Un sabato sera di festa, per la Capitale Italiana della Cultura 2024. Domani, 19 marzo, al Centro Arti Visive Pescheria rivivremo insieme i momenti più belli che hanno portato Pesaro alla vittoria.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Shopping, natura e tanta cultura. Ecco il ricco programma della Stradomenica pesarese, in programma il 20 marzo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono sempre di più gli ucraini che fuggono dalla guerra e raggiungono anche il nostro territorio. Ad oggi i numeri parlano, ufficialmente, di 654 profughi registrati in Provincia di Pesaro e Urbino e parliamo soprattutto di donne, bambini e anziani. Di questi ben 420 sono distribuite nelle città di Pesaro e Fano.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Altrogiro ha regalato un nuovo gioco: una “doppia” altalena con pavimentazione anti-trauma a integrare e valorizzare lo spazio dedicato ai piccoli racchiuso nell’area verde di Campo di Marte, in Baia Flaminia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 2.862 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sette i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per tutti gli appassionati dei mitici ciclomotori degli anni ’80, arriva un appuntamento da non perdere. Domenica 10 aprile, sul tracciato della pista Junior Camp Tonino Benelli di Tavullia, è in programma la manifestazione “La Sferrata”, organizzata dal Moto Club Pesaro Tonino Benelli e dedicata ai veri amanti del monomarcia.
da Moto Club Benelli
«Far conoscere una lingua nuova, per permettere di compiere, al meglio e in piena coscienza, le proprie scelte di vita». È un obiettivo alto quello di “Lingua inter pares”, corsi di italiano promossi da volontari e rivolti ai profughi ucraini al via, da martedì, con lezioni online e in presenza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nell’ambito delle opere complementari per la realizzazione della nuova circonvallazione di Muraglia Marche Multiservizi ha provveduto al ricollocamento ed al potenziamento della rete idrica sostituendo 300 metri di vecchia tubazione in polietilene con una nuova in ghisa DN 200, così da assicurare sempre la migliore qualità e quantità dell’acqua distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it
È in programma lunedì 21 marzo, alle ore 11.30, nell’area verde di via Milazzo, l’intitolazione del “Parco 3 Ottobre”, in ricordo delle centinaia di vittime del naufragio di Lampedusa e dedicato a tutti i martiri delle migrazioni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Come si fa a dichiarare che nelle Marche ci sarà una riduzione fiscale!!! La Giunta regionale ha comunicato la decisione di rimodulare l'addizionale Irpef annunciando che ci sarà un alleggerimento della pressione fiscale complessiva per i contribuenti marchigiani.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
In vista della fine dello stato di emergenza (previsto per il prossimo 31 marzo), CNA di Pesaro e Urbino e Formart informano che, per l’aggiornamento delle patenti professionali per il trasporto merci in scadenza per quella data, è prevista una proroga al 29 giugno 2022. C’è più tempo dunque per l’aggiornamento, in particolare per gli autotrasportatori di merci.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tecniche di lavaggio, marketing cosmetici, conoscenza del tessile. Questi alcuni dei temi del corso online Sviluppo abilità e conoscenze nel settore della manutenzione tessile, rivolto ai responsabili delle tintolavanderie e ai loro dipendenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
21 marzo data di grandi ricorrenze: l’arrivo della primavera, la celebrazione internazionale della poesia e la giornata contro le mafie. In questo anno, per certi aspetti, ancora più complesso e difficile dello scorso, vogliamo non abbandonare la voce e le parole dei poeti, che sempre, nonostante il buio, riescono a farci respirare attimi di luce e di speranza.
da Liceo Artistico “F. Mengaroni”
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli comunica che l’Amministrazione Comunale nell’ambito delle iniziative indette a sostegno della pace in Ucraina lunedì 21 marzo organizzerà a Montecchio una fiaccolata con ritrovo alle ore 18,30 nel piazzale della Chiesa di Santa Maria Assunta per poi raggiungere Piazza dei Quartieri.
da Comune di Vallefoglia
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus istituita il 17 marzo con l’approvazione all’unanimità della relativa legge da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, la Direzione dell’Area vasta 1 ha partecipato all’iniziativa richiedendo a tutti i dipendenti di osservare un minuto di silenzio in onore delle vittime dell’epidemia ed esponendo le bandiere a mezz’asta.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Da martedì 22 marzo la biblioteca San Giovanni avvia il servizio di prestito di e-reader, dispositivo elettronico portatile che consente di leggere testi caricati in formato digitale; un’opportunità in più per chi desidera avvicinarsi alla lettura digitale sperimentando uno strumento pieno di potenzialità.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Green Scam”, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il luogo di dimora di un uomo pesarese di 49 anni, leader italiano di un’organizzazione transnazionale che, in assenza delle previste abilitazioni ed autorizzazioni per operare sui mercati finanziari italiani, era dedita all’offerta al pubblico di varie tipologie di investimenti di natura finanziaria, diversificati nel corso del tempo, che hanno visto protagonista anche una sedicente criptovaluta coniata dall’organizzazione stessa, denominata CSR, potenzialmente in frode degli ignari investitori.
di Redazione
Nell’ambito dei consueti controlli sulla viabilità autostradale finalizzati a garantire la sicurezza e la prevenzione e repressione del trasporto abusivo nazionale e internazionale di cose e persone, nel pomeriggio di venerdì 11 marzo, la Polizia ha proceduto al controllo di numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone.
di Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il 31 marzo finisce ufficialmente lo stato di emergenza per il Covid-19, anche se ancora il virus circola e non possiamo abbassare la guardia. Si tratta di una buona notizia e di un risultato importante a cui si è arrivati con il grande senso di responsabilità dei cittadini e con gli enormi sforzi del personale del sistema sanitario.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Pesaro è “Città italiana dei giovani” 2022. Il secondo riconoscimento nazionale conquistato dall’Amministrazione, è arrivato stamattina, a distanza di poche ore da quello di Capitale italiana della cultura 2024, dal palazzo della Loggia di Brescia, città detentrice, per il 2021, del riconoscimento assegnato dal Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Mobilità Pedonale e Ciclabile Stefano Gattoni e ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, comunicano che la Giunta Comunale nella seduta di martedì 15 marzo ha approvato il progetto definitivo dei lavori di “Interconnessione Valliva: Ciclovia Turistica del Foglia”.
da Comune di Vallefoglia
Hanno caricato oltre 90 scatoloni pieni di prodotti farmaceutici, donati dai pesaresi e dalle Farmacie Comunali di Pesaro e Gabicce Mare, che poi verranno trasportati verso l'Ucraina.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Una doppietta davvero esaltante. Dopo la nomina a Capitale italiana della Cultura 2022 Pesaro si aggiudica anche quella di Città italiana dei giovani 2022.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sarà Diana, la bambina ucraina di 9 anni scappata con la mamma e la sorella dai bombardamenti di Kharkiv, ad aprire la festa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Lunedì 21 marzo alle ore 12, nella Sala Rossa del Comune, Pesaro Città che legge invita i suoi partner a sottoscrivere il Patto per la Lettura nella sua versione rinnovata, nella forma e nei contenuti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Andar per Fiabe 2022, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 20 marzo al Teatro Apollo di Mondavio con lo spettacolo Un treno di perché di Ferruccio Filipazzi e Luciano Giuriola.
da Amat Marche
www.amatmarche.net