I Giovani Democratici e Pd Pesaro lanciano il Consiglio dei Giovani

2' di lettura 24/12/2021 - "Giovani e Democrazia: un organismo che li rappresenti", questo il titolo dell'Agorà democratica, il nuovo strumento di condivisione delle proposte del PD, lanciata dai GD Pesaro e moderata da Simone Cangiotti e Riccardo Bernardi. Presenti anche Marco Perugini, Presidente del Consiglio comunale, Mila Della Dora, assessora alle Politiche Giovanili, Giampiero Bellucci e Timoteo Tiberi, rispettivamente Segretario e Presidente dell'assemblea del PD Pesaro.

Al centro del dibattito la creazione di un organismo che possa far partecipare i giovani alle scelte politico-amministrative delle città italiane. Unanime la proposta di lavorare alla costruzione di un organismo comunale che possa rappresentare le varie categorie di giovani pesaresi dai 14 ai 35 anni. «Definiamo insieme una proposta concreta che stabilisca il ruolo e le competenze dell'organismo e le modalità di partecipazione dei giovani e portiamola in Consiglio», questo l'invito di Perugini.

Subito accolto da Tiberi: «La sfida non è semplice, le categorie di giovani tra i 14 e i 35 anni sono tantissime con bisogni e interessi molto variegati, si va dallo studente al neo genitore, da chi cerca lavoro a chi ha bisogno di orientamento universitario. Ma tutte queste categorie vanno tenute insieme per evitare che si lavori a comparti stagni e che ad ogni tappa della vita i ragazzi si ritrovino spaesati e senza riferimenti su come poter migliorare le proprie condizioni di vita in città». Una sfida importante per la città di Pesaro che come ha ricordato Mila Della Dora «ha sempre avuto progetti sperimentali di incontro costante con i giovani a partire dalle scuole, ha un'importante rete di centri di aggregazione per i giovani, e si è candidata a città italiana dei giovani».

L’Agorà si è costituita di una serie di interventi pragmatici che hanno fatto percepire la volontà di tutti di passare dalle parole ai fatti, come ha sottolineato Cangiotti, Segretario dei GD: «Siamo felici che ci sia voglia di mettersi subito al lavoro, speriamo di costruire in pochi mesi un progetto concreto, come è stato quello dei Quartieri, che permetta di coinvolgere i giovani delle associazioni, delle organizzazioni di categoria o sindacali, delle scuole e anche chi non è aggregato a nessuna realtà ma ha semplicemente delle proposte per Pesaro».

«Il Partito Democratico – ha concluso Bellucci – deve riconoscere il valore della cittadinanza attiva dei giovani. Sono centinaia i ragazzi pesaresi che si impegnano ogni giorno nelle associazioni, nelle comunità e nelle realtà aggregative della città. È importante valorizzare il loro impegno e ascoltare le loro idee, come Partito e come Amministrazione».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2021 alle 17:53 sul giornale del 25 dicembre 2021 - 425 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pd pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBWX





logoEV
logoEV
qrcode


.