Art.1 dice no al progetto del mega biodigestore

no al biodigestore pica 3' di lettura 13/02/2021 - Art. 1 di Vallefoglia conferma ed esprime la propria contrarietà alla realizzazione del biodigestore a Talacchio di Vallefoglia, progettato da Marche Multiservizi SPA tramite la costituita società Green Factory SRL.

La conferma della contrarietà deriva da un esame attento del progetto depositato in Provincia per la Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. e dalle osservazioni presentate dalle associazioni ambientaliste.

Art. 1 ribadisce che l’impianto:
a) non rispetta né le indicazione del piano regionale dei rifiuti, nè la proposta del Piano Provinciale dei rifiuti predisposto dall’ATA Rifiuti Provinciale;
b) è sovradimensionato, tarato, a fronte di una produzione di rifiuti provinciali pari a 51.000 tonnellate all’anno, per 105.000 tonnellate di rifiuti, il doppio rispetto alle necessità. E’ del tutto evidente che per poter raggiungere quei quantitativi l’impianto dovrà intercettare rifiuti da fuori Provincia e Regione, facendo prevalere la logica del profitto a discapito della salvaguardia dell’ambiente;
c) dovrebbe essere localizzato nei Comuni dove si produce la maggiore quantità di rifiuti, in prossimità di discariche dismesse e in alternativa in zone industriali dismesse o degradate, in aree prive di vincoli ambientali e lontano dai centri abitati. Condizioni di cui non si è tenuto conto nella prevista localizzazione a Vallefoglia;
d) nel progetto, inoltre, non sono state effettuate le verifiche sulle criticità legate al trasporto dei rifiuti e sull’impatto che avrà sulla viabilità del territorio e sui centri urbani di Vallefoglia e Tavullia.

Art. 1 prende atto della richiesta del Comune di Vallefoglia di sottoporre il progetto a VIA (Valutazione d’impatto ambientale) nell’interesse della comunità in quanto favorirà una maggiore partecipazione dei cittadini e dei portatori di interessi. L’attivazione della procedura di VIA garantirà la massima trasparenza, condivisione e partecipazione di tutti sul progetto del biodigestore. Art. 1 sollecita il Sindaco ad ascoltare ed interloquire direttamente con la comunità per discutere e confrontarsi sulla realizzazione del biodigestore non lasciando l’informazione solo alla Green Factory, che è la società interessata alla realizzazione dell’impianto.

Nel documento approvato dal Comune di Vallefoglia il 9 febbraio 2021 di fatto sembra emergere la volontà di realizzare un mega biodigestore, non adeguato alle reali necessità del territorio con criticità evidenti dal punto di vista ambientale e della tutela della salute di cittadini, affidando la responsabilità della decisione alla Provincia, mentre dovrebbe essere il Sindaco il garante delle istanze della comunità locale.

Art. 1 Vallefoglia ha chiesto da tempo al Sindaco ed al Partito Democratico un incontro, rimasto senza risposta, per esprimere le ragioni della nostra contrarietà alla realizzazione del biodigestore, un impianto non previsto né nel programma elettorale nè nelle linee programmatiche per il mandato elettorale 2019-2024 del Sindaco, approvate dal consiglio comunale.

Art. 1 di Vallefoglia condivide le preoccupazioni espresse dalla neo consigliera regionale Michaela Vitri, del Partito Democratico, che evidenzia la carenza di un piano regionale e provinciale dei rifiuti e chiede la riconsiderazione della scelta del sito di Talacchio dove verranno a concentrarsi tutti gli impianti dei rifiuti della provincia trasformando l’area di Vallefoglia e Tavullia in cittadelle dei rifiuti.

Art. 1 di Vallefoglia non è contrario per principio alla realizzazione di biodigestori di prossimità tarati sulle esigenze della Provincia ma chiede che la Provincia e il Comune di Vallefoglia sospendano l’approvazione del progetto di questo mega biodigestore sovradimensionato rispetto alle esigenze del territorio.


   

Art.1 MDP e Liberi e Uguali





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2021 alle 07:10 sul giornale del 14 febbraio 2021 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vallefoglia, Art.1 MDP e Liberi e Uguali, comunicato stampa, buodigestore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bNWE





logoEV
logoEV


.