Campus scolastico più sicuro: mozione del gruppo consiliare ForzaPesaroUngranbelpò

campus genga 3' di lettura 05/02/2021 - Da sempre il gruppo consiliare ForzaPesaroUngranbelpò, a nome della maggioranza, ritiene fondamentale assicurare la ripresa delle attività scolastiche in presenza, quale elemento di socialità e crescita personale, in piena sicurezza, non solo all'interno delle strutture scolastiche, ma anche nei mezzi di trasporto pubblico nel tragitto casa- scuola-casa.

Viste le criticità riscontrate nella zona del Campus Scolastico durante le ore di ingresso e uscita dei ragazzi da scuola, abbiamo presentato una mozione di indirizzo, spiega Tomas Nobili Presidente della commissione politiche educative, pari opportunità e scuola, volta a migliorare la viabilità, perchè riteniamo fondamentale un'azione forte a tutela dei giovani, delle loro famiglie e dei residenti di quell'area che grava in parte sul Quartiere di Villa San Martino e in parte su quello di Cinque Torri-Santa Veneranda, con interventi di miglioramento della viabilità e della mobilità privata/pubblica sostenibile con un progetto strutturato che interessi l'area in maniera complessiva, unitaria ed efficace in linea con le risultanze del PUMS e non con inteventi a spot.

La mozione nasce da un percorso ampio e struttuato con i residenti, i Quartieri interessati che negli anni avevavo avanzato ipotesi progettuali e con i tecnici comunali. L'idea è quella di prevedere interventi autonomi ma che miglioreranno a step la situazione generale in maniera graduale e armoniosa, garantendo sicurezza per i ragazzi, minor emissioni inquinanti, incentivo ad utilizzare la bicicletta e vivere quell'area con maggior consapevolezza.

Nel concreto chiediamo:
1_che venga realizzato un piccolo tratto stradale di collegamento tra l'attuale sosta degli autobus nel parcheggio dell'IPSIA Giuseppe Benelli e la via Solferino all'altezza della rotatoria, permettendo così agli autobus di immettersi direttamente senza dover tornare su via Goito e poter far scendere e salire gli studenti in piena sicurezza;
2_ modifica dell’incrocio tra via Solferino, via Guido D'Arezzo e via Boito, per permettere una più sicura immissione dei veicoli su via Boito, la diminuzione della velocità dei veicoli e per evitare ulteriore traffico in direzione Campus Scolastico.
3_rivedere la posizione della fermata dell'autobus su via Nanterre, al fine di migliorare la viabilità e la sicurezza negli orari di ingresso ed uscita dagli Istituti scolastici di primo e secondo grado.
4_valutare una soluzione finalizzata a migliorare le criticità della viabilità nell' incrocio tra via Nanterre, via Volontari del Sangue, parcheggio Campus Scolastico.
5_Infine la realizzazione di un nuovo parcheggio a lato della struttura che ospita attualmente il Liceo Classico, Linguistico, Scienze umane Mamiani (ex Istituto Tecnico per Geometri G. Genga) a cui si accederà attraverso la realizzazione di un breve tratto stradale dal lato “Urbino” di via Solferino (diversificando così i punti di accesso all'area Campus ed evitando il pericoloso passaggio su via Guido D’Arezzo).

Le nostre liste civiche e il nostro gruppo consiliare nascono da esperienze della società civile come impegno sul territorio e il nostro elemento fondamentale è l'attenzione alle esigenze e le difficoltà dei cittadini e delle famiglie.


   

da ForzaPesaroUngranbelpò
          





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2021 alle 07:43 sul giornale del 06 febbraio 2021 - 643 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, genga, campus, comunicato stampa, ForzaPesaroUngranbelpò

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMIB





logoEV
logoEV
logoEV


.