Distacco di Montecopiolo e Sassofeltrio dalle Marche, il presidente Acquaroli chiede la sospensione dell’iter parlamentare

Il presidente Francesco Acquaroli ha inviato una lettera al presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, al presidente della 1a Commissione permanente del Senato Affari Costituzionali Dario Parrini e ai capigruppo.
“Il calendario dei lavori dell’assemblea del Senato prevede la discussione della votazione, nei prossimi giorni del 18, 19 e 20 maggio del DDL n. 1144 e connessi, avente ad oggetto il distacco dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla Regione Marche – scrive Acquaroli - Nel rispetto delle competenze e delle prerogative dell’Aula sento il dovere, nella qualità di presidente della Regione Marche, eletto nell’ultima tornata elettorale dello scorso settembre 2020, di rappresentare che il provvedimento in discussione, presentato alle Camere durante la precedente legislatura regionale, sia da riconsiderarsi nei suoi presupposti e nei suoi contenuti. L’attuale Amministrazione Regionale ritiene infatti desueto questo percorso, anche in forza del fatto che risalgono ormai a quattordici anni fa le espressioni di volontà delle comunità interessate, dalle quali presero le mosse il referendum e il conseguente iter legislativo che andrebbe oggi a separare quello che è un unico comprensorio territoriale.
Per questi motivi chiedo con forza che la discussione e votazione del DDL n.1144 possano essere sospese e rinviate all’esito dei confronti territoriali in corso tra i comuni interessati e la Regione Marche, la quale ritiene che il distacco di due suoi Comuni vivaci ed importanti, come Sassofeltrio e Montecopiolo, appartenenti alla Provincia di Pesaro e Urbino, possa rappresentare una grave perdita. Assumendo formalmente e fortemente l’impegno di completare i chiarimenti e i confronti con le due comunità nel più breve tempo possibile, e di comunicarne l’esito tempestivamente a codesta Presidenza, ritengo vi siano tutte le condizioni per accogliere la presente istanza”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2021 alle 20:25 sul giornale del 18 maggio 2021 - 2875 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b3pM
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"