Come scegliere un servizio professionale di traduzioni

Questo articolo nasce proprio con lo scopo di aiutarti a ottenere delle traduzioni professionali in una o più lingue, senza cadere nella trappola di persone poco serie che in realtà non sanno svolgere davvero questo lavoro in modo impeccabile.
Come scegliere la giusta agenzia di traduzioni
1. Agenzia o freelance?
Entrambi hanno i propri vantaggi. Senza dubbio però è l'agenzia quella che ti può aiutare se per esempio hai bisogno di traduzioni professionali in più lingue. Un freelance di solito è specializzato in una o due lingue, un'agenzia vanta tantissimi professionisti alle sue spalle e riesce a coprire spesso anche più di 100 differenti lingue.
2. Esperienza nel settore
È vero che un'azienda può essere altamente professionale anche se appena nata, però considera che se hai bisogno di un lavoro di altissima qualità e magari anche particolarmente complesso, non dovresti sottovalutare l'importanza di rivolgerti a un'agenzia con esperienza. Questo non solo è una garanzia in più rispetto alla qualità finale del lavoro, ma anche sulla precisione e la qualità.
3. Servizio certificato
Sicuramente rappresenta una garanzia in più la certificazione. Significa che il servizio di traduzione è stato riconosciuto. Nello specifico il campo delle traduzioni richiede la Certificazione ISO 17100:2015, standard internazionale che dimostra la conformità dei servizi e la capacità di eseguirli. Effettivamente poi non sono pochi i requisiti per ottenerla. Dal trattamento delle informazioni del cliente a come viene svolto tutto il processo di traduzione e correzione del materiale.
4. Preventivi veloci e trasparenti
Quante volte ti è capitato di richiedere un preventivo per un determinato servizio per ritrovarti a dover aspettare giorni o addirittura settimane prima di ricevere una risposta? Ecco, sicuramente la velocità nell'offrire un preventivo è fondamentale per poter decidere in poco a chi affidare il lavoro.
Allo stesso tempo il preventivo deve essere trasparente. Di solito viene proposto un prezzo a parola in questo caso, il metodo che risulta più soddisfacente tanto per il professionista quanto per il cliente.
5. Revisioni incluse nel prezzo
Un buon servizio di traduzione dovrebbe includere anche una revisione prima dell’invio stesso al cliente, effettuata da un altro traduttore specializzato nella stessa lingua. Non solo, nel prezzo dovrebbe essere calcolata la possibilità per il cliente di richiedere un’eventuale revisione extra in modo tale da apportare i cambiamenti che desidera.
6. Lingue disponibili
Un’agenzia a differenza di un freelance ha dalla sua parte molti traduttori professionisti, ognuno specializzato in lingue diverse. Ciò permette di conseguenza di poter tradurre vari documenti. Se hai bisogno di poter tradurre un documento in più lingue assicurati non solo che l’agenzia alla quale desideri affidarti possa tradurre in quelle più comuni, ma anche in quelle che lo sono meno.

Questo è un articolo pubblicato il 20-08-2021 alle 10:41 sul giornale del 20 agosto 2021 - 132 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cfDx
Commenti

- Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro e Motori, nasce qui la motor valley delle due ruote
- Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
- Riapre la Sala della Repubblica del Teatro Rossini » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
