Screening Scuole Sicure, Pesaro pronta al secondo giro di tamponi

ricci screening 2' di lettura 17/02/2021 - Approvato favorevolmente nella seduta del Consiglio comunale di lunedì scorso, l’ordine del giorno presentato unitamente dal gruppo di maggioranza. Una richiesta di buon senso a conferma dello straordinario feedback ricevuto dopo il primo screening di tamponi eseguito in sinergia con partner di rilievo come AIL Pesaro, i 50 volontari della Protezione civile, Croce Rossa, Aspes per la fornitura dei tamponi e la preziosa collaborazione di tutte le dirigenze scolastiche.

Tenere il tracciamento della popolazione soprattutto quella studentesca ricopre un valore fondamentale per la valutazione della diffusione del virus COVID-19. Dopo mesi trascorsi in DAD, lontani dai banchi di scuola, dai compagni di classe e dagli insegnanti, a seguito anche della messa in sicurezza dei trasporti pubblici, era indispensabile organizzare un momento di screening, ritenendo l’intervento di fondamentale valenza per il benessere e la sicurezza di tutto il comparto scolastico.

Pesaro ha seguito la linea già sperimentata in altre realtà marchigiane mettendo in campo un’importante azione preventiva con i risultati che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Per il secondo giro di tamponi, che non è in alcun modo alternativo allo sforzo per le vaccinazioni, è stato chiesto al Sindaco e alla giunta di farsi portavoce verso la Regione Marche affinché metta a disposizione i 600mila tamponi ancora in giacenza nei magazzini e prenda ad esempio il successo dell’operazione pesarese di screening per eseguire con le proprie organizzazioni sanitarie, i test nelle scuole medie e superiori pesaresi e regionali.

L’amministrazione pesarese si è presa carico con le proprie risorse a bilancio di eseguire questa prima operazione sanitaria, ora auspichiamo e chiediamo, vista la competenza, un impegno della regione in tal senso e nel caso dovessero venir meno la disponibilità dei tamponi e le coperture economiche per il secondo giro di screening, il Sindaco di Pesaro ha già annunciato che proseguirà autonomamente, avendo già la disponibilità economica necessaria e il sostegno di partner di prestigio. Questa azione di forte volontà politica al servizio dell’istruzione, ha fatto crescere il grado di sicurezza nelle scuole di Pesaro, e in questa direzione abbiamo chiesto di proseguire.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 10:58 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 1129 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, partito democratico, pesaro, screening, comunicato stampa, tamponi, Mattioli Anna Maria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOtm





logoEV


.