Sostenibilità ambientale, asse Urbino-Ferrara: Ucchielli scrive alle due università

Il fine è una fattiva collaborazione per la redazione di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima congiunto (PAESC) da sottoporre all’Ufficio Patto dei sindaci di Bruxelles per la relativa approvazione, utile a preordinare una visione complessiva, garantendo l’ottimizzazione delle risorse e il raggiungimento di obiettivi multipli con ricadute diffuse su tutto il territorio.
Il Presidente ritiene fondamentale la collaborazione fra le due Università di Urbino e Ferrara, quest’ultima ha già lavorato ad un progetto simile con i comuni del comprensorio, per la definizione delle strategie future e di sviluppo dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, declinando la metodologia utilizzata nel Ravennate nel territorio della Bassa Valle del Fiume Foglia, con una forte tutela della salute e riduzione dell’inquinamento atmosferico.
E’ assodato, replica Ucchielli, che avere gli strumenti capaci di anticipare i possibili scenari futuri consente alle Amministrazioni di raggiungere obiettivi di sostenibilità e di resilienza in maniera integrata ottimizzando le risorse e intercettando i finanziamenti nell’interesse dell’intera comunità e del mondo in cui tutti viviamo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2021 alle 08:06 sul giornale del 27 febbraio 2021 - 630 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, palmiro ucchielli, Unione Pian del Bruscolo, vallefoglia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bP1E