Tamponamento A14, Federico è il secondo volontario deceduto

Un altro volontario ha perso la vita, dopo Elisabetta Barbieri è stato divulgato anche il nome di Federico Tonin. Si tratta di un 46enne residente ad Arconate, comune del milanese.
L’Amministrazione Comunale di Arconate appresa la tragica scomparsa ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia: "Con grande dolore abbiamo appreso della tragica scomparsa di Federico Tonin, nostro concittadino, che questa mattina è rimasto vittima di un terribile incidente tra Pesaro e Cattolica, mentre trasportava cani e gatti da adottare per una staffetta dell’Ente Nazionale Protezione Animali.
Federico era un uomo solare e pieno di energie. Ci rimarranno nel cuore la sua ironia, la sua vitalità e la grande generosità. La sua morte ci lascia attoniti e sgomenti. L’Amministrazione porge al fratello Gabriele e alla moglie, a tutta la sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi conoscenti e a tutti coloro che gli hanno voluto bene le più sentite e commosse condoglianze. Ciao Federico, riposa in pace".
Federico lascia la moglie e una bimba di 3 anni.
La Polizia stradale ha aperto un’inchiesta sul terribile incidente, pare causato da un tamponamento.
Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2021 alle 15:59 sul giornale del 08 febbraio 2021 - 50160 letture
In questo articolo si parla di cronaca, incidente, redazione, pesaro, a14, vivere pesaro, news pesaro, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bMUx
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro