La VL fa il regalo di Natale ai tifosi: espugnata Brindisi al termine di una bellissima partita

8' di lettura 26/12/2021 - La Carpegna Prosciutto Pesaro espugna il PalaPentassuglia di Brindisi al termine di un incontro molto combattuto e deciso solo negli ultimi minuti. Nonostante le super prestazioni di Perkins e Redivo e i 15 rimbalzi offensivi, la squadra di Frank Vitucci si è dovuta arrendere ai ragazzi di Luca Banchi, trascinati dai 20 di Doron Lamb e la doppia doppia (5° di fila) di Tyrique Jones 14+10 rimbalzi per lui.

HAPPY CASA BRINDISI 89 - 91 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO

(27-25 / 16-16 / 17-23 / 29-25)

PRIMO QUARTO

Pronti, via e Leo Demetrio segna subito da oltre l'arco, mentre dall'altra parte è Nick Perkins a sbloccare il tabellino. La risposta di Pesaro è immediata con uno degli uomini più in discussione nell'ultimo periodo: Tyler Larson che fa 2+1 per il 6-2 in meno di 120 secondi. Tyrique Jones risponde a Nick Perkins, poi sul ribaltamento di fronte si mette in partita Lucio Redivo che ne fa 8 in fila, intervallati dai due di Demetrio. Pesaro soffre a rimbalzo offensivo e, al momento, si gioca con il ritmo imposto dalla Happy Casa e dunque tanta corsa e tiro da tre: Mattia Udom siglia la bomba del 15-10. Dall'altra parte c'è il primo assist di Delfino che alza per Jones che ne inchioda due. La squadra di Vitucci attacca bene, ma in difesa sono tanti i passaggi a vuoto: facile semitransizione chiusa da Larson che segna e subisce fallo, chiudendo il gioco da tre punti. Dopo l'errore di Udom, è capitan Delfino a lasciare sul posto Chappell e andare al ferro segnando e portando a casa il fallo (15-18). A rompere il digiuno biancoblù ci pensa ancora Nick Perkins con un canestro di enorme talento dal post basso, nonostante una buona difesa di Jones, seguito dal tiro pesante di Udom per il nuovo vantaggio pugliese. Pesaro forza tre tiri e Brindisi ne approfitta con Nick Perkins che segna, subisce il fallo di Tambone e fissa il parziale degli ultimi due minuti sull'8-0 per i locali che vanno sul +5. Pesaro reagisce con Lamb e Zanotti e impatta a quota 23 a 50 secondi dalla fine, con coach Frank Vitucci che ferma la partita. Alla ripresa delle operazioni Zanelli segna a cronometro fermo, poi ci pensa Ulaneo a mettere due possessi tra le due squadre. Zanotti segna a fil di sirena e dopo 10 minuti Brindisi avanti, di misura, 27-25.

SECONDO QUARTO

Nei primi due minuti del quarto segna solo Doron Lamb, con le squadre che commettono errori evitabili tra falli in attacco e palle perse. Lamb lucra d'esperienza un fallo di Chappell e dalla lunetta non trema: 2/2 per il 27-29. La rottura di Brindisi è prolungata: oltre tre minuti senza segnare (a cavallo tra i due quarti), ma i marchigiani non ne approfittano e non riescono a segnare. Brindisi non segna nemmeno dalla lunetta e in difesa ha già esaurito il bonus quando mancano 7:20 alla fine del primo tempo. Demetrio commette fallo su Perkins che, dalla lunetta Nick Perkins fa 1/2 sbloccando il tabellino dei suoi dopo quasi 4 minuti. Sanford attacca Visconti che commette fallo sulla guardia USA che ne fa 2+1 dalla lunetta. Coach Vitucci toglie prontamente Visconti, in difficoltà, rigettando nella mischia Lucio Redivo. I padroni di casa si sbloccano dal campo dopo 4 minuti e mezzo con il canestro di Jeremy Chappell, ma dall'altra parte ci pensa subito Jones a ristabilire il +6 pesarese. Demetrio pesca Delfino, pronto a ricevere e a mandare a bersaglio la tripla del +9. Lucio Redivo è il faro di Brindisi, segna il jumper dalla media arrivando a quota 12 nella gara. Larson forza da tre e sbaglia, Gaspardo invece no: tripla, -4 e timeout obbligato per coach Banchi. Josh per Nick Perkins, con quest'ultimo che segna dopo una ricezione non semplice. Ora è l'attacco di Pesaro ad essersi fermato, mentre dall'altra parte (nonostante qualche difficoltà) Brindisi riesce a produrre punti: canestro di Perkins e nuova parità a quota 39. Ancora, sempre, Lucio Redivo: tripla e parziale fissato sul 12-0 per i padroni di casa negli ultimi 3 minuti. Da 30-39 a 43-39 in quattro minuti. Pesaro muove il proprio tabellino grazie ai liberi di Moretti, ma nell'ultima parte del secondo quarto l'attacco biancorosso è veramente andato in panne. Si va negli spogliatoi sul 43-41.

