AV1: "Info-point sulla nutrizione", sabato la 12^ edizione in modalità virtuale

2' di lettura 16/10/2021 - Torna anche quest’anno in ASUR Area Vasta 1, con la sua XII edizione, l’iniziativa INFO-POINT SULLA NUTRIZIONE nata a Pesaro, centro accreditato Obesity Day, nel 2010 come ampliamento locale dell'iniziativa nazionale Obesity Day, promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, il 10 Ottobre di ogni anno, per sensibilizzare la popolazione generale sui temi della corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo.

Nel tempo si è arricchita di vari interventi e si è estesa nei mesi di ottobre e novembre.

Per il secondo anno consecutivo sarà sviluppata in modalità virtuale a causa dell’emergenza COVID-19.

Si pone come punto di incontro e di dialogo tra diversi soggetti che si occupano in ambito istituzionale e/o associativo di corretta alimentazione, promozione dell’attività fisica e sani stili di vita, attraverso l’offerta gratuita di occasioni di conoscenze, confronto, riflessioni ed esperienze pratiche su queste tematiche.

E’ infatti noto che gli stili di vita influenzano notevolmente la salute di ciascuno e dunque della collettività e, a loro volta, vengono influenzati dall’ambiente sociale.

E’ sempre più diffusa l’evidenza che le pratiche più efficaci di prevenzione e di promozione della salute dovrebbero svilupparsi attraverso un approccio globale che permetta un aumento di consapevolezza, contemporaneamente offrendo condizioni concrete che favoriscano le scelte salutari, come il prossimo Piano Regionale della Prevenzione 2020-25 concretizzerà in modo particolare.

Di grande interesse appare la diffusione della conoscenza e dell’aderenza alla vera Dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’Umanità (UNESCO, 2010), identificata come un vero e proprio stile di vita, e valorizzata anche dalla L.R. Marche n. 14 del 17.05.2018.

Ciò appare particolarmente utile nell’affrontare le tematiche inerenti il sovrappeso/obesità, che l’OMS identifica come uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Anche in Italia e nella nostra Regione assumono proporzioni preoccupanti. Nelle Marche, il sistema di sorveglianza PASSI ha evidenziato nel periodo 2017-2020 che il 40,7% di persone tra i 18 e i 69 anni è in condizione di sovrappeso (31,4%) e obesità (9,3%). In Italia il dato è il 42,4 % di cui il 31,6% in sovrappeso e il 10,8% in condizione di obesità.

Il primo evento previsto è il webinar dal titolo “Sovrappeso e obesità nell’adulto: per una prevenzione efficace” organizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI e ADI Marche domani 16 ottobre 2021. Per iscrizioni: https://forms.gle/TjsoSMJWKnvj2Cx69

In allegato PDF locandina e brochure.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2021 alle 07:01 sul giornale del 16 ottobre 2021 - 305 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, asur marche, area vasta 1, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/coD2





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.