IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), rinnova la richiesta di alleggerire il carico di ricoveri Covid all'ospedale San Salvatore di Pesaro, divenuto, per la non riapertura del Covid center di Civitanova, polo di riferimento regionale, con la metà dei ricoveri in terapia intensiva e semi-intensiva di tutte le Marche.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Questa mattina il sindaco Matteo Ricci ha portato il suo ultimo saluto e quello della città al presidente del Parlamento europeo Davide Sassoli, scomparso lo scorso 11 gennaio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Aumentano gli infortuni nelle Marche: nel 2021 sono stati 15.000 e cioè 847 in piu’ rispetto al 2020; i mortali sono 30. Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 212mila infortuni sul lavoro di cui 388 mortali. Una vera e propria strage che va fermata.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Si spostano al Teatro Sperimentale gli Stati Generali di MidTerm del Comune in programma sabato 15 gennaio, dalle 10 (registrazione partecipanti ore 9:30) per «discutere e aggiornare il programma di lavoro insieme alla città, sulla base di due questioni fondamentali: l’emergenza socio-sanitaria causata dal Covid-19 e i contributi che arrivano dal PNRR».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Il Bando PNRR emanato dal Ministero della Cultura ci dà la possibilità di investire cifre importanti per la riqualificazione di parchi e giardini storici. Questo bando è una opportunità da cogliere al volo e da non perdere assolutamente! Facciamo tre proposte concrete di luoghi su cui intervenire grazie al bando: Miralfiore, Orti Giuli e Parco Molaroni. Ci auguriamo che l’Amministrazione non si lasci scappare questa preziosa occasione”.
da Marchionni Giulia (Prima c’è Pesaro)
Michele Redaelli (Forza Italia)
Consiglieri Comunali
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
All’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Urbino dal Nucleo di Polizia economico- finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, dalla Compagnia di Urbino e dalla Sezione di polizia giudiziaria, sono stati denunciati 3 amministratori di quattro società operanti nel settore della fabbricazione di altre apparecchiature elettriche.
di Redazione
«In questi mesi abbiamo dato tanto per la sanità marchigiana, ma purtroppo in cambio stiamo ricevendo pochissimo». Il sindaco Matteo Ricci commenta i dati della pandemia pubblicati dai quotidiani: «La nostra città ha l’8% circa dei positivi giornalieri, ma Marche Nord si fa carico del 43% dei degenti Covid-19 della regione».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Dopo due anni di pandemia, ritrovarsi in queste condizioni è inaccettabile». Incalzante la critica mossa da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, riguardo a criteri e modalità adottati dalla giunta marchigiana per affrontare il contagio. Richiami severi a cominciare dall’organico delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Una storia di alternanza a lieto fine quella dell’attuale 4C Bramante Genga di Pesaro, 1^ classificata nella sezione Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento degli Istituti Tecnici e Licei della Provincia di Pesaro e Urbino che ha vinto con Good&Green srl.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
Al suo primo anno è già riuscito a calamitare l’attenzione di pubblico e istituzioni e a ridare luce, valorizzandola, a una filiera simbolo del territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La CGIL Marche riparte dai giovani, dal contrasto alla precarietà e dal superamento delle diseguaglianze. Sono questi i temi principali al centro del dibattito dell’assemblea regionale organizzativa, in programma oggi a Pesaro, al Baia Flaminia Hotel, presenti Maurizio Landini, segretario generale e Daniela Barbaresi, segretaria generale CGIL Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il Senatore Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia, comunica che, su decisione assunta dalla Giunta Comunale nella seduta tenutasi in videoconferenza ieri, martedì 11 gennaio 2022, di aver sollecitato il Dott. Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, e il Dott. Filippo Saltamartini, Assessore Regionale alla Sanità, alla riattivazione di alcuni servizi essenziali e indispensabili presso la “Casa della Salute” di Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Da domani nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto ieri mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia, esprime profondo rammarico e tristezza per la prematura scomparsa del caro amico David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, un uomo, un politico di alto spessore che credeva grandemente nei principi su cui si fonda l’Unione Europea.
da Comune di Vallefoglia
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che il match contro l’A|X Armani Exchange Milano valido per la 14^ giornata di Serie A – e precedentemente rinviato causa positività al Covid-19 riscontrate nel Gruppo Squadra della formazione lombarda – è in programma alla Vitrifrigo Arena domenica 16 gennaio con palla a due alle 12:00.
da U.S. Victoria Libertas
«Purtroppo ci risiamo, continuano le comunicazioni contraddittorie sulle misure Covid riferite alle scuole». Lo segnala Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, denunciando «una situazione di sostanziale confusione riguardo alle quarantene».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Meno quattro agli Stati Generali di Mid Term del Comune di Pesaro, in calendario sabato 15 gennaio, dalle 10, al Teatro Rossini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dal Comune di Pesaro sventola la bandiera europea a mezz’asta, per onorare e ricordare il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, scomparso nella notte.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it