Venezia ne rifila 32 a Pesaro. La VL abbandona subito la Supercoppa

4' di lettura 18/09/2021 - Debutto a dir poco complicato per la Carpegna Prosciutto Pesaro che viene annientata da una spettacolare Reyer Venezia che rifila ... punti alla squadra di Aza Petrovic e accede alle semifinali della Unipol Sai Supercoppa.

1° QUARTO
Ritmi lenti in avvio, con le due squadre che faticano a trovare la via del canestro nei primi minuti. A sbloccare la gara è il pesarese Tyrique Jones dalla lunetta, a cui risponde subito Tarik Philip per il 2-2. Dopo 4 minuti e mezzo di gara il punteggio è basso: 5-5 con Vitali e Delfino che si sbloccano dalla lunga distanza.La Reyer Venezia prova il primo allungo della gara con il duo Philip-Brooks. Partita molto fisica in questa prima frazione di gioco: dopo 6 minuti le due squadre sono già in bonus e, in particolare, Watt da una parte e Pacheco dall'altra sono già gravati di due falli. Blackout Pesaro: tra palle perse ed errori al tiro la Carpegna Prosciutto rimane ferma a quota 5, mentre i lagunari aumntano il loro vantaggio con Brooks ed Echodas (5-13 dopo 6'). Carlos Delfino interrompe il digiuno biancorosso durato oltre 3 minuti, ma dall'altra parte è ancora Michele Vitali a punire i marchigiani dalla lunga distanza (7-16). Echodas e Jones segnano l'uno in testa dell'altro, Pesaro costruisce buoni tiri ma non li mnada a bersaglio, mentre Venezia si è sbloccata: Echodas ne fa altri due e il punteggio è sul 9-20 a un minuto dal termine del quarto. Jones stoppa Echodas e Demetrio segna il primo canestro con la maglia della Carpegna Prosciutto. Il primo quarto termina 11-20.

2° QUARTO
Al ritorno in campo Pesaro è succube della Reyer: la squadra di coach Aza Petrovic perde la 6° palla della partita, mentre dall'altra parte Daye, De Nicolao e Sanders fanno addirittura +16. Un'altra tripla di Daye fissa il punteggio sull'11-30, con Pesaro che si sblocca dalla lunetta grazie a Tambone dopo 3 minuti e mezzo senza segnare. Netta la differenza di gioco tra le due formazioni: la squadra di coach Aza Petrovic muove palla lentamente e solo sul perimetro e si affida a soluzioni personali degli esterni che si trovano continuamente a giocare 1vs1 contro i rispettivi difensori, mentre dall'altra parte i ragazzi di De Raffaele si trovano a memoria e costruiscono tiri molto comodi. Victor Sanders ne fa 5 in fila, poi Pesaro segna il primo canestro dal campo del suo secondo quarto dopo 7 minuti con Caio Pacheco, ma Tonut dall'altra parte ne infila altri tre per il 14-38. Dopo venti minuti il punteggio è 14-45.

3° QUARTO
Mini parziale Pesaro di 4-0 con Zanotti e Jones. Se da una parte Sanford sbaglia la quarta tripla della sua partita, dall'altra Tonut no: 21-48. Pesaro si affida sempre a Tyrique Jones che in semigancio arriva a quota 8. Tambone perde palla e Jones commette fallo antisportivo su Watt in pieno contropiede, poi Vitali esce bene dai blocchi, segna dalla lunga distanza e subisce il fallo di Delfino. Nuovo massimo vantaggio Reyer: 25-59 con i canestri di Delfino e Watt. Arrivano i primi due punti con la maglia della Carpegna Prosciutto per Vee Sanford, fin qui impalpabile, ma Sanders da tre e Watt ricordano ai marchigiani chi sta dominando il match. L'ex della gara Daye e un super Sanders continuano a colpire la Vuelle, mentre dall'altra parte si sblocca Davide Moretti. Dopo il gioco da tre punti di Drell, il terzo quarto si chiude sul punteggio di 36-68.

4° QUARTO
Daye continua a segnare dalla oltre l'arco dei 6,75 mentre tra le fila della Carpegna Prosciutto prova a mettersi in luce con un paio di giocate d'energia Gora Camara che, fin qui. ha avuto poco spazio. Il dato sulle palle perse della VL continua ad essere impietoso: 15 in 33 minuti e la Reyer ringrazia continuando ad allungare nel punteggio. In un ultimo quarto con pochissime emozioni, si segnalano soltanto un paio di giocate di energia di Gora Camara. In vista del debutto del 26 settembre in campionato la Carpegna Prosciutto deve visibilmente sistemare tanto sia in difesa che in attacco, molto statico e fatto di troppi uno contro uno. Non vince, ma stravince Venezia su Pesaro 53-81.

TABELLINI

PESARO: Drell 9; Moretti 4; Pacheco 2; Tambone 6; Camara 5; Zanotti 4; Sanford 4; Demetrio 2; Delfino 7; Jones 8; Stazzonelli n.e.. All. Aza Petrovic

VENEZIA: Stone 3; Tonut 8; Daye 10; De Nicolao 5; Sanders 20; Philip 6: Echodas 9; Mazzola 0; Brooks 4; Cerella 2; Vitali 12; Watt 4. All. Walter De Raffaele


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2021 alle 15:58 sul giornale del 19 settembre 2021 - 1439 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cjT2





logoEV
logoEV
logoEV


.