Fiera di San Nicola, calano le presenze: 4mila controlli Green pass nei tre giorni

Fiera di San Nicola 3' di lettura 13/09/2021 - Si è chiusa l'edizione 2021 della Fiera di San Nicola. La manifestazione, tornata dopo un anno di assenza a causa del Covid, quest'anno era accessibile solamente ai possessori di Green pass o di tampone negativo.

Al temine della tre giorni della storica fiera di Pesaro abbiamo cercato di stilare un primo resoconto dettato dall'opinione dei commercianti. Se da un lato si conferma un calo delle presenze, probabilmente a causa del green pass, dall'altro i fieristi si ritengono abbastanza soddisfatti.

Le dichiarazioni di alcuni ambulanti e il loro punto di vista.

Cri-Cri: "Io parlo per me, è la prima volta che vengo, ho sentito altri che avevano opinioni diverse. Per me è andata bene, non abbiamo avuto nessun problema con green pass e mascherine, la gente non era per nulla scocciata, le persone che dovevano sorvegliare sono state gentilissime, non erano invadenti. Io mi ritengo soddisfatta, tutto sommato nei tre gioni a noi è andata bene"

Gadget e borse: "Rispetto all'ultima edizione abbiamo avuto un calo, ci sono anche tanti posti liberi alla fiera. Io qualcosa ho lavorato, anche se l'affluenza è stata un po' minore. Sicuramente è preferibile un'affluenza minore che un annullamento della fiera, ma abbiamo registrato minori presenze"

Arrosticini abruzzesi: "E' andata bene come sempre, grazie anche al tempo favorevole. Un calo del 30-40% rispetto agli altri anni, ma nonostrante la gente sia meno per me questa cosa del green pass è una soluzione valida"

Azienda agricola Falconi Daniel: "Coi tempi che corrono non è stato male, si pensava peggio, il tempo è stato splendido e ci ha favorito, per cui va bene cosi".

Giovanni Rinaldi: "Siamo contenti che ha riaperto la fiera di San Nicola ma rispetto agli altri anni c'è stato un notevole calo di flusso delle persone. Se sia dovuto al green pass o al bel tempo, per cui la gente andava al mare, non lo so. C'è stato un crollo delle vendite e delle affluenze. Sicuramente il green pass se da un lato la fa fare in sicurezza dall'altro limita l'afflusso delle persone".

Merli Giuseppe: "Nonostante tutto è andata bene, la gente ce ne è molta meno, però qualcosina abbiamo venduto. Meglio poco che niente"

Abbiamo raccolto anche la testimonianza di Umberto Carriera, leader del movimento "IoApro" che dopo aver parlato con una decina di fieristi ha così commentato: "E' stato un flop clamoroso. Mi dispiace tanto per gli ambulanti per un evento, come la fiera, che viene baciato da tre giorni di sole. L'immotivato green pass all'aria aperta a due passi dal mare e la mascherina obbligatoria hanno rovinato l'evento. I fieristi non hanno fatto affari, le persone non vaccinate non si vanno a sottoporre al tampone per fare una passeggiata come quella che possono fare il martedì al mercato con delle bancarelle che offrono prodotti simili. Di tutto questo ne paga il comemrciate, poteva esser un modo per recuperare e iniziare a guadagnare qualcosa invece andranno in rimessa"

Sul fronte della sicurezza e della verifica del green pass, nei tre giorni di fiera sono stati effettuati circa 4mila controlli che hanno portato ad un sanzionato e nella giornata di ieri anche ad un arresto.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Ph: Giovanni Zidda


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2021 alle 08:19 sul giornale del 14 settembre 2021 - 1301 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, fiera di san nicola, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ciQ0





logoEV
logoEV


.