“Consiglio comunale monotematico sulla Sanità e Nuovo Ospedale di Pesaro”

Registrata la decisione emersa dal tavolo tecnico costituito dalla Regione Marche per la scelta del sito del nuovo Ospedale di Pesaro nell’area di Muraglia e le rassicurazioni dell’assessore alla Sanità regionale Filippo Saltamartini, che ha manifestato la volontà di realizzare il prima possibile gli ospedali di Pesaro e Macerata quale priorità regionale, ora chiediamo concretezza dopo la "revoca" di quanto già predisposto dalla precedente Giunta regionale guidata da Ceriscioli e pronto per la realizzazione.
Auspichiamo che, quanto prima venga assegnata la progettazione a figure professionali altamente competenti per un’ idea costruttiva che tenga in ferma considerazione anche le indicazione del Sindaco Ricci: - un progetto modulare - mantenimento dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, un’importante organizzazione sanitaria da salvaguardare.
La nostra richiesta di convocazione di un Consiglio comunale monotematico sulla Sanità e Nuovo Ospedale di Pesaro, alla presenza del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dell'assessore alla Sanità regionale Filippo Saltamartini, ha la finalità di un confronto ed approfondimento sui temi di primaria importanza: Piano Sanitario Regionale i tempi per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Pesaro specialità ospedaliere mantenute/inserite nel progetto garanzie sul proseguimento dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord i servizi ai quali sarà deputato l’attuale Ospedale San Salvatore L'abbattimento delle liste d’attesa per prestazioni di routine Garanzie sulle nuova assunzioni di medici di Medicina Generale ripristino a Pesaro dei reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia, promesso a fine pandemia Covid-19 dall’assessore Saltamartini in risposta alle interrogazioni del consiglieri regionali Biancani e Vitri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2021 alle 14:30 sul giornale del 23 novembre 2021 - 496 letture
In questo articolo si parla di politica, Pd pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cvAi