Grande successo per il progetto “Scuole Sicure”, Ricci: “Siamo pronti a replicarlo in futuro. Oggi invierò una lettera alla Regione Marche…”

Matteo Ricci 3' di lettura 05/02/2021 - Nella mattinata odierna, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro si è tenuta una conferenza, per analizzare quanto fatto durante lo screening scolastico.

Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, ha commentato così questa operazione: “Siamo molto soddisfatti di quanto fatto in questi giorni: c’è stata una fondamentale collaborazione tra i soggetti interessati. Inoltre, devo ringraziare gli studenti, i presidi e gli insegnati. Grazie al loro aiuto, abbiamo reso sicuro il rientro a scuola. Durante l’intero screening, abbiamo trovato solamente sedici positivi: possiamo affermare che grazie a questo test, abbiamo evitato il contagio di intere classi e famiglie. Spero che la Regione Marche possa ripensarci e quindi collaborare con noi: credo che sia corretto che tutti gli studenti marchigiani, abbiano la possibilità di svolgere le attività scolastiche in sicurezza. A tal proposito, nella giornata odierna, invierò una lettera al Presidente Acquaroli e allegherò tutti i dati del nostro screening”.

“Scuole Sicure”, un progetto fondamentale - per il bene della comunità - che potrebbe essere replicato tra qualche mese. Il primo cittadino pesarese, ha commentato così quest’ipotesi: “Visti i buoni risultati ottenuti e l’importanza di quest’arma, vorremo ripetere lo screening scolastico. Abbiamo visto che la campagna vaccinale procede ma a rilento. E quindi, per potare a termine le attività scolastiche, abbiamo bisogno di effettuare dei controlli periodici. Nel caso in cui, non dovesse esserci la collaborazione della Regione Marche, ci muoveremo nuovamente in autonomia”.

Come detto da Matteo Ricci, c’è stata una grande partecipazione delle scuole e degli studenti. A tal proposito, Riccardo Rossini (presidente dell’Associazione Nazionale dei dirigenti scolastici), ha dichiarato: “Noi siamo molto contenti di rivedere i nostri studenti nelle aule. Purtroppo però, per portare a termine l’anno, abbiamo bisogno di effettuare degli screening periodici. Attualmente, in alcune scuole del nostro territorio, ci sono dei veri e propri focolai. Quindi, chiedo alla Regione Marche di tornare sui propri passi e collaborare al fine di ottenere test periodici. Abbiamo bisogno di monitorare i nostri studenti, docenti e personale Ata. Concludo, ringraziando i medici, gli infermieri, l’amministrazione comunale e il Sindaco Ricci”.

Come è stato già detto alla conferenza di prestazione, lo screening scolastico, è stato realizzato grazie alla – fondamentale – partecipazione dell’ASPES. Al termine di quest’operazione, Luca Pieri (presidente) ha dichiarato: “Noi siamo sempre pronti ad aiutare la nostra comunità. Grazie al progetto “Scuole Sicure”, molti cittadini si sono adoperati per effettuare tamponi e test sierologici. Come ha detto il sindaco, solamente con questi strumenti, potremmo un giorno tornare alla normalità. Spero che la Regione Marche cambi idee e collabori a questo progetto importante, per il bene della scuola e non solo”.

GUARDA L'INTERVISTA A MATTEO RICCI


   

di Marco Lonigro





Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2021 alle 15:02 sul giornale del 06 febbraio 2021 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, redazione, pesaro, vivere pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMHJ





logoEV
logoEV


.