La Nuova Scuola di Pesaro di Viale Napoli 40, zona Porto, apre anche quest’anno le porte alla Città: è possibile su prenotazione incontrare Docenti e Studenti, vedere locali e laboratori, vivere anche un’intera mattinata di scuola come Studente o da Genitore. La richiesta via mail all’indirizzo openday@lanuovascuolaedu.net o telefonando al numero 0721.400028.
“Quello operato da Ricci non è un semplice rimpasto, ma una vera bocciatura del sindaco stesso di parte della giunta che evidentemente, a suo giudizio, non ha brillato per rapidità ed efficienza. Preoccupa il rimescolamento di deleghe in alcuni settori chiave. Un avvicendamento tra assessori che segue solo una logica di equilibri tra le correnti interne al Partito Democratico. Ci auguriamo più umiltà e meno annunci per il 2022 sia da parte del sindaco che della sua giunta”.
da Lega Pesaro
Ora è ufficiale. «A Pesaro arriveranno circa 20milioni di finanziamenti ministeriali per la riqualificazione di tre grandi contenitori della città: palazzo Mazzolari, palazzo Almerici (sede biblioteca Oliveriana ndr) e il San Domenico. Una nuova “mole” di contributi, che permetterà di rivoluzionare ulteriormente il volto del centro storico».
Nell’ambito dell’”Operazione Atlantide”, condotta a livello nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per il controllo sulla filiera ittica in occasione delle festività natalizie, la Direzione Marittima delle Marche - Comando Regionale della Guardia Costiera - ha coordinato, in ambito regionale, una serie di attività di controllo finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici.
L’anno passato il consigliere Marchionni (Lega) ha presentato una mozione per indurre l’Amministrazione Comunale a estendere a tutto il territorio comunale (e non solo al centro storico) il divieto di esplosione di petardi e fuochi di artificio di non trascurabile potenza, almeno nei giorni del 31 dicembre e 1 gennaio.
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
Il comune di Montelabbate, nella persona di Maria Antognoli assessore allo sport, ha voluto donare un riconoscimento simbolico agli atleti, nonché giocatori di bocce: Alice Fraternale e al marito Luciano Pieraccini residenti nel comune di Montelabbate per i meriti sportivi ottenuti in questi ultimi tempi.
da Comune di Montelabbate
E' tempo di analisi per l'amministrazione comunale pesarese. Nella mattinata odierna, presso il Comune di Pesaro, si è tenuta una conferenza stampa per analizzare il 2021 che è ormai alla battute finali. Oltre al Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, era presente l’intera giunta comunale.
di Marco Lonigro
L’anno passato il consigliere Marchionni (Lega) ha presentato una mozione per indurre l’Amministrazione Comunale a estendere a tutto il territorio comunale (e non solo al centro storico) il divieto di esplosione di petardi e fuochi di artificio di non trascurabile potenza, almeno nei giorni del 31 dicembre e 1 gennaio.
Scatta domani (giovedì 30 dicembre) il piano di riduzione controllata del servizio ferroviario regionale che interesserà anche le Marche. Alcune corse verranno soppresse o sostituite con autobus per l’amento dei casi da Covid-19 tra personale dell’azienda e per la riduzione della domanda di mobilità.
L' impegno politico è la forma più alta di altruismo, presuppone un'etica focalizzata sulla tutela della cosa pubblica e del bene comune. Occorre anche una formazione e delle competenze adeguate a ricoprire il ruolo all’interno degli organi politici e non ultima la capacità di ascolto e messa in atto di azioni risolutive.
da Pd Pesaro
A seguito della querelle innescata dagli interventi a mezzo stampa del Dr. Umberto Gnudi responsabile del pronto soccorso di Pesaro, Anaao Assomed Marche, sindacato di medici e dirigenti sanitari ritiene di intervenire precisando che la sofferenza dei reparti di Pronto Soccorso marchigiani, ma anche italiani in genere, non è nata ieri.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniela Ciaroni, comunicano che prosegue anche oggi, mercoledì 29 dicembre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la “Casa della Salute” di Montecchio, la vaccinazione per i bambini di età compresa da 5 a 11 anni.
da Comune di Vallefoglia
“La somma di 1 milione stanziata giunta serve per pagare gli affitti, il riscaldamento e l’eventuale raffrescamento degli Hub Vaccinali”- a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ripercorre le tappe dell’imponente organizzazione della campagna per la vaccinazione di massa.
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Nuova Scuola di Pesaro di Viale Napoli 40, zona Porto, apre anche quest’anno le porte alla Città: è possibile su prenotazione incontrare Docenti e Studenti, vedere locali e laboratori, vivere anche un’intera mattinata di scuola come Studente o da Genitore. La richiesta via mail all’indirizzo openday@lanuovascuolaedu.net o telefonando al numero 0721.400028.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
“Quello operato da Ricci non è un semplice rimpasto, ma una vera bocciatura del sindaco stesso di parte della giunta che evidentemente, a suo giudizio, non ha brillato per rapidità ed efficienza. Preoccupa il rimescolamento di deleghe in alcuni settori chiave. Un avvicendamento tra assessori che segue solo una logica di equilibri tra le correnti interne al Partito Democratico. Ci auguriamo più umiltà e meno annunci per il 2022 sia da parte del sindaco che della sua giunta”.
da Lega Pesaro
Ora è ufficiale. «A Pesaro arriveranno circa 20milioni di finanziamenti ministeriali per la riqualificazione di tre grandi contenitori della città: palazzo Mazzolari, palazzo Almerici (sede biblioteca Oliveriana ndr) e il San Domenico. Una nuova “mole” di contributi, che permetterà di rivoluzionare ulteriormente il volto del centro storico».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nell’ambito dell’”Operazione Atlantide”, condotta a livello nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per il controllo sulla filiera ittica in occasione delle festività natalizie, la Direzione Marittima delle Marche - Comando Regionale della Guardia Costiera - ha coordinato, in ambito regionale, una serie di attività di controllo finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici.
