«L’iniziativa “A spasso col sindaco” prevista per questa sera è stata rinviata a lunedì 30 maggio». Lo comunica il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che spiega: «purtroppo sono risultato positivo al Covid, quindi per una settimana lavorerò normalmente da casa».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È davvero molto avvilente assistere alle strumentazioni della destra, che in queste ore si prodiga contro la circolare inviata dal ministero dell’Istruzione a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado e che prevede la creazione di «occasioni di approfondimento con i propri studenti sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali» in occasione della giornata del 17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
da Camilla Murgia
Assessora alla Crescita e Gentilezza
Si è conclusa fra gli applausi la Tre Giorni della Squali Trek, con una sorprendente risposta di pubblico, che ha ripagato degli sforzi l’organizzazione coordinata da Filippo Magnani, affiancato da Massimo Cecchini – Velo Club Cattolica e da Roberto De Biagi – Ciclo Team 2001 Gabicce Mare.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti venerdì 20 maggio al Teatro Comunale di Mombaroccio con Il rovescio della luce. Viaggio nella memoria della nostra terra nella Seconda Guerra Mondiale, testi di Laura Corraducci e voci di Laura Corraducci e Cristian Della Chiara.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Votato all’unanimità in Consiglio comunale anche l’ordine del giorno, a firma del primo cittadino, per il riconoscimento della civica benemerenza "Elevati meriti" a Paolo Cevoli”, «imprenditore della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera e attore di successo. Un ruolo, il secondo, a cui è conseguita una vasta notorietà derivata dai personaggi che interpreta in tv e teatro».
di Redazione
È «una folle idea diventata orgoglio non solo della città, ma dell’Italia intera», così l’assessora Mila Della Dora ha definito la Nazionale italiana di pallacanestro sorde, il progetto nato dalle giornaliste pesaresi Beatrice Terenzi ed Elisabetta Ferri che, dopo l'argento alle Olimpiadi sorde concluse ieri in Brasile, ottiene oggi il "Premio Enzo Bearzot - La sfida sociale”, organizzato dall'Unione sportiva Acli con il patrocinio della Figc.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo Berlino, Madrid e il mese scorso a Pesaro si è concluso in Turchia ad Ankara con una conferenza finale “Voc of Drivers”, il progetto internazionale nato per migliorare il trasporto e la logistica.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sabato 14 maggio 2022 ha chiuso i battenti con grande partecipazione di pubblico la 43° Mostra del Libro per Ragazzi tenutasi presso la palestra comunale “Palafoglia Sesto Ondedei” di Bottega quest’anno dedicata a Gianni Rodari, lo comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e alla Cultura Dott. Mirco Calzolari.
da Comune di Vallefoglia
È stato scelto il reparto di Urologia di Marche Nord diretta del Dr. Valerio Beatrici per eseguire in diretta Streaming un intervento di rimozione di calcoli, seguito a scopi formativi dai colleghi italiani ed Europei. Con 220 interventi l’anno e uno dei laser più avanzati disponibili l’equipe è riconosciuta come una eccellenza a livello nazionale e non solo
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Un immenso Vee Sanford non basta alla combattiva e tenace Carpegna Prosciutto che non riesce nell'impresa di sbancare Bologna in gara 1. Un match dove Pesaro ha avuto la forza di rimanere sempre aggrappata alla partita, tanto da ritrovarsi a -3 a un minuto dalla fine. Applausi per gli uomini di Banchi dunque che ora devono pensare a martedì.
da Kevin Bertoni
Domani si cammina col sindaco tra le vie del centro e mare. Appuntamento alle 20.45 a Rocca Costanza, scarpette ai piedi e smartphone alla mano.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Tantissime persone con disabilità, giovani e meno giovani, hanno partecipato, insieme alle famiglie e alle associazioni, alla presentazione del progetto “In moto senza barriere” promosso dall’associazione Terra Piloti e Motori, su proposta del Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani e Osvaldo Verri, dell’associazione The Journey, in collaborazione con il Motoclub Pesaro T. Benelli e il Registro Storico Benelli affiliato ASI.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
«Ho iniziato a correre 10 anni e 13 kg fa perché non mi sentivo bene nel mio corpo, poi Forrest Gump ha avuto il sopravvento e non ho più smesso.» Inizia così il racconto dell’ultra maratoneta pesarese, Davide Vitali, ospite d’onore della conviviale Interclub di Panathlon club Pesaro e Club Lions Della Rovere Pesaro.
da Panathlon Club Pesaro
In occasione dell’anniversario della morte di Peppino Impastato (9 maggio 1978 – 2022) una delegazione dell’IPSIA “G. Benelli” di Pesaro accompagnata dalla DS Anna Maria Marinai, la DSGA Chiara Mazza ed i professori Anna Maria Scatigno, Federica Virgilli e Adriano Bocchicchio con le classi 5/MMT, 5/MAT, 5/OD, 4B/PIA, 4/MAT e 3A/OB è stata invitata a partecipare alle celebrazioni organizzate dall’Associazione Felicia e Peppino Impastato.
da Istituto Benelli Pesaro
All'Orange Stadium di Santa Veneranda si registrano temperature elevate, non solo per il meteo decisamente estivo, ma anche per l'attesa del derby cittadino tra Santa Veneranda e Vismara. Entrambe le formazioni lottano per due obiettivi differenti, i locali non vogliono scendere dal vagone di testa, mentre gli ospiti tentano di restare alla larga dalla zona playout.
da Polisportiva Santa Veneranda
Finisce in parità per 2-2 la trasferta del Gabicce Gradara sul campo del Cantiano fanalino di coda e da tempo retrocesso. Non esattamente il risultato che ci si attendeva alla vigilia per fare un altro passo deciso verso i playoff: vincendo il Gabicce Gradara avrebbe superato il Valfoglia, quarto in classifica.
da ASD Gabicce Gradara
Variegate, spassose, culturali, naturali le iniziative in programma il 15 maggio per la “Stradomenica” primaverile del Comune di Pesaro. Da mattino a sera, la città offrirà tante occasioni di shopping, aperture di musei ed esposizioni, visite guidate e appuntamenti nella natura da non perdere. Ecco il programma.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Torna, anche se per ora solo in forma provvisoria, lo striscione di Valentino Rossi che dalle mura del borgo di Tavullia dà il benvenuto a cittadini e turisti. Questa mattina infatti i tecnici del Comune hanno riappeso lo storico striscione 'Welcome to Tavullia' (con la foto del '46' in sella alla Yamaha su sfondo giallo) alle mura medievali.
da Comune di Tavullia