Si sfideranno per risolvere il rompicapo per eccellenza, i 100 appassionati del Cubo di Rubik partecipanti alla “Pesaro open 2022”. La competizione, organizzata dalla Cubing Italy.org di Bologna con il patrocinio del Comune, è in programma sabato 26 e domenica 27 febbraio all’hotel Baia Flaminia, dalle 9 alle 18.
dal Comune di Pesaro
Davanti alla manifesta e mediatica esultanza della Giunta comunale di Pesaro per l’annuncio dell’inizio dei lavori per la costruzione del casello A14 monodirezionale di Santa Veneranda, Azione, che sicuramente saluta con favore questo sviluppo, non perde di vista quella che per i cittadini è la problematica prioritaria, ben più pressante rispetto alla costruzione del casello.
da Azione
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
di Michele Pinto
Continua l’attività di perfezionamento musicale promossa dall’orchestra di fiati di Gradara, diretta dal maestro Luca di Stefano che Domenica 20 Febbraio ha proposto una masterclass sulla tecnica e repertorio dei low brass con Gianmario Strappati docente presso il Conservatorio di stato G. Verdi di Ravenna e Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.
da Organizzatori
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Arch. Stefano Gattoni comunicano che la Giunta nella seduta di martedì 8 febbraio 2022 ha disposto l’intitolazione di nuove Vie e Piazze del territorio comunale a personaggi illustri che si sono particolarmente contraddistinti in ambito politico e sociale.
da Comune di Vallefoglia
Si è aperta ufficialmente questa mattina la settimana delle Marche all’Expo di Dubai. Nella futuristica cornice del Padiglione Italia è stato presentato il programma di eventi della delegazione istituzionale della Regione guidata dal vicepresidente e assessore alle Attività produttive Mirco Carloni contraddistinta dal nuovo brand “Marche Land of excellence” e di numerosi imprenditori.
dalla Regione Marche
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa giovedì 24 febbraio al Teatro Angel dal Foco di Pergola con Il test regia di Roberto Ciufoli. Con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi, Il test è una esilarante e graffiante commedia campione d’incassi in Spagna. Soldi, sentimenti, sesso e successo sono gli ingredienti della commedia del giovane drammaturgo spagnolo Jordi Vallejo.
da Amat Marche
La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia gioca un’altra grande partita strappando tre punti cruciali nella lotta per la salvezza, grazie ad una vittoria in tre set in poco più di un’ora contro quella Casalmaggiore che sino a stasera aveva preceduto le tigri in classifica sin dall’inizio dell’anno. Ora le biancoverdi sono salite al nono posto in classifica a quota 18, a +5 dal penultimo posto.
da Megabox Vallefoglia
Al Gabicce Gradara, schierato con quattro under, non riesce il bis sul suo campo dopo il successo sul Sassoferrato Genga. Contro l'Olimpia Marzocca finisice 1-1 con la squadra di Papini costretta a rimontare la rete segnata da Tomba al 24’ del primo tempo che su angolo di Clementi dalla sinistra ha sorpreso la difesa schierata e il portiere colpendo praticamente indisturbato nei pressi dell’area piccola.
da ASD Gabicce Gradara
La Provincia di Pesaro e Urbino si rivela sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori. Come certificato dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla propria piattaforma, nel 2021 l’ente di viale Gramsci ha saldato le fatture in media a 21 giorni dal ricevimento, migliorando la tempistica del 2020 (25 giorni) e soprattutto i dati del 2019 (49 giorni).
da Provincia di Pesaro e Urbino
Dal diritto alla paura al diritto alla speranza” è il tema che farà da cornice, il 7 e l’8 febbraio a Pesaro, alle riflessioni e agli approfondimenti in occasione del XI Congresso Fisascat Cisl Marche, il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori del terziario e del commercio, e del II Congresso della Fist Cisl Marche, la Federazione sindacati terziario rappresentanza e tutele per il lavoro dipendente, autonomo e atipico, che coordina Fisascat Cisl e Felsa Cisl, il sindacato dei lavoratori somministrati, interinali, collaboratori a progetto e partite iva che a Pesaro celebrerà III Congresso regionale Felsa Cisl Marche.
da Cisl Marche
Queste si chiamano “partite stregate”. Metti insieme questi ingredienti: l’ex di turno Weber che para tutto, Matera che ogni due tiri in porta segna, Pesaro che attacca senza fermarsi mai ma non riesce a segnare per quanto produce… e così finisce, nelle “partite stregate” – e se non ti dice peggio – 2 a 2.
da Italservice
Continua l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Pesaro nel contrasto alle truffe quotidianamente denunciate dai cittadini alle Stazioni del territorio. Si tratta di crimini insidiosi e molto vari per entità e modalità di esecuzione, per scoprire i quali i militari devono superare i truffatori in astuzia e capacità di adattamento dei metodi d’indagine.
di Redazione
Con la triste scomparsa di Anna Guerra, che tra i suoi meriti vanta anche quello di avere attivamente concorso alla fondazione nel1974 del Centro Studi Sciali “A. De Gasperi”, si allunga purtroppo l’elenco dei personaggi che ci hanno lasciato negli ultimi tempi (Venturi, Sabbatini, Tiberi, Benzi, Mariani, Deli, Maiorano, Bencivenni, per citarne alcuni) e che hanno avuto un ruolo incisivo nella storia della DC pesarese.
da Giorgio Girelli
Ci ha di nuovo uniti come ad una delle sue straordinarie feste, col lo spirito istrionico del saper sempre come animare la compagnia nel concetto tutto suo di non perder il tempo prezioso degli incontri. Oggi ci ha raccolti ancora sotto i canestri da lui tanto amati ad “arbitrare” un’intitolazione che lo ricorderà come merita.
da Anna Maria Mattioli
Tra lavori subito cantierabili e progetti per il futuro Tavullia da finanziare con risorse ministeriali e del Pnrr apre il 2022 con l'approvazione di una variazione di bilancio da oltre 2,7 milioni di euro. L'altro giorno in consiglio comunale la maggioranza ha approvato (minoranza astenuta) la variazione al bilancio ed il conseguente aggiornamento del Piano delle opere pubbliche.
da Comune di Tavullia