Slittano nelle Marche i vaccini per le fasce 16-39 anni: ecco i prossimi step

In questi giorni stanno proseguendo i vax days per i maturandi, senza prenotazione, che possono presentarsi dalle 8 alle 18.30 fino al 6 giugno nei punti vaccinali territoriali. Il calendario prevede, il 3 giugno i maturandi con i cognomi dalla D alla L, il 4 giugno con i cognomi dalla M alla P, il 5 giugno con i cognomi dalla Q alla Z e il 6 giugno senza ordine alfabetico.
Il 30 maggio sono state aperte le prenotazioni per la fascia di età 16-39 anni ma solo se con comorbidità. La Regione avrebbe messo a punto il programma per i prossimi e ultimi step dalla campagna vaccinale. Tra venerdì e sabato dovrebbero essere consegnati i primi vaccini alle aziende e alle farmacie che hanno aderito alla somministrazione dei vaccini, mentre l'apertura dello slot per le prenotazioni per l'ultima fascia di età, dai 12 ai 39 anni, è prevista per sabato 5 giugno. Con il via libera dell'AIFA ai vaccini anche a partire dai 12 anni, le Marche hanno deciso di accorpare anche questa fascia di età.
Da settembre poi la campagna vaccinale di massa si concluderà, con la chiusura degli hub e lo "smantellamento" dei centri vaccinali appositamente improntati in questi mesi. Il prosieguo della vaccinazione, che riguarderà i richiami dopo 9 mesi dalla conclusione della prima vaccinazione, sarà affidata, come annunciato dal Ministro alla Salute Roberto Speranza, ai medici di famiglia, proprio come avviene per i vaccini influenzali.

Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2021 alle 10:30 sul giornale del 04 giugno 2021 - 9897 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b5C9