Bagni piccoli, le soluzioni per un arredo efficace

3' di lettura 20/05/2021 - Oggi è sempre più frequente doversi adattare e accontentarsi di un appartamento con un bagno piccolo: le dimensioni ridotte, però, non significano necessariamente rinunce, e ci sono tante soluzioni per arredare con efficacia questi spazi.

Le soluzioni per arredare i bagni piccoli

Di questa (inevitabile) tendenza si sono accorti anche i più importanti rivenditori di arredo bagno, a cominciare da Iperceramica.it che è uno dei principali player italiani del settore e che ha uno showroom anche nella nostra città (per la precisione lungo la Strada del Montefeltro, accanto al vecchio Mercatone Uno): dalle pagine del sito della compagnia è possibile visualizzare le più innovative proposte di box doccia adatti a stanze di ogni dimensione, così da trovare la soluzione ideale per le proprie esigenze.

Partire dalla doccia, un elemento fondamentale (e ingombrante)

Proprio la doccia è l’elemento funzionale più importante di un bagno piccolo, ma con i giusti e intelligenti accorgimenti si possono sfruttare davvero tutti i centimetri e non rinunciare a funzionalità, comodità ed eleganza.

Le ipotesi per un bagno lungo e stretto

Ad esempio, in un bagno a fascia, lungo e stretto, la doccia dovrebbe essere posizionata al fondo al vano, per non ingombrare e lasciare libera la stanza per gli altri elementi; inoltre, per arredare in maniera appropriata si possono scegliere delle piastrelle a mosaico e delle porte a vetro, che danno un senso di luminosità e ariosità. In particolare, le porte a vetro sono molto utili se all’interno della doccia è compresa anche la finestra, perché così la luce potrà passare e far sembrare il bagno più grande.

In alcuni casi, quando il bagno è molto lungo, si può anche pensare di creare una quinta nella doccia, realizzando un muretto coprente all’ingresso della doccia, che non solo potrà proteggere il pavimento dall’acqua, ma “bloccherà” anche lo sguardo dalle profondità del locale.

Sfruttare gli specchi per ingannare gli sguardi

Un altro trucco di arredamento per queste situazioni sta nell’utilizzo sapiente degli specchi, che possono contribuire a riflettere la luce e restituire agli occhi l’impressione di un ambiente più grande di quanto sia effettivamente. Ciò che conta è sfruttare le profondità strutturali a proprio vantaggio, posizionando efficacemente gli specchi per la lunghezza della parete, così da catturare gli sguardi di chi entra nella stanza.

Idee per risolvere il problema dello spazio

Le soluzioni di arredo bagno riescono a risolvere anche gli altri problemi con le dimensioni del bagno: in questo senso, si può fare affidamento alle varie tipologie di porte doccia, la soluzione salvaspazio per eccellenza, scegliendo tra porte doccia a soffietto, battenti o scorrevoli per mettere insieme funzionalità, praticità e ricercatezza estetica.

Utili per raggiungere i propri disegni sono anche i vari modelli di piatto e box doccia che si trovano in catalogo, in particolare per le versioni angolari o semicircolari a 2 lati, che si possono installare con un ingombro ridotto e permettono di sfruttare la struttura naturale del bagno e anche gli angoli della camera. Oltre a questo aspetto, poi, tali soluzioni hanno il notevole privilegio di essere facilmente abbinabili all'interno del design complessivo dell'ambiente, e quindi consentono di non rinunciare alla vivibilità e, allo stesso tempo, di poter avere un elemento bello e in linea con lo stile della stanza.






Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2021 alle 13:22 sul giornale del 20 maggio 2021 - 408 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3k9


logoEV
logoEV


.