Il Blocco Studentesco presenta Socializzazione Scolastica

"La Scuola è morta ormai da lungo tempo - sostiene il movimento nella nota - e la pandemia ha solo accelerato un processo iniziato con tagli, riforme, privatizzazioni e aziendalizzazione degli istituti, infiltrazioni ideologiche. La didattica a distanza è l'ultimo abito con cui si è rivestito l'annientamento della scuola e della sua funzione di educazione pratica, culturale, sociale e spirituale".
"Se l'unico dibattito che interessa la politica verte su chiusure e riaperture a singhiozzo - continua la nota - noi proponiamo invece un moto rivoluzionario: rifondare la scuola attraverso la socializzazione. Non un ritorno ad una normalità arida e improduttiva, ma innovazione di intenzioni e spirito che parta dagli studenti, fondamenta vive ed organiche e non pedine da sacrificare ad ideologie e denaro".
"La partecipazione attiva degli studenti al processo educativo sia la base per la nuova scuola, non solo fatta di classi ma vera comunità - prosegue il movimento nella nota - Vogliamo nuovi percorsi formativi, l'abolizione della DAD, un'integrazione efficace fra scuola e lavoro che sia fattuale, non più solo istruzione passiva e nozionistica ma apprendimento attivo fatto di sapere e pratica". "Sbaglia chi crede che un sistema non si possa cambiare - conclude la nota - chi si arrende al fatalismo ed abbandona ogni lotta. La via per il cambiamento è rivoluzione, è azione, è socializzazione. È il qui ed ora" .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2021 alle 07:02 sul giornale del 27 febbraio 2021 - 1027 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, blocco studentesco, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bP1B