IN EVIDENZA
Da sabato i tamponi per i bambini delle scuole primarie saranno gratuiti in tutte le farmacie. Si estende così alla fascia di età 6-11 la gratuita che il decreto legge 1/2022 garantiva solo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni, comunicano che venerdì 21 gennaio 2022 è scaduto il termine per la presentazione delle domande di contributo per le spese sostenute per il pagamento delle utenze a favore delle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenze Covid- 19 per l’anno 2021.
da Comune di Vallefoglia
Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono conclusi i lavori per il rifacimento della pavimentazione delle due palestre del liceo scientifico e musicale “Marconi” di Pesaro, per un importo di circa 40mila euro cofinanziato in parti uguali dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’istituto stesso, che è l’unico del territorio provinciale ad avere un indirizzo sportivo.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Fiom Cgil e la Flc Cgil Pesaro Urbino di fronte all’infortunio mortale verificatosi venerdì scorso in un’azienda metalmeccanica del territorio di Udine che ha riguardato uno studente impegnato in percorsi di alternanza scuola lavoro ritengono non più rinviabile la ripresa di un’iniziativa di lotta e di mobilitazione.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«La Giornata della Memoria non è mai retorica. È un momento importante che ci aiuta a non dimenticare una delle pagine più atroci della storia, la tragedia più grande dell’umanità. La Shoah». Sono le parole del sindaco Matteo Ricci, in occasione delle commemorazioni del 27 gennaio, data in cui avvenne la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«È un regolamento che sta dentro una strategia complessiva, che punta a dare la massima qualità possibile al centro storico e aiutare il commercio. Tutto il resto sono polemiche sterili e interpretazioni strumentali, fatte da chi non vuol capire». Il sindaco Matteo Ricci fa chiarezza sul regolamento per il decoro urbano presentato lo scorso martedì.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Continuano a non essere 'confortanti' gli aggiornamenti sui dati relativi al Covid nelle scuole delle Marche. Le classi in quarantena sono più che triplicate nell'arco di due settimane.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il rincaro delle bollette di elettricità e gas è un vero e proprio salasso per le attività economiche, così come per famiglie ed enti locali. Non solo rallenta il percorso di crescita intrapreso, ma rischia di segnare la chiusura definitiva di molte attività, dal settore ristorazione-turismo fino alle piccole e medie imprese, già provate da forti perdite per la crisi pandemica.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Venerdì 28 gennaio alle 18, nella Sala Rossa del Comune, verrà firmato il ‘Protocollo d’Intesa sostegno alle associazioni di Pesaro dedite alla musica bandistica e al canto corale’, un’iniziativa che rientra in pieno nelle strategie intraprese da Pesaro ‘Città creativa UNESCO della musica’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, FIDAPA vuole rendere omaggio a tutte le vittime dell’olocausto e in particolare agli ebrei pesaresi, anche nel ricordo della Prima Presidente Nazionale di Fidapa Italia, Maria Castellani, ebrea a sua volta perseguitata.
da FIDAPA
Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
Appuntamento con Luca Baroni alla Chiesa dell’Annunziata, sabato 29 gennaio alle 17. Il giovane e preparatissimo curatore della mostra “Rembrandt incisore”, in corso a Palazzo Mosca – Musei Civici, presenterà la conferenza di approfondimento “Lo strano caso del Dottor Faustus: da Rembrandt a Walt Disney” (ingresso libero fino a esaurimento posti, obbligo di super green pass e mascherina FFP2).
da Pesaro Musei
La Città di Vallefoglia, comunica il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, ricorda oggi, giovedì 27 gennaio 2022, il “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale istituita dall’ONU nel 2005, sessant’anni dopo il giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa.
da Comune di Vallefoglia
Fugge dalla retorica l’appuntamento “La responsabilità della Memoria” promosso dal Comune in collaborazione con il Provveditorato e la prefettura di Pesaro e Urbino, nella data istituita in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico nei campi nazisti. Un 21° Giorno della Memoria che Pesaro ha celebrato con una diretta streaming iniziata alle 9:30 nelle pagine social degli istituti e del Comune per restituire alla città «un grande lavoro corale svolto dalle scuole».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continuano gli incontri con gli autori promossi da Pesaro Città che Legge: un’occasione per incontrare scrittori già amati - o per scoprirne di nuovi - che raccontano i loro libri più recenti ma anche la loro esperienza di scrittura. Sabato 29 gennaio alle 18 in una delle Biblioteche di Quartiere più amate e frequentate della città: la Biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia (piazza Europa).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Gratuita, innovativa, aperta a tutte le aziende, semplice nella gestione, ricca di servizi e fortemente focalizzata sul business: sono i punti di forza della piattaforma digitale denominata ALMA NETWORK B2B ed interamente dedicata all’internazionalizzazione delle imprese marchigiane, che sarà online dal 2 febbraio 2022.
da Organizzatori