Edifici abbandonati e degrado: il M5s di Gabicce chiede un regolamento a difesa del decoro

“Purtroppo – spiegano i consiglieri Monica Melchiorri, Evaristo Mandrelli e Matteo Baldassarri – non possiamo non prendere atto dei limiti dell'attuale regolamento di Polizia locale in vigore nel territorio di Gabicce, risalente addirittura al 1947. A tale regolamento se ne aggiunge un altro, sull'occupazione di suolo pubblico, con un articolo apposito, il numero 27, riguardante il decoro degli edifici prospettanti su suolo pubblico o privato ad uso pubblico, ma esso è del tutto insufficiente a garantire le condizioni che ci si aspetterebbe da una località a forte destinazione turistica, tema da noi peraltro evidenziato già nel 2017 con un'apposita mozione in Consiglio comunale.
Lo dimostrano le numerosissime situazioni di degrado più volte segnalate dal nostro gruppo consigliare ma anche dai cittadini gabiccesi. Pensiamo, ad esempio, all'obbrobioso spettacolo offerto dai bagni pubblici presenti nella spiaggia libera, oppure alla recinzione del cantiere di via XXV Aprile. Questo solo per fare riferimento alle aree pubbliche, ma a Gabicce sono purtroppo presenti anche numerosi edifici o terreni privati che versano ormai da anni in uno stato di incuria totale, restituendo ai nostri concittadini e ai visitatori una cartolina urbanistica deleteria e non all'altezza.
L'amministrazione ha da tempo annunciato la volontà di mettere mano al regolamento di Polizia locale. Come gruppo consigliare del Movimento 5 Stelle, crediamo tuttavia che questa dovrebbe essere l'occasione per approntare, finalmente, un apposito regolamento che obblighi la proprietà, pubblica o privata, a conservare gli immobili in condizioni decorose, intervenendo laddove necessario. Al Comune il compito di mappare le situazioni critiche e di monitorare gli edifici, prevedendo sanzioni in caso di mancato rispetto della normativa. L'obiettivo è quello di regolamentare, altresì, il tema degli arredi urbani, stabilendo una serie di linee guida per uniformare, dal punto di vista architettonico ed estetico, eventuali interventi di abbellimento o riqualificazione, dalla scelta dei materiali di rivestimento alle insegne fino alle vetrine, come già avviene in altre località turistiche a noi vicine”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2021 alle 07:55 sul giornale del 28 febbraio 2021 - 755 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, degrado, gabicce, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Gabicce, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bQff