“Sull’arretramento ferroviario Pesaro non può giocare questa partita da solo, bene il lavoro svolto dalla Regione con il coinvolgimento dei comuni che insistono nell’area interessata, in particolar modo Fano e Mondolfo”. Lo sostiene il consigliere regionale della Lega, Luca Serfilippi.
Rappresentanti PD, militanti, iscritti e cittadini, nessuno è escluso quando si parla di sanità. In tanti, infatti, questa mattina si sono riuniti al nostro grido d’allarme - quello promosso dal Partito Democratico locale - nei confronti di una gestione inadeguata della sanità nella città. Il tutto in occasione delle tristi dimissioni dell’ex primario Umberto Gnudi, a cui abbiamo voluto manifestare la nostra vicinanza e il nostro supporto durante il suo ultimo giorno di lavoro al pronto soccorso di Pesaro.
da Pd Pesaro
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che – in occasione delle tre partite casalinghe in programma nell’arco di sei giorni – fino a sabato 9 aprile è acquistabile il mini abbonamento speciale che permette a tutti i tifosi biancorossi di assistere ai match previsti alla Vitrifrigo Arena contro Banco di Sardegna Sassari, Fortitudo Kigili Bologna e Virtus Segafredo Bologna – rispettivamente domenica 10, mercoledì 13 e sabato 16 aprile – al prezzo di due incontri.
da U.S. Victoria Libertas
Il Centro Studi sociali “Alcide De Gasperi” partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed intellettualmente acuta era, come le cronache evidenziano, la primogenita del grande Alcide al cui impegno politico ha preso parte da protagonista fin dal ripristino delle premesse per la vita democratica in Italia durante il secondo conflitto mondiale.
Giovedì 31 marzo, nella Sala del Consiglio Comunale, è stata presentata alla città ‘Polittico per Pesaro’ (acrilico su tavola, 2017-2020), l’opera che Oscar Piattella ha donato al Comune di Pesaro. Non casuale la data scelta che coincide con il novantesimo compleanno dell’artista pesarese di fama internazionale, vero e proprio tributo dell’amministrazione ad uno dei protagonisti dell’arte del nostro territorio.
Circa 200 studenti coinvolti, la volontà di dare continuità e rafforzare la collaborazione: è molto positivo il bilancio dei due incontri promossi da Confcommercio Marche Nord presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro, nell’ambito del progetto nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi ‘Talent Day’.
Prosegue la corsa della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi sabato 02/04/2022, ospiteranno la Sabini al “PalaKennedy” nel recupero della 12esima giornata di campionato. L’incontro avrà inizio alle ore 17:30 e verrà arbitrato da Piccininni Tommaso-Avanzolini Alberto. Per giornalisti e tifosi, sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook della società pesarese.
da Montesi Volley
L’Amministrazione Comunale, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, si prepara quest’anno a ricordare due importanti personaggi che hanno segnato la storia del Comune di Vallefoglia, i 500 anni della nascita di Francesco Paciotti e i 200 anni della scomparsa di Giulio Perticari.
da Comune di Vallefoglia
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 3 aprile al Teatro della Concordia di San Costanzo con lo spettacolo di narrazione e clownerie Kuss di Teatro Le Ombre
«Il piano di fattibilità dell’arretramento della ferrovia, fatto insieme a Ferrovie dello Stato, è stato inserito nella proposta di finanziamento di 5 miliardi del potenziamento della Bologna - Bari». Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, dopo la conferma arrivata oggi nell’incontro organizzato in Regione con i sindaci.
La capitale della cultura diventa una città del Far west? Non bastava la cronaca quotidiana di pestaggi, botte, violenze che ci riporta la stampa! Dovremo assistere anche al duello Pd / Carriera davanti all'ospedale, pro e contro l'incolpevole dottor Gnudi? Carriera s'è stancato di aprire i ristoranti ai no vax e si mette a far politica sanitaria?
da Art. 1 - Pesaro Urbino
"Siamo stati colpiti per un attimo da stupore nel leggere dell’incontro in pompa magna - organizzato dal Rotary e tenuto con la partecipazione di sindaco, vicesindaco, architetto Tamino e funzionari comunali – per presentare il progetto di recupero dell’ex manicomio San Benedetto", così scrive il gruppo "Tocca El Mur".
da 'Tocca el Mur'
La Commissione Cultura partecipa ai festeggiamenti per il centenario della nascita di Renata Tebaldi
Un gradito invito per la Commissione Cultura col Presidente del Consiglio Comunale Marco Perugini, ospiti all'evento del Conservatorio Rossini in onore dell'illustre concittadina Renata Tebaldi per ricordarla nei 100 anni dalla sua nascita, in seno ai festeggiamenti #Tebaldi100.
51 giorni, 902 km, 35 tappe, in piena pandemia. È l’impresa compiuta da I Belfortissimi in Cammino, cinque ragazzi di Belforte all’Isauro che hanno compiuto il Cammino di Santiago di Compostela. Tra loro, grazie all’ausilio di Joelette, una speciale sedia a rotelle da fuoristrada, Marco, giovane con disabilità.
da Panathlon Club Pesaro
È una occasione speciale quella del 31 marzo per il Coro San Carlo di Pesaro: il primo dei due concerti in programma questa settimana, è dedicato a Franco Bezziccheri, per tutti ‘el lup’, memoria storica della città ma anche imprenditore e uomo dalle mille peculiarità, scomparso nell’agosto 2021 a 83 anni.
da Organizzatori
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che nella seduta di Giunta che si è tenuta ieri pomeriggio, martedì 29 marzo 2022, su proposta del Consigliere Comunale con delega alle Politiche Giovanili Gianluca Vichi e delle Associazioni Giovanili operanti nel territorio, sono stati approvati due progetti rivolti ai giovani.
da Comune di Vallefoglia
Un percorso di formazione dal titolo La relazione a scuola, in presenza e a distanza dedicato principalmente a docenti scolastici di ogni grado, con l’obiettivo di offrire loro strumenti utili anche a sensibilizzare gli studenti alla fruizione delle attività teatrali, è il nuovo progetto di AMAT, nato dalla collaborazione tra INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e A.R.T.I. (Associazione delle Reti Teatrali Italiane).
Lunedì 28 marzo, alle ore 14:30 si è avviato il Corso di formazione di "abilitazione al commercio e alla somministrazione alimentare" destinato a coloro che intendono svolgere l’attività di vendita in un esercizio commerciale alimentare e di somministrazione alimenti e bevande al pubblico.