Il calendario della pesca 2022 contiene una disposizione ambigua, che potrebbe mettere a repentaglio sia altre attività ricreative o sportive, lungo i corsi d’acqua nelle Marche, sia forme di turismo esperienziale basate per esempio sul torrentismo oppure sul canyoning. Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, chiede che la norma poco chiara sia modificata.
“Con stupore abbiamo appreso della scelta delle ubicazioni dei nidi di infanzia per il centro estivo. Occorre rivedere la scelta perchè parziale visto che sono stati dimenticati molti quartieri della città. Questa decisione inaspettata creerà molti disagi a tante famiglie per un servizio importante. Abbiamo richiesto la convocazione della commissione comunale per ridiscutere questa scelta”.
da Centrodestra Pesaro
Inizia la stagione degli eventi a Gabicce Maremonte. Dopo due anni di chiusura causa pandemia, finalmente le manifestazioni primaverili che caratterizzano l’inizio della stagione a Gabicce Mare tornano ad animare le piazze e la città, con una serie di appuntamenti storici e alcune novità.
Nel consiglio di lunedì 11 aprile il sindaco ha riportato il progetto di arretramento della ferrovia che interessa la costa Adriatica, in particolare le Marche lanciando un appello alla Regione: “Non si può giocare con un’opportunità storica”. Come lista, siamo particolarmente sensibili allo sviluppo economico della città: l’ordine e il benessere sociale della comunità passa anche attraverso un sistema capace di offrire lavoro e attrarre ricchezza.
da Una Città in Comune
«Scuole capienti, in grado di accogliere il bacino di utenza delle famiglie pesaresi, facilmente raggiungibili dalle varie zone della città» Camilla Murgia, assessora alla Crescita e Gentilezza, precisa le caratteristiche dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali che proporranno il servizio estivo 2022.
Nel centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 - Roma, 2 novembre 1975), Pesaro ricorda il poeta e l’intellettuale con una rassegna che fa dialogare le arti - la poesia, la pittura, la fotografia, la musica, il cinema, il teatro - con la società e la politica del suo e del nostro tempo.
Straordinario trionfo della stagione teatrale italiana, da martedì 19 a domenica 24 aprile lo spettacolo scritto da Maurizio de Giovanni Il silenzio grande, diventato anche un film di successo presentato all’ultimo Festival di Venezia, giunge al Teatro Sperimentale di Pesaro, proposto nella stagione promossa dal Comune e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
«Più fondi per le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico», a chiederlo è Luca Pandolfi, presidente del comitato dei sindaci dell’ATS 1 e assessore alla Solidarietà di Pesaro, dopo l’uscita del bando regionale che stanzia, per gli Ambiti territoriali sociali dell’intero territorio marchigiano, 246mila euro.
I desideri a volte si avverano. È il caso di “Make your wish!”, il concerto in programma venerdì 13 maggio, alle 21, al Teatro Sperimentale di Pesaro nell’ambito di Sinfonica 3.0, la stagione invernale organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, insieme all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e all’azienda Xanitalia, che da 10 anni è al fianco dell’OSR nel sostenere l’arte e la cultura sul territorio.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Cultura Dott. Mirco Calzolari e all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci comunicano che nella seduta di ieri, martedì 12 aprile 2022, la Giunta Comunale ha approvato il programma della 43° Edizione della Mostra del Libro per Ragazzi che si terrà nel periodo dal 7 al 14 maggio 2022 presso il “Palafoglia Sesto Ondedei” di Bottega.
da Comune di Vallefoglia
“Arretramento Ferroviario: serve una visione d’insieme che tenga conto del territorio. Non ci sia contrapposizione tra Marche Nord e Marche Sud: siamo tutti dalla stessa parte”. Il sindaco Seri ha incontrato la stampa per esprimere la propria posizione sul dibattito che si è acceso, concentrandosi su un punto fermo: “Si cerchi una convergenza che premi tutto il litorale marchigiano toccato dal passaggio del treno. L’arretramento è un’opportunità storica che non possiamo perdere.
L’Italservice Pesaro saluta la breve sosta, più che meritata e necessaria, e si prepara alla sfida contro i grandi rivali del Futsal Pescara. Una sfida che si presenta da sola, ormai divenuta un “classico” del futsal italiano, a prescindere da tutto il resto. Si gioca venerdì, alle ore 20, al PalaFiera di Pesaro con diretta streaming sulla piattaforma online degli amici di futsaltv.it.
Grande prestazione della Papalini Baseball Team contro il Riccione. Il risultato 20 a 5 per i padroni di casa conferma il buon feeling della squadra, che ha saputo approfittare al meglio del fattore campo, supportati dal numeroso pubblico presente sugli spalti. E’ stata comunque una prova di carattere delle mazze pesaresi, che hanno risposto puntualmente a tutte le occasioni decisive.
da Papalini Baseball Pesaro
Prosegue con il secondo modulo “Il Comune: gli organi, le forme di elezione e i poteri” in programma il 21 e 28 aprile “Conoscere per amministrare”, il ciclo di lezioni gratuite promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale e organizzato da Aspes, con il sostegno di Ali e Anci Marche.
Michele Redaelli, capogruppo azzurro al Comune di Pesaro, è stato nominato responsabile regionale del Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Forza Italia, lo rende noto il commissario regionale del partito, il senatore Francesco Battistoni, Sottosegretario alle politiche agricole alimentari e forestali.
da Lega Marche
Rappresentare le priorità e dare voce agli imprenditori del settore. Con questi scopi si è recentemente costituito il Direttivo del comparto Nautica di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro e Urbino che vede come Presidente Bruno Ricciardelli e responsabile sindacale Vittorio Peli.
Per le festività pasquali, la città offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori della città con i ritmi più rilassati dei giorni di festa. Ecco le aperture del lungo weekend fino al lunedì di Pasquetta 18 aprile.
Con più di 10milioni di interventi l’Amministrazione comunale conferma la priorità dell’edilizia scolastica nella sua strategia d’interventi. A sottolinearlo, anche le due delibere di giunta approvate stamattina sui lavori alla scuola di Borgo Santa Maria e alla primaria di via Fermi, a Muraglia.
E’ un grido di aiuto quello lanciato ieri in Consiglio Comunale, che già si era espresso precedentemente con una mozione presentata a firma Partito Democratico e votata all’unanimità da tutta l’assise, che chiedeva la sostituzione del Mammografo in dotazione presso il centro diagnostico del Distretto di Via Nanterre.
Meno due agli Stati generali delle infrastrutture. «Giovedì 14 aprile, dalle 17.30, faremo il punto sulla rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, Pnrr, modernizzazione della rete dei trasporti con un focus particolare sull’arretramento della ferrovia», ha spiegato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci.