Arte a Teatro: sabato 25 settembre allo Sperimentale Giovanni Allevi

Giovanni Allevi 2' di lettura 12/05/2021 - “Arte a Teatro Festival Musicale nelle Marche” è un festival itinerante alla sua prima edizione, promosso da BPER Banca in collaborazione con AD Eventi e Orchestra Sinfonica G. Rossini.

Nei mesi di settembre e ottobre 2021 la nuova iniziativa avrà luogo nei teatri delle Marche, regione simbolo dell’arte teatrale nel mondo con i suoi 100 storici teatri, prezioso patrimonio culturale da cui nasce la proposta di questa rassegna improntata alla buona musica: dai grandi classici eseguiti da un’orchestra sinfonica al concerto tributo a una mitica band del rock, fino alle performance di talentuosi pianisti dalle sonorità classiche o jazz e la voce inconfondibile di una eccezionale cantautrice swing.

Sei appuntamenti a ingresso gratuito che andranno in scena nei teatri di Fabriano, Jesi, Ascoli Piceno, Ancona, Pesaro, Fano. Città marchigiane di grande fascino e seduzione che sapranno conquistare il loro pubblico con la magia del teatro.

Il festival è realizzato grazie alla collaborazione di (in ordine di programma): Comune di Pesaro, Comune di Fabriano, Amat, Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna, Comune di Jesi, Fondazione Pergolesi Spontini, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Ancona, Marche Teatro. I posti saranno prenotabili a partire dal mese di settembre (per info: www.orchestrarossini.it).

Si segnala che nel rispetto delle normative attuali e future disciplinanti le regole dello spettacolo dal vivo, gli organizzatori si riservano il diritto di effettuare eventuali cambiamenti al programma presentato per esigenze di sicurezza anti-contagio da COVID- 19.

Primo appuntamento il 25 settembre al Teatro Sperimentale con Giovanni Allevi. Enfant terrible della Musica Classica Contemporanea, per le nuove generazioni è un autentico guru del rinnovamento della musica colta. Due diplomi con il massimo dei voti in Pianoforte al Conservatorio di Perugia e in Composizione al Conservatorio di Milano. Una Laurea con Lode in Filosofia, con la tesi "Il vuoto nella Fisica Contemporanea". Jeans, T-shirt, scarpe da ginnastica. Questo l'essential con cui il M° Giovanni Allevi va incontro al suo pubblico nei teatri più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York all’Auditorium della Città Proibita di Pechino.

Compositore, direttore d’orchestra e pianista, ha stregato con le sue note milioni di giovani, che affascinati dal suo esempio, si avvicinano alla musica colta e all'arte creativa della composizione. Numerose sono le Tesi di Laurea a lui dedicate. Il suo Concerto per Pianoforte e Orchestra n.1 è inserito nella sezione Musica XXI sec. del Concorso Pianistico Internazionale Città di Cantù. L’Agenzia Spaziale americana NASA gli ha intitolato un asteroide.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2021 alle 19:23 sul giornale del 13 maggio 2021 - 501 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, giovanni allevi, orchestra sinfonica g. rossini, musica pesaro, gioachino rossini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b2Py





qrcode


.