Anche quest’anno WEP – organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo – offre agli studenti più brillanti e meritevoli una borsa di studio per il programma scolastico all’estero. Il contributo è pensato per premiarli del lavoro svolto durante l’anno e per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici.
da Organizzatori
L’ondata arcobaleno del Pride arriverà, il 18 giugno, a Pesaro. Lo annunciano il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessora alla Crescita e Gentilezza Camilla Murgia, nel formalizzare il sostegno e il patrocinio del Comune all’iniziativa promossa dal comitato Marche Pride 2022 (composto da Arcigay Agorà Pesaro-Urbino; GAP Urbino; AGEDO Marche; Arcigay Comunitas Ancona; UAAR Ancona e Teekanne) per “sensibilizzare e promuovere le istanze civili della comunità LGBTQI+* delle Marche”.
Nell’ambito delle attività di contrasto del fenomeno dei maltrattamenti in famiglia, la Squadra Mobile di Pesaro ha eseguito un’ordinanza contenente le misure cautelari personali dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla compagna convivente dell’indagato, nonché a tutti i luoghi dalla stessa frequentati.
di Redazione
Ieri pomeriggio, martedì 3 maggio 2022, in Piazza dei Quartieri a Montecchio, il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e i componenti della Giunta hanno consegnato gli attestati di benvenuto ai 118 bambini nati nell’anno 2021 in occasione della “Giornata Nazionale della Gentilezza” a cui ha aderito l’Amministrazione Comunale.
da Comune di Vallefoglia
Sabato 21 e domenica 22 maggio, a Fiorenzuola di Focara, nel cuore verde del borgo medievale del Parco Naturale Monte San Bartolo, debutta We Nature, due giorni dedicati ai temi dei cambiamenti climatici e l’impatto sugli habitat naturali chiamando in causa anche i comportamenti consapevoli dei cittadini nel rispetto della natura.
da Organizzatori
Prosegue domani, giovedì 5 maggio, ore 18:30, a palazzo Gradari, il ciclo di incontri organizzato dal Comune di Pesaro sul tema “Antenne di telefonia mobile e tecnologia 5G”. Presente, come relatore del secondo appuntamento, il professor Ennio Gambi dell’Università Politecnica delle Marche, che approfondirà il tema “Aspetti tecnologici e ricadute economico-industriali della quinta generazione radiomobile”.
«Lo avevamo già detto, a fronte di un accordo tra concessionari di spiagge e albergatori il Comune avrebbe rinnovato, anche quest’anno, l’impegno a integrare le risorse che la Regione mette ogni stagione a bilancio per il ripascimento delle spiagge». Così Riccardo Pozzi, assessore al Fare, interviene dopo le dichiarazioni delle associazioni di categoria.
“Occorre uno sgambatoio nella zona Porto - Mare”. Questa la richiesta del consigliere comunale di Forza Italia Michele Redaelli e del consigliere di quartiere Alberto Macchini. “Proponiamo all’Amministrazione due aree idonee ed utilizzabili da subito: Parco Molaroni ed il parcheggio di Villa Marina”.
da Michele Redaelli e Alberto Macchini
Sabato 7 maggio 2022 alle ore 16,30 nell’auditorium (g.c.) di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro PU) nell’ambito della serie Pesaro Storie viene proposta una conversazione di Franco Cardini, autore di Le dimore di Dio Dove abita l’eterno (pp. 344, Il Mulino 2021)
"Con un'interrogazione urgente ho sollevato in Aula la questione dei contributi destinati alle famiglie di persone con disturbi dello spettro autistico, richiamando la legge regionale del 2014 che prevede sostegni economici per interventi educativi e riabilitativi, riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
Sono 115 concorrenti, di cui 49 solisti e 66 iscritti per i gruppi di musica da camera e orchestra della sezione School Prize, i partecipanti della 19esima edizione del concorso internazionale musicale “Città di Pesaro” che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2022 presso la Sala Adele Bei, nel Palazzo della Provincia.
da Organizzatori
Nell’ambito del ciclo di iniziative «Una mattina mi son svegliato» promosse dall’Anpi per la Festa della Liberazione, è in programma venerdì 6 maggio, al Cinema Politeama di Fano (via Arco d’Augusto, 57), alle ore 10, «W la Costituzione. Proiezione di cortometraggi sugli articoli fondanti della nostra Costituzione Repubblicana».
da Provincia di Pesaro e Urbino
In occasione del 50^ anniversario dall’omicidio di Luigi Calabresi ( 17 maggio 1972 / 17 maggio 2022), per approfondire il tema “Gli anni di piombo” e il terrorismo nero e rosso che ha insanguinato l’Italia dal 1969 al 2003, l’Itet Bramante-Genga di Pesaro organizza due incontri rivolti agli studenti delle classi quinte dell’istituto.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
La pandemia ha impattato sul sistema degli Its, Istituto tecnico superiore. La difficoltà delle aziende, come è emerso da numerose indagini nazionali, ha favorito l’ingresso nel mondo del lavoro di figure già esperte. Anche se, soprattutto in campo innovazione e digital, l’impatto dei giovani diplomati è indiscutibile.