TERZO QUARTO

Tyler Larson e Lucio Redivo sono i primi a trovare la via del canestro, con il brindisino che ci aggiunge anche un libero. Redivo è una furia e Vee Sanford non riesce a fermarlo ed è costretto a mandarlo di nuovo in lunetta. Altro giro, altro fallo di Vee Sanford su Redivo e per la guardia di Luca Banchi è il 4° e mancano ancora 12 minuti alla fine della gara; nel frattempo Redivo continua ad aumentare il proprio fatturato (già 19). Piccolo break della VL targato Delfino e Larson: il capitano segna da due, il play porta a casa canestro, fallo e libero aggiuntivo per il 48-52. Simone Zanotti si fa trovare pronto da dietro l'arco e timbra la tripla del +7. Segnano in successione Chappell, Lamb e Larson da tre punti con Pesaro che va sul +10 in un momento fondamentale della partita. Per Brindisi tornano a segnare Nick Perkins e Udom, per il -6. Doron Lamb da una parte e Nick Perkins dall'altra sono saliti in cattedra per entrambe le squadre. A un minuto e venti al termine del quarto c'è un tecnico per coach Luca Banchi a causa delle continue proteste su eventuali fischi mancati nella metà campo offensiva della VL. Dopo i liberi del tecnico arriva anche la tripla di Visconti che fa 60-64. Dalla lunetta Lamb fa 2/2 e dopo 30 minuti il punteggio è 60-66 per la Carpegna Prosciutto.

QUARTO QUARTO

Due ottime giocate di Tambone per iniziare il quarto periodo: tripla il transizione e palla recuperata subendo sfondamento. Tanti errori al tiro per la Happy Casa, ma è dominio sui rimbalzi offensivi e al terzo tentativo Nick Perkins segna e subisce il fallo, portandosi a casa un grande gioco da tre punti. I tanti rimbalzi offensivi che sta concedendo la VL potrebbero ritorcersi contro nei minuti finali del match. Torna in campo e, quindi, a segnare Lucio Redivo: solo soletto segna da tre punti la tripla del 66-69. In lunetta Larson fa 2/2 e rimette due possessi, non pieni, di distanza tra le due squadre. Lo stesso Larson si vede costretto a fare fallo sul mismatch contro Nick Perkins che fa 1/2 a cronometro fermo. Segna ancora Lamb, poi dall'altra parte Redivo, raddoppiato, inventa per il solito Perkins che schiaccia il -4. Ora il ritmo è molto basso, le percentuali sono scese e la stanchezza inizia a fare da padrona della partita: Visconti fa 1/2 dai liberi, Lamb sbaglia e Perkins fugge a segnarne altre due. 72-73 a 4 minuti dalla fine, timeout Pesaro. Follia di Sanford che su rimbalzo offensivo commette il 5° fallo regalando due liberi a Visconti che porta i suoi sopra di 1. Lamb è perfetto dalla lunetta, Udom da otto metri inifila una tripla fondamentale per Brindisi e dopo il liberi di Jones è 77-77 a 2:30 dalla fine. Larson segna, ma Pesaro concede ben 4 tiri a Brindisi nella stessa azione che ringrazia con la tripla di Udom. Zanotti segna da tre punti e si entra nell'ultimo minuto sull'82 pari. Nick Perkins da una parte, Tyrique Jones dall'altra e timeout Brindisi a 40 secondi dalla fine. Chappell perde palla e Jones ruba e schiaccia il +2 a 25 secondi dalla fine. Nick Perkins dai liberi fa 0/2 ed è fallo sistematico su Jones che però ha la mano ferma e fa 84-88. Timeout Brindisi a 22 secondi dalla fine. Chappell segna, follia di Pesaro che sbaglia la rimessa, Redivo solissimo da tre sbaglia incredibilmente e il rimbalzo cade nelle mani di Doron Lamb che, dall'altra parte, dalla lunetta fa 2/2 per l'86-90. Josh Perkins infila la tripla del -1 a 4 secondi dalla fine. Moretti in lunetta a tre secondi dal termine fa 1/2. Per un nulla Josh Perkins sbaglia la tripla da centrocampo, vince Pesaro 89-91.

TABELLINI

Brindisi: Josh Perkins 5; Zanelli 3; Visconti 6; Gaspardo 3; Ulaneo 2; Redivo 23; Clark 0; Chappell 6; Udom 14; Nick Perkins 27; De Nonno e Carter n.e.

Pesaro: Moretti 5; Tambone 3; Lamb 20; Camara 0; Zanotti 13; Sanford 5; Larson 18; Demetrio 5; Delfino 8; Jones 14 (10 rb)






Questo è un articolo pubblicato il 26-12-2021 alle 22:00 sul giornale del 27 dicembre 2021 - 2142 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, Kevin Bertoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBZT





logoEV
logoEV
qrcode


.