Il Gruppo B&T S.p.A., già proprietario del marchio Dorelan, annuncia l'acquisizione di Facondini. Si realizza così un'integrazione tra due storiche realtà del Made in Italy che offrono soluzioni per il riposo, e che permette a B&T di consolidare ulteriormente il proprio ruolo, portando alla nascita di un polo italiano nel settore bedding da oltre 100 milioni di euro di fatturato.
di Redazione
“Installazione di antenne di telefonia mobile”, è stato il tema affrontato ieri in Consiglio comunale durante la discussione dell’interrogazione “Antenna Soria” presentata dai consiglieri Michele Redaelli, Daniele Malandrino, Roberto Biagiotti, Giovanni Dallasta, Dario Andreolli, Giulia Marchionni ed Emanuele Gambini a cui ha risposto l’assessora Morotti.
di Redazione
“Il nostro obiettivo primario è ricreare una sede di confronto istituzionale e continuativo che, pur nel rispetto e nell’assoluto riconoscimento delle prerogative della Regione Marche, possa contribuire fattivamente alla pianificazione, progettazione e gestione delle politiche per il lavoro e per la formazione che impattino positivamente su imprese e lavoratori della nostra provincia”.
da Confindustria Marche Nord
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, alla Pianificazione Territoriale Arch. Stefano Gattoni e alla Cultura Dott. Mirco Calzolari e l’intera Giunta comunicano che stanno proseguendo i lavori nei cantieri di Montecchio e di Bottega relativi rispettivamente alla costruzione della nuova Sede Municipale e del nuovo Cinema, Teatro, Auditorium per la musica “Giovanni Santi”.
da Comune di Vallefoglia
Meno di tre mesi alla conclusione dei lavori che trasformeranno la Sala della Repubblica del Rossini in un “teatro nel teatro”. «Si tratta di un cantiere “lineare”, che sta proseguendo nel rispetto dei termini previsti. Un cantiere modello» spiega l’assessore al Fare Riccardo Pozzi. È infatti prevista entro luglio la conclusione dell’intervento da 716.000€ che l’Amministrazione ha pensato, per fare «uno straordinario regalo alla città e al mondo dell’arte e della cultura».
«L’Europa non lasci soli i sindaci di frontiera e pensi ad una politica d’accoglienza comune e costante». È questo l’appello che il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha lanciato dal palco di “Lampedusa Isola di Pace”, alla presenza del presidente della Camera Roberto Fico, del sindaco di Lampedusa Salvatore Martello e di decine di primi cittadini italiani. Al centro dell’evento la guerra in Ucraina e il tema dell’accoglienza come patrimonio “immateriale dell’UNESCO”.
«Attraverso la cultura concretizziamo l’accoglienza, l’amicizia, la vicinanza e la solidarietà verso il popolo ucraino». Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, ieri sera, aprendo il “Concerto per la Pace – un’orchestra per Kharkiv”. Una serata speciale all’insegna della solidarietà, che ha visto l’esibizione dell’Orchestra Olimpia diretta dal M° Yurij Yanko, direttore della Kharkiv Philarmonic.
L’Area Vasta1 informa i cittadini che nel sito www.asur.marche.it - alla sezione “Eventi e news” - sono presenti tutte le indicazioni utili all’espletamento delle procedure per la richiesta di annullamento della sanzione prevista per i soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale anti SARS-CoV-2”.
Quel pasticciaccio brutto del bando di gara per l'ex Mississippi. Lo scrittore Carlo Emilio Gadda ci scuserà se prendiamo in prestito il titolo del suo libro, ma non avremmo saputo trovare definizione migliore per il modo in cui il Comune di Gabicce sta gestendo l'affidamento in concessione di un'area strategica per il futuro della città.
da Consiglieri M5S Comune di Gabicce Mare
Antenne di telefonia mobile e tecnologia 5G: al via da domani, il ciclo di incontri organizzato dal Comune di Pesaro destinato, ai consigli di Quartiere e del Municipio di Monteciccardo, alle associazioni locali e ai cittadini, per «Informare la cittadinanza su un’infrastruttura primaria per la città, che garantisce innovazione e competitività e che non nuoce alla salute».
“Le notizie che riguardano i lavori del Teatro Rossini sono preoccupanti. Chiediamo che l’Amministrazione faccia subito chiarezza. Il Comune ci ha abituato a cantieri lumaca che fanno lievitare i costi ed i tempi di attesa di fine lavori ma non avere il teatro per la stagione è una cosa inaccettabile”.
da Centrodestra Pesaro
Da anni l’Istituto Tecnico Bramante Genga di Pesaro si occupa con particolare attenzione del problema della accessibilità, nelle costruzioni e negli spazi urbani. Un problema non da poco se si considera che circa 87 milioni di persone, quasi una persona su sei, nell’Unione Europea vive con una forma di disabilità (fonte: EU-SILC 2018). I trend delineano oltretutto un potenziale aumento di tale dato con il previsto invecchiamento della popolazione negli anni a venire.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
La nota di ieri del Distretto di Pesaro sulla gravissima carenza di personale medico di continuità assistenziale (MCA) che aggiorna la situazione del servizio è un’altra doccia fredda – osserva la consigliera regionale Micaela Vitri – ancora più preoccupante in vista della stagione turistica estiva.
A Pesaro venerdì 29 aprile nel Santuario della Madonna delle Grazie si terrà una Veglia di Preghiera per la Pace. La veglia, con inizio alle ore 21.00, sarà presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti e Presidente di Pax Cristi. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Il 28 aprile è la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, rappresenta un’occasione importante per tenere alta l’attenzione sulla sicurezza, proponendo quest’anno il tema dell’ “Agire insieme per una cultura positiva della salute e sicurezza sul lavoro”.
Big match in arrivo: venerdì alle 20 c’è Italservice Pesaro contro Syn-Bios Petrarca. Dove? All’interno di un PalaFiera che la società biancorossa desidera riempire di tutto l’affetto possibile. La capolista marchigiana se la vede con il sodalizio veneto, che ha vissuto gran parte della stagione in cima alla classifica. Ecco perché la prossima sfida assume un coefficiente di difficoltà altissimo ed è il motivo principale per cui l’Italservice ha chiamato a raccolta tutti i suoi tifosi con un’inedita promozione.
Celebrato questa mattina nella sede della Lega Navale di Pesaro il ritorno di una splendida e lunga tradizione marinara, la 36esima edizione della regata sulla rotta dei trabaccoli che prenderà il via il 4 maggio dalla località croata, mentre la partenza da Pesaro è fissata alle ore 16 di venerdì 6 maggio dove si rientrerà poi il 9 sera.
Nel centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 - Roma, 2 novembre 1975), Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ricorda il poeta e l’intellettuale con una rassegna che fa dialogare le arti - la poesia, la pittura, la fotografia, la musica, il cinema, il teatro - con la società e la politica del suo e del nostro tempo.
Formare e sensibilizzare la cittadinanza sull’affido per aumentare il numero di famiglie disponibili: è l’obiettivo de “Il tempo dell’accoglienza” la settimana promossa dal Centro per le famiglie dell’ATS1, con il sostegno, in particolare, dell’equipe dedicata del Comune di Pesaro e delle associazioni del territorio in programma da venerdì 29 aprile a venerdì 6 maggio.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Arredo Urbano, Parchi e Giardini Angelo Ghiselli comunicano che nella pista polivalente di Via Carpegna a Montecchio, zona Grotte, sono state posizionate due nuove porte da calcetto e un tavolo in legno completo di panche.
da Comune di Vallefoglia