Buon cibo e bellezze naturalistiche: ecco serviti i Week End Gastronomici

nenè 2' di lettura 24/05/2021 - Ultimo fine settimana di maggio da trascorrere nei locali che partecipano all'iniziativa dei Week End Gastronomici di Primavera di Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord e alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche dei loro borghi.

Sabato 29 maggio La Coppa (347.3751000) a Mombaroccio propone un menù a base di carpaccio di vitello rosa alla senape e tartufo Italia Tartufi Cagli, il cuore di prosciutto az. agr. luzi, la panzanella a modo nostro, il primo sale e la ricotta di pecora Az. Agr. Manca, cappelli al tartufo Italia Tartufi Cagli, gnocchi acqua e farina al sugo d’anatra, bistecca di suino tipico nostrano Az. Agr. Luzi, contorno, gelato di Sandro Rossi del Caffè Centrale Fano.

Domenica 30 maggio due proposte enogastronomiche per gli affezionati della buona tavola. Si parte dal Ristorante Da Matteo (0721.894851-333.6603166) a Colli al Metauro con un menù a base di pesce salmone marinato al pepe rosa, acciughe prezzemolate, carpaccio di spigola, polenta ai frutti di mare, tagliolini allo scoglio, grigliata mista di spiedino, capasanta, coda di rospo, filetto di orata, gamberone, insalata verde, carpaccio di ananas con gelato al limone; ad Urbino Nenè (0722.2996) propone vellutata di cicerchie di Serra de Conti e olio D.O.P. Cartoceto, corioli di crudo del Montefeltro con Tropea, datterini Roveja e peperoncino, farro bio al pesto d’ortica, losanghe di polenta otto file alla griglia, trancio di pizza Rosina in Costume (Pizza Terre Rossini e Raffello), crostino di pane casereccio con fonduta di formaggio al tartufo nero, degustazione di tagliatelle alla farina di ghianda con salsa di favette di Fratte Rosa, datterini e finocchietto selvatico, gnocchi di patate del Montefeltro con ragù di carni rosse, capocollo di maiale al forno a legna con tartufo nero, patate al forno al rosmarino, insalata verde con olio D.O.P. Cartoceto, biancomangiare con amarene di Cantiano.

Nonostante le difficoltà relative alle riaperture soltanto all'aperto e con gli spazi ridotti per la sicurezza legata ai protocolli anti-Covid19, i nostri ristoratori lavorano con la tenacia e la passione di sempre, per portare in tavola la tradizione e l'eccellenza dei prodotti tipici della nostra terra. Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

In caso di mal tempo i ristoranti saranno disponibili con la modalità d'asporto, perché l'accoglienza é da sempre prerogativa dei nostri operatori. I menù ed i prezzi (da 20,00 a 23,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.

Si consiglia la tempestiva prenotazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2021 alle 15:00 sul giornale del 25 maggio 2021 - 786 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, confcommercio, confcommercio pesaro e urbino, comunicato stampa, nenè

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b4Mo





logoEV
logoEV


.