IN EVIDENZA
«L’arretramento della Ferrovia non è più solo un sogno, ma oggi diventa un’ipotesi concreta». La “bomba” la sgancia il sindaco Matteo Ricci dal palco del Teatro Sperimentale, al termine degli Stati Generali di Mid-Term.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dagli investimenti che trasformeranno il volto della città, alla gestione del Covid-19, passando per la Bicipolitana ed Extrapolitana, lanciando, poi, il sogno di una fusione tra i comuni dell’Unione, per farne la città più grande della regione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“La Peste suina africana può infettare gli animali ma non è trasmissibile agli essere umani senza contare che i controlli a cui sono sottoposti gli allevamenti sono ferrei in Italia a tutela della salute dei consumatori”. Così Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, all’indomani del blocco dell’export della carne di maiale e derivati alle frontiere di Svizzera, Kuwait, Cina, Giappone e Taiwan come risposta ai casi di Psa sui cinghiali riscontrata in Piemonte e in Liguria.
www.marche.coldiretti.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e all’Ambiente e alla Sicurezza Idraulica Mirco Calzolari, comunicano che sono in via di ultimazione i lavori per la manutenzione idraulica e la sistemazione dei piccoli movimenti franosi sul Monte di Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
In sala stampa alla Vitrifrigo Arena il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Luca Banchi ha presentato il match casalingo della 14^ giornata del campionato di Serie A che domani – domenica 16 gennaio alle 12:00 – vedrà i biancorossi sfidare la capolista A|X Armani Exchange Milano.
da U.S. Victoria Libertas
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il nostro Paese ha sempre dovuto fare i conti con il caro energia, quindi un po ci siamo abituati ma, mai come in questi mesi si raggiungeranno livelli tali da mettere contemporaneamente a serio rischio sia il budget famigliare sia quello dei settori industriali e artigianali, in particolar modo le piccole e micro imprese, ma anche per gli Enti locali.
da Pierluigi Ferraro
Assessore Ambiente Comune Montelabbate
Con oltre 30 mila persone in quarantena nelle Marche e un numero importante di positivi giornalieri, oltre 2000, a fronte dell’alta contagiosità della “variante Omicron” si apre una nuova fase pandemica che presuppone anche un cambio di passo nelle procedure di contrasto al virus anche nei luoghi di lavoro e nelle Fabbriche metalmeccaniche.
da Fiom Cgil Peasro-Urbino
La Giunta esecutiva dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, presieduta dal Presidente Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che sono stati approvati i seguenti progetti redatti dall’Arch. Montanari Emanuele in qualità di Responsabile del Settore Tecnico dell’Unione Pian del Bruscolo:
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
.
di Redazione
Domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale di Pesaro apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali.
www.enteconcerti.it
"L'eccessiva pressione sull'ospedale San Salvatore di Pesaro e sulle altre strutture territoriali per l'elevato numero di pazienti Covid sta chiaramente compromettendo la capacità di dare risposte alle altre patologie", commenta il consigliere regionale Andrea Biancani.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
“Sono molto soddisfatto della piena concretizzazione della Legge sulla psicologia scolastica voluta con forza dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia e approvata, lo scorso agosto, all’unanimità. Dal Governo Draghi non vi è la medesima attenzione a questa problematica mostrata, concretamente, dalla Regione Marche. E questo nonostante, secondo gli studi più accreditati, il 5% degli studenti sia BES, vale a dire studenti con bisogni educativi speciali”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Nicola Baiocchi, sulla Legge n. 23 “Istituzione del servizio di psicologia scolastica”.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Torna in campo dopo tre settimane la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede non ha giocato la partita del 26 dicembre a Roma con l’Acqua & Sapone e quella casalinga del 9 gennaio con l’Imoco Conegliano, entrambe rinviate a data da destinarsi per l’emergenza sanitaria in atto.
da Megabox Vallefoglia
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), rinnova la richiesta di alleggerire il carico di ricoveri Covid all'ospedale San Salvatore di Pesaro, divenuto, per la non riapertura del Covid center di Civitanova, polo di riferimento regionale, con la metà dei ricoveri in terapia intensiva e semi-intensiva di tutte le Marche.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Questa mattina il sindaco Matteo Ricci ha portato il suo ultimo saluto e quello della città al presidente del Parlamento europeo Davide Sassoli, scomparso lo scorso 11 gennaio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Aumentano gli infortuni nelle Marche: nel 2021 sono stati 15.000 e cioè 847 in piu’ rispetto al 2020; i mortali sono 30. Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 212mila infortuni sul lavoro di cui 388 mortali. Una vera e propria strage che va fermata.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Si spostano al Teatro Sperimentale gli Stati Generali di MidTerm del Comune in programma sabato 15 gennaio, dalle 10 (registrazione partecipanti ore 9:30) per «discutere e aggiornare il programma di lavoro insieme alla città, sulla base di due questioni fondamentali: l’emergenza socio-sanitaria causata dal Covid-19 e i contributi che arrivano dal PNRR».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Il Bando PNRR emanato dal Ministero della Cultura ci dà la possibilità di investire cifre importanti per la riqualificazione di parchi e giardini storici. Questo bando è una opportunità da cogliere al volo e da non perdere assolutamente! Facciamo tre proposte concrete di luoghi su cui intervenire grazie al bando: Miralfiore, Orti Giuli e Parco Molaroni. Ci auguriamo che l’Amministrazione non si lasci scappare questa preziosa occasione”.
da Marchionni Giulia (Prima c’è Pesaro)
Michele Redaelli (Forza Italia)
Consiglieri Comunali
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
All’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Urbino dal Nucleo di Polizia economico- finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, dalla Compagnia di Urbino e dalla Sezione di polizia giudiziaria, sono stati denunciati 3 amministratori di quattro società operanti nel settore della fabbricazione di altre apparecchiature elettriche.
di Redazione
«In questi mesi abbiamo dato tanto per la sanità marchigiana, ma purtroppo in cambio stiamo ricevendo pochissimo». Il sindaco Matteo Ricci commenta i dati della pandemia pubblicati dai quotidiani: «La nostra città ha l’8% circa dei positivi giornalieri, ma Marche Nord si fa carico del 43% dei degenti Covid-19 della regione».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Dopo due anni di pandemia, ritrovarsi in queste condizioni è inaccettabile». Incalzante la critica mossa da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, riguardo a criteri e modalità adottati dalla giunta marchigiana per affrontare il contagio. Richiami severi a cominciare dall’organico delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S