Presentazione del libretto all'Opera di R. Gioacchino" di Isabella Galeazzi

1' di lettura 22/07/2021 - Il “libretto” di Isabella Galeazzi fa eco al “libretto d’opera” d’uso per le rappresentazioni teatrali, suggerendo al lettore un doppio senso nei contenuti e nel formato stesso. Tra le pagine, si incontra un Gioacchino paffutello, in tenera età che... compone musica? Non proprio! Che sogna, come tutti i bambini. Ed è così che, sognando, dà vita alle storie dei suoi componimenti più celebri, che prendono la forma di un originalissimo pentagramma materico.

Il piccolo Gioacchino indossa il frac, come un consumato direttore d’orchestra, ma facendo capolino tra le fantasiose scenografie delle sue opere (qui sette, come le note!) resta giocoso nell’animo, ludico e bizzarro, caratteristiche queste del grande musicista Rossini.

Le illustrazioni riportate all’interno del volume sono tratte da vere e proprie tavole tattili, realizzate dall’autrice con tecniche miste: matite, acquerelli, pizzi, merletti, baffi finti e altri piccoli oggetti minuziosamente cuciti o incollati al supporto cartaceo... Un libro tutto da sfogliare, leggere... e ascoltare! Cercando tra le pagine i QR CODE e scansionandoli, i lettori potranno perdersi tra le note delle arie più famose del grande compositore pesarese.

Tra i partner che hanno contribuito e sostenuto il progetto: Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza, CIMP (Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro), ROF (Rossini Opera Festival) e Fondazione Wanda di Ferdinando. Il libro è edito da Metauro Edizioni e può essere acquistato in tutte le librerie di Pesaro, al Tipico.tips di Via Rossini e sul sito della casa editrice www.metauroedizioni.it.

Verrà presentato nel Cortile di Palazzo Montani Antaldi giovedì 22 luglio 2021, alle ore 18.00.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2021 alle 14:15 sul giornale del 23 luglio 2021 - 203 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa





logoEV
logoEV
qrcode


.