"Domani è il giorno delle valutazioni del Ministero della Salute, che potrebbero vedere il passaggio delle Marche in zona arancione il prossimo lunedì. Attendiamo gli ultimi dati, ma come previsto ormai da tempo, i numeri dei ricoveri dell'area medica e delle terapie intensive sono sulla soglia del passaggio di fascia", lo dice il presidente della Regione Francesco Acquaroli.
di Redazione
“Non c’è da scherzare sul video dei cinghiali al pascolo sulla rotatoria di Villa Fastiggi perché si tratta dell’ennesimo campanello d’allarme di una fauna selvatica fuori controllo che oltre a fare danni agli agricoltori mette anche a rischio l’incolumità delle persone”. È il commento di Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino alla vista del video che ha fatto il giro dei social non tanto per la presenza degli ungulati sul territorio – realtà di danni quotidiani per gli agricoltori – ma per la loro vicinanza con il centro abitato.
da Coldiretti Pesaro Urbino
E’ stato firmato oggi, giovedì 3 febbraio, un protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra il Comune di Vallefoglia e il Comune di Montelabbate per la definizione e la realizzazione di strategie e progetti di interesse comune approvato dalle due Giunte Comunali.
da Comune di Vallefoglia
Il Comune di Gabicce Mare ha concesso i contributi alle famiglie in difficoltà economica per il pagamento delle utenze domestiche, utilizzando le risorse derivanti dal fondo messo a disposizione del decreto ristori Bis, integrato con un contributo di Marche Multiservizi, per un totale di 34.921,00 euro.
Grandi emozioni per Non ti scordar di me, il concerto organizzato da CIMP-Concorso Internazionale Città di Pesaro presso la Biblioteca e Musei Oliveriani lo scorso 1 Febbraio per celebrare il centenario della nascita della "voce d’angelo” Renata Tebaldi, nata a Pesaro proprio il 1 Febbraio del 1922.
“Ho presentato una nuova interrogazione – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- chiedendo alla giunta regionale la riorganizzazione e il potenziamento dei reparti di ostetricia e ginecologia nei nosocomi della Provincia di Pesaro e in particolare sul destino dell’ospedale di Urbino".
I Sindaci dei Comuni di Montecalvo in Foglia Donatella Paganelli e di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli martedì 1° febbraio 2022 hanno fatto visita al “Museo della Mezzadria” di Pontevecchio ed incontrato il Sig. Adriano Campanari, donatore delle attrezzature agricole e degli oggetti esposti nel vecchio Mulino di grano che nella prima metà del ‘900 erano parte integrante delle abitazioni coloniche e delle campagne del territorio della nostra vallata.
da Comune di Vallefoglia
«Nuova spinta per la creazione del polo dell’infanzia 0-6 anni a Soria», così il sindaco Matteo Ricci, l’assessore al Fare Riccardo Pozzi e l’assessora alla Crescita Camilla Murgia, presentano gli aggiornamenti del progetto di edilizia scolastica che oggi ottiene nuovo slancio grazie ai 3 milioni di contributi ministeriali incamerati dal Comune tramite il bando presentato al Miur a maggio 2021.
Andar per Fiabe 2022, rassegna dedicata al teatro ragazzi organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, inizia il suo lungo viaggio nei teatri storici, accompagnando le famiglie nella scoperta dei tesori del territorio. Domenica 6 febbraio appuntamento a San Costanzo, al Teatro della Concordia, con Teatrino Rosso e Il pirata che voleva rubare i sogni, con Simone Ricciatti e Lucilla Monaco.
“Pesaro, Urbino e Serra Sant’Abbondio potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per la messa in sicurezza del territorio. A disposizione dei tre Comuni circa 350mila euro complessivi. Ringrazio l’assessore alla Tutela del territorio Stefano Aguzzi e l’intero Esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica e aver intercettato ulteriori risorse in modo tale da far scorrere la graduatoria”.
“L’Amministrazione si prende un impegno per la riqualificazione degli sgambatoi comunali” Afferma soddisfatto Michele Redaelli, Consigliere Comunale di Forza Italia. “Sono orgoglioso che l’interpellanza che ho presentato sia stata apprezzata e abbia portato ad avviare una programmazione di interventi di miglioramento delle aree dedicate ai cani”.
In questo periodo di emergenza epidemiologica, caratterizzato da un aumento esponenziale dei crimini informatici legati anche alla pedopornografia online, gli investigatori della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pesaro, unitamente al personale del Compartimento Polizia Postale di Ancona, hanno arrestato un uomo di 23 anni, nato a Jesi, per la detenzione di oltre 500 files e video pedopornografici.
di Redazione
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che nella seduta di Giunta Comunale tenutasi ieri pomeriggio, martedì 1° febbraio 2022, in modalità telematica mediante videoconferenza, è stata disposta l’intitolazione di nuove Vie e Piazze del territorio comunale e approvata la proposta di sponsorizzazione per la concessione di spazi per l’installazione di bacheche agli ingressi dei cimiteri comunali.
da Comune di Vallefoglia
L’associazione femminile Fidapa Bpw Italy, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, presente in tutto il mondo e operativa a Pesaro dal 2009, è un movimento di libero pensiero che vanta una rappresentanza al Senato Italiano, al Parlamento Europeo e all’Onu per agire a sostegno delle donne in tutti gli ambiti di interesse personale e sociale.
Il 1° febbraio, in occasione della “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita all’unanimità dal Parlamento con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, il comune di Pesaro ha raccolto l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), in collaborazione con ANCI, che aveva ha chiesto a tutti i Comuni italiani di aderire alla campagna esponendo sul balcone dei propri Municipi lo striscione “Stop alle bombe sui civili” e di sostenere il percorso diplomatico in corso per l’adozione della Dichiarazione Politica Internazionale sulle Armi Esplosive, attraverso l’adozione di una specifica delibera consiliare nella prima seduta utile.
da Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa con un nuovo appuntamento di Scenaridens sabato 5 febbraio al Teatro della Concordia di San Costanzo con Ti lascio perché ho finito l’ossitocina, di e con Giulia Pont.
In questi giorni è tornata alla Casa del Padre, la nostra cara amica Giuseppina Domenicucci in Cola, classe 1928. E’ stata “maestra” e per tanti anni ha fatto parte del gruppo pesarese dei Maestri Benemeriti (ANEB), la ricordiamo con affetto nella preghiera.
da Il gruppo dei Maestri Benemeriti di Pesaro
"Abbiamo votato in Consiglio Comunale la delibera di Urbanistica che riguarda l’area adiacente a via Venturati di Villa Fastiggi dove, fino ad ora, l'intero complesso era bloccato dietro la necessaria unanimità dei proprietari per avviare i lavori di riqualificazione", commenta il consigliere Sergio Castellani, che prosegue:
La passione per la pallacanestro va oltre qualsiasi ostacolo! Lo sanno bene i ragazzi del Settore Giovanile della VL che in questi giorni hanno ripreso l’attività agonistica in vista di una seconda metà di stagione che si preannuncia davvero intensa dopo la pausa forzata causata dal Covid-19.
da U.S. Victoria Libertas