Nasce Confartigianato Imprese Demaniali: le Marche nel direttivo nazionale

Sarà infatti Mauro Mandolini, Presidente Balneari di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, ad affiancare il neo-presidente Mauro Vanni, assieme agli altri Consiglieri eletti: Marco Pardi (Toscana), Giovanni Canale (Liguria) e Pasquale Faraco (Basilicata). Indicato il programma di lavoro per garantire la tutela degli interessi della categoria, da tempo costretta a combattere per i propri diritti a fronte di norme troppo spesso contraddittorie e mai definitive.
“Una elezione che ci riempie di soddisfazione – hanno detto Graziano Sabbatini, Presidente Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, e Marco Pierpaoli, Segretario – e che testimonia la validità dell'azione portata avanti per il comparto dalla nostra Associazione, grazie a una rappresentanza forte e di valore. Auguriamo a Mandolini un buon lavoro e rinnoviamo i nostri complimenti per il nuovo incarico”.
“Confartigianato è in prima linea a tutela degli operatori balneari – ha aggiunto Andrea Giuliani, Responsabile Balneari di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino – molto importante l’attività svolta in questi anni a livello locale e regionale, oltre che nazionale, con particolare riferimento ai temi della difesa della costa, dei piani spiaggia, all’ulteriore miglioramento del protocollo sanitario per l’anno 2021 e al prolungamento delle concessioni al 2033. Il settore dei Balneari è da considerarsi strategico per lo sviluppo dell’economia del turismo della nostra regione e il nostro impegno continuerà per consentire alle imprese di lavorare al meglio”.
Il settore balneare, che conta 30.000 imprese operanti in regime di concessione demaniale, si trova ormai da anni a dover affrontare non solo le incertezze causate dal difficile contesto socio-economico, ora aggravato dalle conseguenze della crisi pandemica, ma soprattutto quelle legate alla incompiuta attuazione del quadro normativo in materia di rinnovo delle concessioni demaniali marittime, che pregiudica l’operatività delle aziende e la loro sopravvivenza sul mercato.
Mandolini, fresco di nomina, ha illustrato le prossime attività di Confartigianato Imprese Demaniali: tra le altre, l'avvio di una forte azione affinché il Governo vari una disciplina definitiva della materia, evitando così che la magistratura eserciti una funzione impropria di supplenza alla disciplina della materia stessa attraverso le sentenze. "Sarà fondamentale far leva sul valore di mercato dell’impresa balneare - ha sottolineato il neo Consigliere Nazionale - nonché sul riconoscimento della professionalità e delle competenze degli operatori del settore, quale patrimonio di eccellenza e peculiarità, unico al mondo, che caratterizza e qualifica il sistema turistico italiano. In ultimo, il riconoscimento del legittimo affidamento. Altri aspetti sui quali si concentrerà l’impegno di Confartigianato Imprese Demaniali riguardano le funzioni amministrative in materia turistica degli Enti territoriali, le ordinanze balneari regionali, i protocolli anti-Covid, i finanziamenti, i sostegni e i contributi al settore, le tematiche ambientali legate anche al ripascimento".

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 14-10-2021 alle 22:56 sul giornale del 15 ottobre 2021 - 369 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, imprese, urbino, ancona, pubbliredazionale, pesaro, pesaro e urbino, confartigianato imprese
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cosx
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
