IN EVIDENZA
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Pesaro, al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 3 funzionari pubblici e 4 imprenditori, resisi responsabili di diverse condotte illecite, nell’ambito delle procedure di appalto di lavori pubblici.
di Redazione
«Avanti con i lavori di riqualificazione della Stazione di Pesaro», lo afferma il sindaco Matteo Ricci dopo l’incontro di ieri a Roma con il responsabile di Ingegneria e investimenti di Direzioni Stazioni RFI Arch. Antonello Martino con i suoi collaboratori e progettisti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Ambiente Mirco Calzolari, comunicano di aver provveduto alla nomina di 5 Ispettori ambientali aventi le funzioni di “Addetti al controllo” sull’osservanza delle disposizioni al fine dell’accertamento e della contestazione dei fatti costituenti violazioni ai divieti di cui al comma 1 dell’art. 255 del D.Lgs. 152/2006 che prevede che chiunque abbandona o deposita rifiuti è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria.
da Comune di Vallefoglia
Al via l’ottava edizione di Disco Diva, il Festival internazionale della Disco Music che si terrà a Gabicce Monte, in piazza Valbruna, il 24, 25 e 26 giugno.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Si contano ormai sulle dita di una mano i giorni che separano la 7° edizione della Squali Trek, nel 2021 quinto evento amatoriale italiano per numero di partecipanti, e i suoi aficionados, prontissimi per testare gli spettacolari percorsi e, soprattutto, i mitici ristori.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Il 12 Maggio 1820 nasce Florence Nightingale , fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Il tema scelto quest’anno dalla Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI) in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere -12 maggio- è “Azione, Relazione e Futuro, senza Infermieri il nostro sistema sanitario nazionale non cresce”.
da OPI Pesaro Urbino
Torna, nel mese di maggio, il Grand Tour Musei, la manifestazione promossa da Regione Marche/Assessorato alla Cultura e Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura/Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale di ICOM Italia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati, ma Autorità Portuale e Regione si stanno concentrando sui porti del sud delle Marche.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Massiccia adesione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale, ai pacchetti didattici di educazione e sensibilizzazione ambientale e allo sviluppo sostenibile proposti dalla Provincia di Pesaro e Urbino attraverso il “Centro di educazione ambientale” del Servizio Ambiente (capofila di una rete di 9 Cea) e la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” (gestita dall’amministrazione provinciale), in attuazione del bando Infea regionale 2021-2022.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Grazie all’attività istituzionale del direttore artistico Daniele Agiman, l’Orchestra Sinfonica G. Rossini sarà una delle prime orchestre italiane ad esibirsi all’estero dopo il periodo pandemico di questi ultimi due anni.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
I carabinieri della stazione di Orte (VT) con i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Civita Castellana con il supporto specialistico dell’unità cinofila dei carabinieri di Santa Maria di Galeria, durante il pomeriggio di domenica hanno effettuato un controllo a tappeto alle auto in entrata ed in uscita dal casello autostradale per accertare le condizioni delle auto, verificare le condizioni degli autisti e contrastare eventualmente fenomeni di traffico di droga tra il Lazio e l’Umbria essendo lo snodo di Orte strategico per il passaggio tra varie regioni del centro Italia.
di Redazione
La musica incontra il vino per valorizzare le eccellenze della Regione Marche attraverso un nuovo progetto culturale. Nasce il festival “Decanto - Degustazioni e Concerti nelle cantine del territorio”: 17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, che si esibiranno nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che sabato prossimo, 14 maggio 2022, si terrà la “Notte dei Musei”, una giornata internazionale che prevede l’apertura straordinaria dei musei di tutta Europa.
da Comune di Vallefoglia
Sabato 14 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:30 si svolgerà, presso il loggiato della Pescheria Centro Arti Visive, il convegno “Parco Urbano Scultura di Pesaro” terzo e conclusivo appuntamento convegnistico in cui saranno ripercorsi gli ultimi anni scultorei che qualificano il grande parco presente nella città.
da Organizzatori
L’annuncio è arrivato stamattina durante una conferenza telematica con le Amministrazioni vincitrici: Pesaro ha conquistato, per la 18^ volta, la Bandiera Blu della Fee (Foundation for Environmental Education, ong danese).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Per non dimenticare» i Tre Martiri. In occasione del 78esimo anniversario della fucilazione di Leone Balducci, Gino Barcelli e Santo Gagliardotto - i tre partigiani catturati a Isola del Piano e uccisi l’11 maggio 1944 da un reparto militare tedesco, dopo averli costretti a sfilare per le vie principali di Pesaro - è in programma domani (mercoledì 11 maggio), alle ore 11.30, la cerimonia commemorativa e la deposizione della corona nel luogo della fucilazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Oltre sette milioni euro sono stati destinati dalla Regione Marche a cinque importanti interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta ieri pomeriggio su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gabicce Mare conquista la 29esima Bandiera Blu, il prestigioso vessillo, conferito dalla FEE, Fondazione per l’educazione ambientale, che certifica la pulizia del mare e delle spiagge, la gestione sostenibile del territorio.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Pesaro Città della Musica Unesco prosegue la sua ricca programmazione di musica dal vivo con Giancane, pronto a salire sul palco del Teatro Sperimentale sabato 14 maggio con TuttoGiustoTour concerto promosso nell’ambito di Playlist Pesaro, rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e con il contributo di BPER Banca.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Sabato 7 maggio Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, protagonista a Mannheim all’Enjoy Jazz Festival: è stato proprio il Pesaro Jazz Club ad aprire la serata musicale entusiasmando il pubblico tedesco. Sul palco anche band di altre città come Metz, Idanha-a-Nova e la stessa Mannheim.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si solidifica, pensando a nuove progettualità, il più antico gemellaggio della città: quello di Pesaro con Lubiana. A rinnovare il legame, ieri, è stata la serie di incontri svolti da Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale, nella capitale slovena in occasione del 77° anniversario della Città, del Giorno della Vittoria e dei 150 anni dalla nascita dell’architetto sloveno Jože Plečnik, ricorrenze celebrate con un Consiglio comunale solenne.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Ora sì, ora la so può dire per davvero: la Carpegna Prosciutto è ai playoff. Battuta Napoli al termine di una gara folle durata ben 45 minuti, in cui è stato decisivo un tocco di Lamb su rimbalzo offensivo. Steccano il match Delfino e Tambone, ma il solito duo Jones Moretti e un'ottimo Camara al rientro dall'infortunio regalano a Pesaro la post-season.
da Kevin Bertoni
Sono stati più di 120 i partecipanti, ieri, di “A spasso con Sara”, la passeggiata gratuita nel ghetto storico, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con Fidapa BPW Italy, sezione di Pesaro, Le Voci dei Libri e Pesaro Musei.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Siamo felici si sia trovata la sintesi tra le necessità di concessionari di spiagge e albergatori come avevamo auspicato; ora al lavoro per un’estate da record» così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Riccardo Pozzi, assessore al Fare, durante la firma dell’accordo avvenuta stamattina tra le associazioni di categoria (APA Hotels, Confartigianato, Confesercenti, CNA), gli operatori balneari di Pesaro e gli operatori di levante e ponente rappresentati dal loro Consorzio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel fine settimana, sabato 14 e domenica 15 maggio, tornano i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord. Un nuovo doppio appuntamento tra gusto e bellezza assolutamente da non perdere, per degustare la cucina legata alle tradizioni e scoprire le tante meraviglie del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it