Dante a fumetti nel terzo appuntamento a Fiorenzuola di Focara

Relatore della conferenza dal titolo “Dante a fumetti, tra manga e fumetto classico” sarà Nicholas Ramaioli, laureato in scienze storiche presso l’università Roma Tre e collaboratore dell’Associazione culturale Focara per Dante, che organizza l’evento. “Dante è stato di ispirazione per molti scrittori ed artisti – dice Ramaioli - Fra questi ci sono alcuni fra i più grandi maestri del fumetto italiano ed orientale. Faremo una panoramica sui disegnatori e gli sceneggiatori dei più noti albi a fumetti ispirati al Sommo Poeta e scopriremo insieme come sono state trasformate le figure dei protagonisti della Divina Commedia. Insomma, il nostro sarà un viaggio fra le tavole e i dialoghi che narreranno i viaggi e la vita di un Dante insolito, con gli occhi a mandorla e con il becco da papera o le orecchie da topo.”
Chiacchiere Dantesche è un format nato nel 2018 come “contenitore” di curiosità e ricerche sulla storia e la letteratura, con un occhio di riguardo per Dante e le sue opere. L’appuntamento di giovedì è il penultimo, il ciclo di incontri si concluderà giovedì 26 agosto con una conferenza dal titolo “Armonie e musiche in Dante”, a cura di Camilla Acampora. L’evento gode del patrocinio dell’Ente Parco San Bartolo e del Quartiere 6 – San Bartolo. Obbligatorio l’utilizzo della mascherina e il rispetto del distanziamento.
Per ulteriori informazioni su questo e sugli altri eventi organizzati dall’Associazione culturale Focara per Dante: pagina Facebook e Instagram @focaraperdante, mail focaraperdante@gmail.com, T. 324 9513046 (Elisa) o 327 0661990 (Deborah).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2021 alle 11:00 sul giornale del 12 agosto 2021 - 405 letture
In questo articolo si parla di pesaro, fiorenzuola di focara
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ceoL