Al via il Festival organistico internazionale dei Vespri d'organo

Vespri d'organo 2' di lettura 21/07/2021 - Si riapre il sipario sui Vespri d’organo a Cristo Re. Dopo la sospensione di un anno, dovuta all’emergenza sanitaria per il Covid 19, torna, mercoledì 21 giugno, il Festival Organistico internazionale che è ormai giunto alla XVII edizione.

La rassegna si avvale della direzione artistica di Giuliana Maccaroni ed è organizzata con il patrocinio del Comune di Pesaro, dell’Arcidiocesi e della Fondazione Cassa di Risparmio. Quest’anno, per motivi legati alla situazione pandemica, avrà come cornici solo due chiese, quella di Cristo Re e la Basilica Cattedrale dotate di ampi spazi e di organi adatti al repertorio concertistico. Tutti gli artisti sono professionisti di fama internazionale che hanno all’attivo una notevole carriera concertistica. Anche in questa edizione non si rinuncia al connubio fra espressioni artistiche. Ci saranno infatti due serate in cui l’organo si sposerà con la voce di Lucia Ferrati che leggerà pagine dalle opere di due grandi teologi, Paolo Debenedetti e Meister Eckhart. L’appuntamento del 14 agosto, in Cattedrale, vedrà invece l’organo accompagnare il Coro Polifonico San Biagio di Montorso Vicentino per il quale molti musicisti hanno composto grandi pagine.

Si parte dunque, il 21 luglio, a Cristo Re, con l’organista tedesco Kay Joannsen a cui farà seguito, il 28 luglio, nella stessa chiesa ,Tobias Horn , anche lui proveniente dalla Germania. Il 4 agosto sarà la volta di un’artista italiana, Alessandra Mazzanti di Bologna. L’11 agosto l’organista Fabio Macera di Rapallo, si alternerà alle letture della Ferrati dalle opere di Debenedetti sul rapporto tra uomini e animali, molto in linea con l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Il 14 agosto, il Festival si traferirà in Cattedrale dove le note di Mattia Sciortino accompagneranno il coro San Biagio diretto da Francesco Grigolo. Si chiuderà mercoledì 18 agosto con l’appuntamento dedicato al teologo medievale Eckhart riconosciuto come il più profondo mistico occidentale e grandissimo pensatore. Le pagine di Eckart saranno lette dalla Ferrati e accompagnate dall’organista Adriano Falcioni.

Nell’ ambito della rassegna si inserisce la tradizionale Messa del Turista che sarà celebrata in Cattedrale, domenica 15 agosto, alle 18, 30 dall’Arcivescovo Monsignor Piero Coccia e sarà animata dall’organista Sandro Carnelos. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21, 15. L’ingresso è libero e senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili opportunamente distanziati secondo i protocolli anticovid.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2021 alle 08:50 sul giornale del 22 luglio 2021 - 625 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Vespri d'organo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cbjl





logoEV
logoEV
qrcode


.