Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato questa mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalle 21 di oggi, via ai lavori di manutenzione dell’Interquartieri. Ad annunciarlo è l’assessore al Fare Riccardo Pozzi che presenta il cronoprogramma del cantiere e le modifiche alla viabilità previste per consentire «il primo, importante, intervento su una delle strade principali della città».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche la Regione ha firmato l’accordo con il Comune, che aveva firmato qualche mese fa, per poter procedere con la rimozione dei sedimenti nella barra di foce del fiume Foglia, una pulizia che mi auguro possa essere fatta periodicamente negli anni, grazie all’accordo frutto delle nuove norme.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
La Carpegna Prosciutto Pesaro non è riuscita a tenere il ritmo della Virtus Bologna in questa gara due dei quarti di finale e, dopo un bel primo tempo, i ragazzi di coach Banchi hanno accusato la naturale stanchezza. Dall'altra parte la profondità del roster ha permesso a Scariolo di tenere alta l'intensità dei suoi ragazzi che, nei secondi venti minuti, sono scappati fino al +21 finale.
da Kevin Bertoni
L’infermiere di famiglia è un professionista sanitario che progetta, attua, valuta interventi di promozione della salute, prevenzione delle malattie, educazione e formazione. È colui che si occupa dell’assistenza infermieristica all’individuo, alla famiglia e alla collettività.
da ForzaPesaroUngranbelpò
Per la prima volta l’Amministrazione comunale mette in campo risorse extra per i Servizi estivi per la fascia 3-6 anni. «Le famiglie più fragili potranno fare domanda per ricevere i contributi per frequentare i centri estivi come previsto da questa operazione che mette in campo risorse straordinarie per rispondere a esigenze reali» così Camilla Murgia, assessora alla Crescita e Gentilezza, presenta un intervento «strategico quanto impegnativo per la nostra Amministrazione» che, nonostante un «bilancio sano approvato a dicembre, deve comunque far fronte alle conseguenze dell’inflazione, del caro bollette e dell’aumento dei costi delle materie prime».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Mercoledì 18 maggio alle ore 9,30 presso il Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro Urbino, alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto Tommaso Ricciardi e delle Autorità cittadine e della Scuola, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati FAI agli studenti delle scuole della Provincia che hanno aderito al progetto Apprendisti Ciceroni in occasione delle giornate FAI di primavera che si sono svolte il 25 e 26 marzo scorsi.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
Delegazione di Pesaro e Urbino
L’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord è anche il racconto della qualità del nostro patrimonio eno-gastronomico.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il primo vero caldo della stagione non ha fermato, anzi, è stato un degno complice del Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino che domenica 15 maggio a Pesaro, in un Parco Miralfiore tirato a lucido, ha indetto la Giornata dello Sport, un pomeriggio dove lo staff del comitato con sede in Fano ha potuto presentare alle famiglie e ai ragazzi le attività dei centri estivi ormai prossimi all’avvio.
da Centro Sportivo Italiano
Pesaro e Urbino
Vitri: “Se non a scuola, dove? Le esternazioni della Giunta regionale sono retrograde e fuori luogo”
“Il rispetto dei diritti di ogni persona, l’uguaglianza fra tutti i cittadini, sancita dalla nostra Costituzione e dagli ordinamenti internazionali che abbiamo fatto nostri, non sono derogabili” queste le parole del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che subiscono le persone sulla base del loro orientamento sessuale – dichiara Micaela Vitri Consigliera regionale e responsabile Ali nazionale Diritti Civili – una data che vuole ricordare quella del 17 maggio 1990 in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Prosegue la rassegna con cui Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 celebra e ricorda Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 - Roma, 2 novembre 1975), nel centenario della sua nascita.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«L’iniziativa “A spasso col sindaco” prevista per questa sera è stata rinviata a lunedì 30 maggio». Lo comunica il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che spiega: «purtroppo sono risultato positivo al Covid, quindi per una settimana lavorerò normalmente da casa».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è conclusa fra gli applausi la Tre Giorni della Squali Trek, con una sorprendente risposta di pubblico, che ha ripagato degli sforzi l’organizzazione coordinata da Filippo Magnani, affiancato da Massimo Cecchini – Velo Club Cattolica e da Roberto De Biagi – Ciclo Team 2001 Gabicce Mare.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
È davvero molto avvilente assistere alle strumentazioni della destra, che in queste ore si prodiga contro la circolare inviata dal ministero dell’Istruzione a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado e che prevede la creazione di «occasioni di approfondimento con i propri studenti sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali» in occasione della giornata del 17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
da Camilla Murgia
Assessora alla Crescita e Gentilezza
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti venerdì 20 maggio al Teatro Comunale di Mombaroccio con Il rovescio della luce. Viaggio nella memoria della nostra terra nella Seconda Guerra Mondiale, testi di Laura Corraducci e voci di Laura Corraducci e Cristian Della Chiara.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Votato all’unanimità in Consiglio comunale anche l’ordine del giorno, a firma del primo cittadino, per il riconoscimento della civica benemerenza "Elevati meriti" a Paolo Cevoli”, «imprenditore della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera e attore di successo. Un ruolo, il secondo, a cui è conseguita una vasta notorietà derivata dai personaggi che interpreta in tv e teatro».
di Redazione
È «una folle idea diventata orgoglio non solo della città, ma dell’Italia intera», così l’assessora Mila Della Dora ha definito la Nazionale italiana di pallacanestro sorde, il progetto nato dalle giornaliste pesaresi Beatrice Terenzi ed Elisabetta Ferri che, dopo l'argento alle Olimpiadi sorde concluse ieri in Brasile, ottiene oggi il "Premio Enzo Bearzot - La sfida sociale”, organizzato dall'Unione sportiva Acli con il patrocinio della Figc.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo Berlino, Madrid e il mese scorso a Pesaro si è concluso in Turchia ad Ankara con una conferenza finale “Voc of Drivers”, il progetto internazionale nato per migliorare il trasporto e la logistica.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sabato 14 maggio 2022 ha chiuso i battenti con grande partecipazione di pubblico la 43° Mostra del Libro per Ragazzi tenutasi presso la palestra comunale “Palafoglia Sesto Ondedei” di Bottega quest’anno dedicata a Gianni Rodari, lo comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e alla Cultura Dott. Mirco Calzolari.
da Comune di Vallefoglia
È stato scelto il reparto di Urologia di Marche Nord diretta del Dr. Valerio Beatrici per eseguire in diretta Streaming un intervento di rimozione di calcoli, seguito a scopi formativi dai colleghi italiani ed Europei. Con 220 interventi l’anno e uno dei laser più avanzati disponibili l’equipe è riconosciuta come una eccellenza a livello nazionale e non solo
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Un immenso Vee Sanford non basta alla combattiva e tenace Carpegna Prosciutto che non riesce nell'impresa di sbancare Bologna in gara 1. Un match dove Pesaro ha avuto la forza di rimanere sempre aggrappata alla partita, tanto da ritrovarsi a -3 a un minuto dalla fine. Applausi per gli uomini di Banchi dunque che ora devono pensare a martedì.
da Kevin Bertoni