L’anno passato il consigliere Marchionni (Lega) ha presentato una mozione per indurre l’Amministrazione Comunale a estendere a tutto il territorio comunale (e non solo al centro storico) il divieto di esplosione di petardi e fuochi di artificio di non trascurabile potenza, almeno nei giorni del 31 dicembre e 1 gennaio.
da Andrea Marchionni
Vicecapogruppo Lega Salvini Pesaro
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il comune di Montelabbate, nella persona di Maria Antognoli assessore allo sport, ha voluto donare un riconoscimento simbolico agli atleti, nonché giocatori di bocce: Alice Fraternale e al marito Luciano Pieraccini residenti nel comune di Montelabbate per i meriti sportivi ottenuti in questi ultimi tempi.
da Comune di Montelabbate
E' tempo di analisi per l'amministrazione comunale pesarese. Nella mattinata odierna, presso il Comune di Pesaro, si è tenuta una conferenza stampa per analizzare il 2021 che è ormai alla battute finali. Oltre al Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, era presente l’intera giunta comunale.
di Marco Lonigro
Il 2021 si chiude per Altrogiro con la donazione di due nuovi giochi al parco comunale di via Abba, nel Q12 - Pantano, dove stamattina sono stati inaugurati un nuovo scivolo e una doppia altalena, entrambi con pavimentazione anti-trauma, dal valore complessivo di 5.500 euro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Come ogni anno il WWF lancia un accorato appello per evitare l’uso dei fuochi pirotecnici la notte di San Silvestro, per privilegiare la sicurezza e dare un chiaro segnale di attenzione verso la Natura e per il difficile periodo legato all’emergenza Covid-19 che stiamo attraversando.
da WWF Italia
www.wwf.it
L’anno passato il consigliere Marchionni (Lega) ha presentato una mozione per indurre l’Amministrazione Comunale a estendere a tutto il territorio comunale (e non solo al centro storico) il divieto di esplosione di petardi e fuochi di artificio di non trascurabile potenza, almeno nei giorni del 31 dicembre e 1 gennaio.
da Andrea Marchionni
Vicecapogruppo Lega Salvini Pesaro
Da oggi, mercoledì 29 dicembre, la somministrazione della seconda e della terza dose di vaccino Sars-Cov2 nei Punti Vaccinali verrà effettuata solo a coloro che sono prenotati. L’accesso diretto, senza prenotazione, sarà possibile solo a chi deve effettuare la prima dose.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi: 9.165 nel percorso diagnostico (di cui 5.237 tamponi antigenici) e 4.273 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Scatta domani (giovedì 30 dicembre) il piano di riduzione controllata del servizio ferroviario regionale che interesserà anche le Marche. Alcune corse verranno soppresse o sostituite con autobus per l’amento dei casi da Covid-19 tra personale dell’azienda e per la riduzione della domanda di mobilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L' impegno politico è la forma più alta di altruismo, presuppone un'etica focalizzata sulla tutela della cosa pubblica e del bene comune. Occorre anche una formazione e delle competenze adeguate a ricoprire il ruolo all’interno degli organi politici e non ultima la capacità di ascolto e messa in atto di azioni risolutive.
da Pd Pesaro
A seguito della querelle innescata dagli interventi a mezzo stampa del Dr. Umberto Gnudi responsabile del pronto soccorso di Pesaro, Anaao Assomed Marche, sindacato di medici e dirigenti sanitari ritiene di intervenire precisando che la sofferenza dei reparti di Pronto Soccorso marchigiani, ma anche italiani in genere, non è nata ieri.
da ANAAO ASSOMED
Marche
«Ascolto, responsabilità, empatia e condivisione. Sono questi i valori che hanno guidato la nostra azione e i rapporti intessuti negli anni. È stata un’esperienza di lavoro e di vita preziosa, che ci ha arricchito enormemente».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniela Ciaroni, comunicano che prosegue anche oggi, mercoledì 29 dicembre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la “Casa della Salute” di Montecchio, la vaccinazione per i bambini di età compresa da 5 a 11 anni.
da Comune di Vallefoglia
“La somma di 1 milione stanziata giunta serve per pagare gli affitti, il riscaldamento e l’eventuale raffrescamento degli Hub Vaccinali”- a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ripercorre le tappe dell’imponente organizzazione della campagna per la vaccinazione di massa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha approvato ieri in giunta i criteri per distribuire i fondi, 4.485.759 di euro assegnati dallo Stato, per i ristori destinati alle imprese turistiche che operano nei Comuni facenti parte di comprensori sciistici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it