21 aprile 2022





...

Si è concluso a Gabicce Mare l’InBici Training Camp, quattro giorni di pedalate (dal 14 al 18 aprile) nell’hinterland marchigiano e romagnolo con una “guida” d’eccezione: Claudio Chiappucci, vera guest-star dell’evento “Vivi la Pasqua con noi, Pedala col Campione”.


...

Domenica 24 aprile - alle 16 e alle 16.30 -, Pesaro Segreta ed Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani propongono al pubblico un nuovo affascinante itinerario per riscoprire i luoghi che conservano tracce preziose della storia cittadina. Realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo, l’’iniziativa è dedicata al ceramista pesarese Ferruccio Mengaroni (1875-1925).





...

La città si prepara a commemorare il genocidio del popolo armeno del 1915, come fa da anni il 24 aprile, in occasione della Giorno del ricordo, con un’iniziativa culturale in programma domenica, dalle 16 in centro storico promossa dall’assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e dalla comunità armena residente a Pesaro. 


...

Torna “Una mattina mi son svegliato”, il calendario di iniziative per celebrare la “Festa della Liberazione”, promosso dall’Anpi provinciale e dalle sue otto sezioni, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino. Il programma della XIII edizione si snoda dal 21 aprile al 20 maggio, con decine di iniziative su tutto il territorio provinciale organizzate dalle sezioni “25 marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Leda Antinori” di Fano, “Montefeltro”, “Valcesano”, “Valmetauro” e “Urbania”.


...

Domenica 24 aprile TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC – fa tappa al Teatro della Concordia di San Costanzo con Discobunker di Stefano Mereu e Marianna Bianchetti per la compagnia Centripeta, spettacolo vincitore del festival Voci dell’anima 2020 di Rimini.


20 aprile 2022






...

Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr.








...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore allo Sport Mirco Calzolari comunicano che questa mattina, martedì 19 aprile 2022, la “40° Edizione della Settimana Cicloturistica Internazionale” organizzata dal Gruppo Albergatori Multiservizi di Gabicce Mare ha fatto tappa a Sant’Angelo in Lizzola.


...

Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti sabato 23 aprile al Teatro Apollo di Mondavio alle ore 21.15 con Ciao amore Ciao. Un’inchiesta su Luigi Tenco della compagnia Asini Bardasci e Fabiola Fidanza.


19 aprile 2022



...

Tutto pronto per “Eroine in città” l’evento in programma a Pesaro domani - martedì 19 aprile dalle 18.30 in poi - presso l'Officina in Via del Governatore 33 con la giornalista e critica televisiva Marina Pierri che presenterà il suo libro “Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire” (Tlon Edizioni).



18 aprile 2022


...

Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle?


17 aprile 2022



...

La Virtus fa 13 vittorie in fila, ma la Carpegna Prosciutto è comunque da applausi. Dopo un primo quarto dove la VL è riuscita a tenere testa alle V Nere, la squadra di Scariolo ha alzato il ritmo su entrambe le metà campo e sfruttando il maggiore talento a disposizione è riuscita a portarsi a casa l'incontro.


...

Un nome che ha fatto la storia della Vuelle, un nome che ancora oggi rappresenta la Vuelle: alla Vitrifrigo Arena prima della palla a due di Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – Virtus Segafredo Bologna è stata ritirata la maglia numero 14 del Presidente Ario Costa con queste motivazioni:




.