da Rete ITS Marche
La stagione 2021/2022 della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sta regalando grandi soddisfazioni a tutti coloro che amano la VL grazie alla tanta grinta, intensità, energia e passione che non mancano mai. Tutti fattori che ritroviamo nei ragazzi allenati da coach Luca Banchi che in questi mesi hanno fatto emozionare i tifosi pesaresi.
da U.S. Victoria Libertas
Per tutti è “la Maria di Novilara”, per il Comune è anche l’artefice di una «Straordinaria storia di famiglia e di lavoro, conosciuta in tutta Italia». Compie i suoi primi 50 anni di attività la trattoria “Il Pergolato dalla Maria”, nata nel 1972 dall’energia e dalla capacità di Maria Mencarelli, sfoglina doc, premiata stamattina dall’Amministrazione comunale “per l'operosa attività nel campo della ristorazione che ha fatto diventare le sue specialità simboli dell’enogastronomia del territorio”.
“Occorre rafforzare i controlli di velocità sulla Panoramica. I residenti da tempo richiedono una percorribilità in maggiore sicurezza di tutta la Panoramica, soprattutto in ingresso ai centri abitati fra Santa Marina Alta e Fiorenzuola. Ci risulta che molti rilevatori di velocità posti negli scorsi anni non siano attualmente funzionanti a causa della rottura del vetro frontale. Abbiamo presentato una interrogazione in consiglio comunale ed in consiglio provinciale per chiedere spiegazioni”.
da Consiglieri comunali
Se hai deciso di intraprendere una nuova attività lavorativa e vuoi aprire un'impresa nel settore delle disinfestazioni, devi sapere che è necessario effettuare alcuni adempimenti burocratici prima di essere operativo. In questo articolo ti illustreremo tutti gli step per aprire una ditta di disinfestazioni e a chi rivolgerti per ottenere assistenza fiscale.
di Redazione
1 maggio scorso il Comando Unico di Polizia Locale Gabicce Mare-Gradara ha un nuovo Comandante: è il Dottor Stefano Bravi, 48 anni, originario di Bagnacavallo (RA), sino a pochi giorni fa in servizio presso il Comando di Polizia Locale di Ravenna con il grado di Commissario, Capo Ufficio Polizia Giudiziaria e Pronto Intervento.
La Regione ha presentato la sua proposta di ricollocazione dei reparti presenti nelle strutture sanitarie di Muraglia che saranno abbattute per costruire il nuovo ospedale. Una riorganizzazione necessaria per realizzare la nuova struttura ma che, apprendo dai giornali, sta diventando il pretesto per togliere reparti e servizi, in modo definitivo, alla città di Pesaro.
Un pescatore, simbolo della tradizione marinara di Gabicce, sotto un cielo stellato: nella sua rete non pesci ma fiori, inclusa la ginestra, uno dei simboli del Monte San Bartolo. E' questo il soggetto artistico che da domenica scorsa, 1° maggio, campeggia sul muro di contenimento del centro Creobicce.
da Organizzatori
Alla fine di febbraio 2022 è partita da Pesaro e Genova un’operazione di salvataggio dei civili ucraini colpiti dalla drammatica invasione da parte della Federazione Russa. In poco più di due mesi, l’operazione – condotta da difensori dei diritti umani, senza alcun sostegno istituzionale – ha già messo in salvo oltre cento donne e bambini provenienti da zone colpite dai bombardamenti.
da EveryOne Group
Esce giovedì sugli schermi di tutta Italia Criminali si diventa, il film diretto da Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli. L’action comedy, che porta anche la firma di Henry Secchiaroli come aiuto regista, ruota intorno al furto di una preziosa opera d’arte e al desiderio di riscatto di una banda di improvvisati criminali, guidati da un esperto del settore.
Sono state oltre 50 le imprese marchigiane del comparto Benessere che grazie all’organizzazione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, hanno partecipato al “Cosmoprof 2022” di Bologna, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale.
Dominatore nel mezzofondo, campione europeo, mondiale e olimpico sui 10.000 metri di atletica, protagonista del libro “Con la testa e con il cuore”. Alberto Cova è stato ospite della conviviale Interclub dedicata all’atletica leggera che ha riunito i Panathlon Club di Pesaro, Fano e Senigallia.
da Panathlon Club Pesaro
Dal 5 maggio, ogni giovedì del mese, la biblioteca San Giovanni torna nei parchi della città perché l’opportunità di leggere sia sempre più a portata di mano per tutta la comunità. L’iniziativa rientra tra le attività di ‘Pesaro città che legge’, è inserita nel calendario de “Il Maggio dei libri” (la campagna nazionale di promozione alla lettura del Ministero della Cultura), ed è realizzata in collaborazione con la cooperativa SocioCulturale.