Il presidente Lorenzo Pizza prende la parola per addentrarsi nel discorso Super Green Pass, ormai divenuto obbligatorio per fare sport anche per i ragazzi over 12. “Alcune famiglie ci hanno segnalato il loro dissenso a quello che di fatto è un obbligo vaccinale in ambito sportivo. Noi come società abbiamo sempre rispettato le normative e continueremo a farlo, ma allo stesso tempo ci teniamo a sottolineare la nostra contrarietà. Ognuno ha le sue idee sul vaccino, tutte rispettabili. Ma relativamente ai giovani calciatori ci sembra una forzatura esagerata”.
Il limbo dei guariti è una dimensione burocratica. L’attesa del certificato, che dovrebbe arrivare entro 72 ore, può protrarsi anche per una decina di giorni dopo il tampone negativo, ed è già una seccatura, che però diventa questione ancor più problematica nel caso di persone con il green pass della seconda vaccinazione vicino alla scadenza.
Una svolta per il centro della città, che da oggi si è dotato di un regolamento per la tutela e il decoro del patrimonio culturale. «Si tratta – spiega il sindaco Matteo Ricci – di un progetto in linea con le politiche che l’amministrazione sta portando avanti da anni, ovvero quelle di rendere le vie centrali di Pesaro sempre più di qualità».
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Trasporti Dott. Mirco Calzolari, comunicano che da venerdì 7 gennaio 2022 il servizio di trasporto scolastico è stato affidato alla nuova ditta RTI Ago Uno srl / Europa Bus srl con sede legale ad Albano Laziale (Rm).
da Comune di Vallefoglia
«La storia di Giulio Regeni è una ferita che continua a sanguinare, e finché non si rimarginerà non smetteremo di chiedere verità». Il sindaco Matteo Ricci, insieme al presidente del Consiglio comunale Marco Perugini ricordano il ricercatore italiano scomparso al Cairo, in Egitto, nel 2016.
Nella provincia di Pesaro Urbino nel 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 12,2 milioni di ore di Cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga). Una cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (26 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 1,3 milioni.
Dopo il successo dell’edizione 2021, torna il progetto delle Residenze Digitali, già finalista al Premio Rete Critica 2021 giunto alla terza edizione, che si rivolge agli artisti delle performing arts che vogliano espandere i propri confini, esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale attraverso una call a cui è possibile presentare progetti fino a giovedì 24 febbraio.
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, propone nel prossimo weekend un dittico di grande interesse.
Lo spettacolo Il malato immaginario di Molière con Emilio Solfrizzi e una nutrita compagnia di attori, previsto al Teatro Sperimentale di Pesaro da martedì 25 a domenica 30 gennaio - nella stagione realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT -, a causa dello stato di positività riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato a data da definire.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Dott.ssa Daniela Ciaroni, informano che questa settimana presso la “Casa della Salute” di Montecchio sarà possibile vaccinarsi ai cittadini delle diverse fasce di età per ben tre giorni.
da Comune di Vallefoglia
Venerdì 28 gennaio a Pesaro, Città Creativa UNESCO per la Musica, inaugurazione di Playlist Pesaro, rassegna di undici appuntamenti da gennaio a maggio 2022 realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
Il futuro del mondo del turismo approda in Parlamento. Nei giorni scorsi Davide Varotti, in rappresentanza della società I Love TE - Consulenza e Strategie di Marketing di Gradara, ha presentato, in videoconferenza con la Decima Commissione del Senato (Industria, Commercio, Turismo), il progetto Virtual Tour Gradara - Capitale del Medioevo, realizzato in collaborazione con Media-Run.
da Organizzatori
La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia perde in tre set sul difficile campo di Chieri contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera. Prive di Ana Bjelica, le tigri hanno combattuto per tutti i tre set ma hanno pagato caro alla distanza alcuni passaggi a vuoto. Una reazione di orgoglio le ha riportate a -1 nel terzo parziale, ma le piemontesi hanno saputo respingere l’ultimo assalto delle biancoverdi.
da Megabox Vallefoglia