Business English vs Academic English: qual è la differenza?

3' di lettura 22/02/2021 - Eliminare la distanza fra culture diverse, tanto in ambito sociale quanto sul lavoro e nello studio: è questo che fa l'inglese. Richiestissima in ormai tutti i settori del mondo del lavoro, l'inglese è però una lingua molto utile anche se scegli di andare a studiare fuori, magari per conseguire un master.

Ovviamente, se hai intenzione di apprendere l'inglese per ottenere un posto di lavoro più appagante dovrai sottoporti a un determinato percorso di studio di questa lingua, percorso che sarà differente se avrai bisogno di imparare l'inglese per tuffarti nel mondo accademico e della ricerca. Per questa ragione, esistono due tipi di certificazione, quella che ti dà accesso al Business English e quella, che invece, ti fornisce le competenze dell'Academic English. Scopriamone le caratteristiche.

Business English: vantaggi e caratteristiche

Con Business English si intende un percorso di apprendimento della lingua inglese di tipo professionale, ovvero incentrato sul mondo del lavoro internazionale. I corsi in Business English, quindi, concorrono alla formazione di un individuo assicurandogli una maggiore competenza in lingua inglese in campo professionale, con particolare attenzione al settore lavorativo di suo interesse. Esistono corsi di Business English che si svolgono online o in gruppo oppure mediante lezioni private individuali: entrambi formano professioni capaci di confrontarsi con i mercati esteri, con clienti o colleghi stranieri, in maniera fluida e naturale.

Alla fine di un percorso di Business English, quindi, avrai le skills necessarie per essere in grado di presentare le tue idee e i tuoi progetti, ma anche proporre soluzioni e strategie, così come condurre trattative e stabilire decisioni. Tra gli argomenti che hanno capo al Business English, infatti, vi è la capacità di lavorare in team, di realizzare discorsi in pubblico, condurre trattative, scrivere e-mail e progetti, condividere idee, gestire meeting e sostenere conversazioni interculturali.

L'esame per il riconoscimento del certificato conta 3 livelli: il B1, il B2 e il C1, che corrispondono, rispettivamente, al livello preliminare, intermedio e avanzato.

Academic English: vantaggi e caratteristiche

L'Academic English è il percorso formativo da seguire se sei un docente, un ricercatore oppure un dottorando e hai intenzione di proseguire i tuoi studi, il tuo lavoro o le tue ricerche in un paese di lingua inglese, sia esso il Regno Unito, gli Stati Uniti d'America o il Canada. Potresti aver bisogno di seguire un percorso di questo genere anche da studente, interessato a frequentare un'università estera. Tale percorso formativo ti aiuta a avere le competenze giuste per scrivere saggi e relazioni, produrre articoli o pubblicare libri. Pertanto l'Academic English ti insegna l'inglese per riuscire a schematizzare e argomentare, analizzare e presentare una lezione in inglese universitario e accademico.

Per questa ragione, il programma proposto per l'inglese accademico prevede che le tue conoscenze dell'inglese siano buone di base: solo avendo una buona conoscenza potrai addentrarti nell'inglese accademico. Il corso insegna una grammatica e delle strutture avanzate, così come un linguaggio universitario specifico e settoriale.

I corsi e le certificazioni di Academic English si suddividono in livelli di competenze che spaziano dal livello 0, che corrisponde a un individuo inadatto a affrontare il test, sino al livello 9, che corrisponde a un individuo esperto. Tale categorizzazione è prevista dalla certificazione IELTS, azienda americana, ed è riconosciuta in campo internazionale.






Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2021 alle 14:34 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 246 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bPhX


logoEV
logoEV
logoEV


.