso da due secoli e che rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute.”
dal Comune di Pesaro
Nella mattinata del 30 maggio, i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro e Urbino, coaudiuvati dai colleghi del Comando Stazione Carabinieri di Gabicce Mare, e con la sempre preziosa collaborazione del personale dell’ASUR di Urbino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo di nazionalità egiziana, ritenuto responsabile del reato di intermediazione e sfruttamento del lavoro aggravato in concorso commesso nei confronti di due lavoratori egiziani.
di Redazione
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
Tre giorni di incontri, scambi e condivisioni; 12 tra workshop e presentazioni; 5 città europee unite nell’analisi e studio delle politiche di integrazione di donne rifugiate e migranti «per migliorarsi, crescere e arricchirsi dell’esperienze sul campo. Esperienze che oggi sono emergenziali, vitali e dall’enorme portata».
dal Comune di Pesaro
Oggi, 2 Giugno 2022, alle ore 11.00, la Città di Vallefoglia ha celebrato la “Festa della Repubblica”. La cerimonia è stata presieduta dal Vice Sindaco Avv. Barbara Torcolacci in quanto il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli non ha potuto partecipare per un intervento chirurgico a cui è stato sottoposto i giorni scorsi.
da Comune di Vallefoglia
La gelateria Carapina, vincitrice della precedente edizione non poteva non accettare la sfida anche quest'anno a fronte del successo ottenuto nel 2019, Il titolare, Francesco mastro gelatiere, con il suo sorriso contagioso, ci ha aperto le porte della gelateria, con una carica esplosiva.
da Alessandra Passeri
La proposta della Regione di realizzare la Casa di Comunità (ex Casa della salute) a Mombaroccio è stata bocciata. La normativa prevede che la Casa della Comunità sia un luogo dove i cittadini possono trovare risposta ai bisogni socio-sanitari con all’interno servizi multidisciplinari (medici di famiglia generale, pediatri, ambulatori specialistici, infermieri di famiglia, servizi di assistenza domiciliare e il punto unico di accesso a tutti gli altri servizi territoriali) e che serva un bacino tra i 40 e 50 mila abitanti, in un luogo facilmente accessibile.
da Andrea Biancani
«Un vera soddisfazione approvare questo Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del patrimonio comunale – ci riferisce la capogruppo PD Anna Maria Mattioli - perché ci permetterà di riqualificare strutture sportive, scolastiche, residenziali e di pubblica utilità quali il San Domenico, il Parco Miralfiore, area Stadio Benelli, via Bonamini e area scuola di Santa Maria delle Fabbrecce.
da Mattioli Anna Maria
Comincia sabato sera a Busto Arsizio l’avventura playoff dei Ranocchi Angels che, da terzi nel loro girone, andranno a sfidare la prima del girone H, i Blue Storms. Una sfida che, come sempre in questa fase, rappresenta un’incognita ed essendo una partita secca può essere aperta a qualsiasi risultato.
da Angels Pesaro
Gli sfalci, le ramaglie e le potature non sono un rifiuto speciale ma un prodotto agricolo che può essere recuperato e riutilizzato. Può sembrare una banalità ma così non era nella giungla della burocrazia all’italiana per la quale foglie secche, sfalci d’erba, potature erano ritenuti rifiuti speciali e per questo trattati e smaltiti come tali.
Si è svolta presso il Chiostro di San Marco a Mombaroccio, l’annuale Assemblea dei Soci della Pro Loco di Mombaroccio, dopo due anni finalmente in presenza. E’ stata letta ai soci la consueta relazione delle attività per l’anno 2021, mostrato il bilancio insieme alla relazione del Revisore dei Conti, il quale ha constatato una positività di chiusura di cassa per l’anno 2021.
da Pro Loco di Mombaroccio
Buone notizie per due rilevanti istituti scolastici superiori della provincia. Si tratta dell’Agrario Cecchi di Pesaro e del liceo artistico Scuola del Libro di Urbino. Lo rende noto il presidente Giuseppe Paolini, uscito dall’incontro tenuto a Roma dal commissario straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, nella sala polifunzionale della Presidenza del consiglio.
da Provincia di Pesaro e Urbino
‘Giulio Perticari 200’ è la rassegna con cui i Comuni di Pesaro, Vallefoglia e San Costanzo celebrano il bicentenario della morte di Perticari, poeta e letterato che scelse Pesaro come sua città d’adozione. Nell’attesa di svelare il calendario completo, un piacevole anticipo di uno dei tasselli del programma dal 10 al 26 giugno.
dal Comune di Pesaro