L’esame delle interrogazioni in Consiglio comunale si è aperto con il quesito “atti vandalici da parte di minorenni” presentato dal consigliere del M5S Lorenzo Lugli, che chiede tipologia e numero di reati negli ultimi anni e quali sono i rimedi messi in atto per prevenire la microcriminalità.
di Redazione
I crediti legati ai bonus non si sbloccano e molte delle imprese impegnate nei lavori legati agli incentivi e in particolare al Superbonus 110% rischiano non solo di bloccare i cantieri in corso ma alla lunga anche di chiudere l’attività.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"In questi ultimi tempi abbiamo assistito ad una sequenza di interventi che si configurano come veri e propri attentati al patrimonio ambientale e vegetazionale della nostra città", così il Gruppo Zero.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino, l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e l’Università degli Studi di Urbino/insegnamento di Archeologia Cristiana e Medievale (Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali DISCUI), stanno stipulando una convenzione di studio (Convenzione per lo studio, la tutela e la valorizzazione della città di Pesaro tra età romana e Medioevo) per l’attuazione di un progetto di archeologia urbana denominato “Pesaro Medievale 21” (PS_ME_21).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il concerto di Giancane, tappa del Tutto Giusto Tour, previsto al Teatro Sperimentale di Pesaro sabato 19 marzo – nell’ambito di Playlist Pesaro, rassegna promossa dal Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca – a causa dello stato di positività al Covid-19 riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato al 14 maggio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ordine del giorno in Consiglio comunale che rientra nella rassegna di iniziative organizzate dall’Amministrazione e assessorato alle Pari Opportunità in occasione della Giornata Internazionale della donna.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il porticato di via San Francesco e le fontane di piazzale Matteotti e piazza Europa si illumineranno di lilla, questa sera, per la Giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Contratti tra privati cittadini e aziende: il lavoro è ancora un diritto? Ma soprattutto è sicuro? Giovedì 17, alle 17.30, il circolo PD del quartiere Montegranaro invita la città ad un dibattito aperto sulla situazione lavorativa attuale dei cittadini di tutta la provincia - giovani e adulti -, che avrà luogo in via Salvatori 17.
da Pd Pesaro
Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si è aperta con il ricordo di Daniele Tagliolini, la seduta del Consiglio comunale di ieri pomeriggio. «Un amico e un amministratore di cui andavamo tutti orgogliosi – ha ricordato il presidente Marco Perugini -. Ho imparato tanto da lui, dalla passione che metteva in tutto ciò che faceva».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Continua a far rete “Connection” il meeting di Eurocities dedicato a “Donne, immigrazione e inclusione” a cui Pesaro partecipa insieme alle città del network internazionale tra cui Göteborg, Utrecht, Lipsia e Varsavia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Vivere una vita felice e spensierata, senza troppi stress e il più possibile libera da pregiudizi e pesi mentali è un sogno che si può realizzare seguendo qualche semplice regola di vita, alla portata di tutti. La felicità, infatti, non risiede nella perfezione e nei soldi, ma nella ricerca di uno stato interiore ed emotivo il più possibile sereno.
di Redazione
L’olio di girasole è diventato il nuovo oro giallo. Il conflitto in corso Ucraina (principale esportatore dei preziosi semi), ha fatto sì che cominci a scarseggiare la materia prima utile alla sua produzione.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Come nel resto del paese anche nelle Marche riprende a cresce il numero dei tamponi positivi che passano da 9.500 della settimana scorsa ai quasi 12.000 della settimana appena conclusa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Slitta al 31 ottobre la scadenza per il pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap), inizialmente prevista per il 31 marzo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini, ha sottoposto al parere della competente Commissione consiliare le prime azioni del 'Programma annuale Cultura 2022'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia cede in quattro set contro la Igor Gorgonzola Novara al termine di una partita splendida, la più bella vista sin qui al PalaCarneroli. La squadra di Stefano Lavarini ha dovuto lottare fino all’ultimo pallone per avere ragione di una Megabox indomabile, capace di giocare quattro set alla pari contro la corazzata piemontese.
da Megabox Vallefoglia
‘Fai della tua passione il tuo lavoro’: la Federazione Italiana Pubblici Esercizi nell'ambito del progetto nazionale "Talent Day" ha scelto Pesaro, grazie alle importanti iniziative di Confcommercio Marche Nord legate al mondo del lavoro e non solo, come prima tappa operativa del tour nazionale.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Gustoso doppio appuntamento con la danza venerdì 18 marzo nei Teatri di Pesaro su iniziativa del Comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. Allo Sperimentale la stagione prosegue alle ore 21 con il Nuovo Balletto di Toscana in Bayadère. Il Regno delle Ombre di Ludwig Minkus e Michele Di Stefano, coreografia di Michele Di Stefano, musica di Ludwig Minkus e musiche originali di Lorenzo Bianchi Hoesch.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Anche nelle Marche la magistratura dovrà intervenire sull’escalation senza sosta dei listini dei carburanti. Il Codacons, unica associazione italiana a scendere in campo con denunce penali contro il caro-benzina, presenta infatti un esposto alle Procure della Repubblica di Ancona, Pesaro e Urbino, Macerata, Ascoli Piceni e Fermo e all’Antitrust chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa registrati in regione e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese delle Marche.
da Codacons
www.codacons.it
Sono serviti 40 minuti di lotta alla Carpegna Prosciutto Pesaro per battere la Happy Casa Brindisi. La squadra di coach Banchi, dopo essere precipitata oltre i 10 punti di svantaggio nel primo quarto complice un deludente approccio al match, è riuscita a costruire la vittoria grazie a un ottimo Jones, ai canestri di Sanford nel secondo tempo e con un esordio super convincente di Mejers.
da Kevin Bertoni
Non sempre dovrebbe essere auspicabile rivolgersi a Report o al rimpianto Blu notte di Carlo Lucarelli per dirimere o comprendere i misteri italiani. Ma forse per capire meglio l’ennesimo silenzio tombale, sulla realizzazione della nuova questura, probabilmente chiederemo ausilio al giornalismo d’inchiesta.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
«A nome dell’intera città porgo il sincero benvenuto a Don Sandro Salvucci, nuovo Arcivescovo di Pesaro». È il messaggio del sindaco Matteo Ricci, che augura buon lavoro al nuovo vescovo della città e ringrazia monsignor Piero Coccia, a capo della diocesi marchigiana dal 2004:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"La riapertura a settembre del dipartimento materno-infantile al San Salvatore di Pesaro è una buona notizia, mi auguro che i tempi vengano rispettati". E' il commento del Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), alla dichiarazione fatta dall'assessore alla sanità in occasione del taglio del nastro al reparto di chirurgia, dopo un intervento di riqualificazione.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale