Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che ieri, mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 17.30, presso la Sede Municipale di Sant’Angelo in Lizzola, si è tenuta la seduta settimanale di Giunta dove, tra l’altro, sono stati trattati ed approvati i seguenti argomenti posti all’ordine del giorno:
da Comune di Vallefoglia
In occasione della 52° Giornata Mondiale della Terra e considerata la sua mission aziendale legata a temi fondamentali per la vita dell’uomo e dell’ambiente, Marche Multiservizi ha raccolto la testimonianza del Prof. Cesarino Balsamini, già docente di chimica organica presso l’Università degli Studi di Urbino e curatore dell’Osservatorio Meteorologico A.Serpieri dell’Università degli Studi di Urbino, che si ha il piacere di condividere di seguito.
Definito il programma per le celebrazioni del 25 aprile. Il 77esimo anniversario della Liberazione si aprirà con la messa in memoria dei caduti alle ore 9 al Duomo. A seguire le deposizioni delle corone, prima al Sacrario di piazzale Collenuccio, poi alla Cappella votiva di S.Ubaldo.
“In cerca di una storia”: la mappa d’autore per ri-vivere, da protagonisti, la Liberazione di Pesaro
Far ri-vivere a studenti, turisti e pesaresi, le tappe della Liberazione di Pesaro, tramite 4 percorsi dentro la città. Questo l’obiettivo di “In cerca di una Storia” la mappa ideata e promossa da ANPI Pesaro, con il sostegno della Presidenza del Consiglio comunale, in occasione del 25 Aprile, per «promuovere e stimolare una conoscenza più approfondita, sentita e consapevole dei luoghi della Liberazione dal nasci-fascismo di Pesaro».
Non si è fatta attendere la risposta degli assessori Pozzi e Nobili, che nella variazione al Piano triennale delle opere e nel bilancio di previsione finanziario, che andrà al voto il prossimo 27 Aprile in Consiglio comunale, hanno prontamente stanziato 100milaeuro per la messa in sicurezza e ripristino dell'agibilità dell'antico Chiostro della Chiesa di San Giovanni.
Nel contesto dell’attività difensiva della Linea Gotica che ha coinvolto i territori appartenenti ai Comuni aderenti all’Unione Pian del Bruscolo, è stata organizzata da Codesta Unione in maniera unitaria presso il monumentale Cimitero dei Caduti Alleati di Montecchio di Vallefoglia e di Montelabbate dove riposano ben 582 caduti Alleati, per lo più Canadesi, Inglesi, Indiani, Greci, Americani, in occasione dell’Anniversario della liberazione d’Italia, la commemorazione storica festeggiata in Italia il 25 aprile di ogni anno, quale giorno fondamentale per la nostra storia, il quale assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza attuata dalle forze partigiane e alleate durante la seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista.
Nata come biblioteca scolastica, l'Arca dei libri di S.M. dell'Arzilla ha, fin dall'inizio della sua attività nell'aprile del 2019, mostrato la vocazione di diventare un punto di riferimento culturale non solo per i bambini e le loro famiglie, ma per l'intera comunità del Quartiere 3 Colline e Castelli.
da Organizzatori
Pesaro Città Sostenibile - rete territoriale di Associazioni, Gruppi, Movimenti, Cittadini - scende in prima linea per la salvaguardia del Pianeta: è necessario preservare gli equilibri ambientali minacciati e ripristinare la bellezza naturale dei nostri ecosistemi dai quali dipende la vita del nostro pianeta.
da Rete "Pesaro Città Sostenibile"
Secondo la tradizione pre-pandemia, in occasione delle ricorrenze festive più importanti riprendono gli appuntamenti affidati all’ensemble vocale e strumentale C.RO.M.A. (Conservatorio Rossini Musica Antica) coordinato dalla Scuola di Musica Antica dell’Istituto pesarese.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
Il traguardo è ben visibile, ecco le ultime due partite di campionato. Sabato 23/04/2022 la Montesi Volley Pesaro affronterà Romagna Banca Bellaria al “Pala-Kennedy”. L’incontro, valido per il recupero della 14esima giornata del campionato di Serie B (girone G), avrà inizio alle ore 18:00. Come di consueto, per tifosi e giornalisti sarà possibile seguire l’incontro sulla pagina Facebook del club pesarese.
da Montesi Volley
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Arch. Stefano Gattoni, comunicano che in ottemperanza a quanto previsto dal PNRR sono in arrivo bandi per circa 600 milioni di euro per il recupero e la ristrutturazione degli edifici storici rurali abbandonati o degradati.
da Comune di Vallefoglia
Domenica 24 aprile - alle 16 e alle 16.30 -, Pesaro Segreta ed Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani propongono al pubblico un nuovo affascinante itinerario per riscoprire i luoghi che conservano tracce preziose della storia cittadina. Realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo, l’’iniziativa è dedicata al ceramista pesarese Ferruccio Mengaroni (1875-1925).
Dal 13 al 15 maggio 2022 si terrà la settimana edizione della Granfondo Squali, una manifestazione cicloturistica che partirà da Cattolica e attraverserà l’entroterra pesarese, passando per i comuni di Mercatino Conca, Sassocorvaro Auditore, Montecalvo in Foglia e Tavullia per arrivare a Gabicce Monte.
La città si prepara a commemorare il genocidio del popolo armeno del 1915, come fa da anni il 24 aprile, in occasione della Giorno del ricordo, con un’iniziativa culturale in programma domenica, dalle 16 in centro storico promossa dall’assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e dalla comunità armena residente a Pesaro.
Torna “Una mattina mi son svegliato”, il calendario di iniziative per celebrare la “Festa della Liberazione”, promosso dall’Anpi provinciale e dalle sue otto sezioni, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino. Il programma della XIII edizione si snoda dal 21 aprile al 20 maggio, con decine di iniziative su tutto il territorio provinciale organizzate dalle sezioni “25 marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Leda Antinori” di Fano, “Montefeltro”, “Valcesano”, “Valmetauro” e “Urbania”.
da Anpi
Domenica 24 aprile TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC – fa tappa al Teatro della Concordia di San Costanzo con Discobunker di Stefano Mereu e Marianna Bianchetti per la compagnia Centripeta, spettacolo vincitore del festival Voci dell’anima 2020 di Rimini.
Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr.