Emergenza umanitaria a Lipa e lungo la rotta balcanica, il Comune si stringe alla gemellata Novi Grad e alle popolazioni migranti

Emergenza umanitaria a Lipa 2' di lettura 02/02/2021 - Pesaro si unisce alla gemellata Novi Grad Sarajevo e alle associazioni Lutva e Time for Peace nel richiamare l’attenzione dei cittadini sull’emergenza umanitaria in corso in Bosnia-Erzegovina e lungo la rotta balcanica.

Un territorio in cui oggi circa tremila persone vivono tra boschi e case abbandonate, a temperature glaciali, senza accesso ai servizi basilari. Migranti provenienti soprattutto dall'Asia e dal Medio Oriente. Famiglie con bambini, minori non accompagnati, che stanno cercando una via verso l'Europa e che sono bloccati nel gelo bosniaco, respinti da Italia, Slovenia e Croazia, vittime di violenze e torture da parte della polizia croata.

Alcune realtà non profit presenti sul posto sono impegnate nel sostenere, per quanto possibile, i migranti con acqua potabile, legna da ardere, cibo e vestiario. Sono gli stessi volontari che si raccomandano di non promuovere raccolte di materiali ma di favorire quelle di fondi, attraverso cui i beni necessari possono essere acquistati sul territorio per rispondere velocemente alle necessità reali sostenendo l’economia locale.

Cosa si può comprare con le donazioni?
Con 10 euro doni un kit: 2 paia di calze invernali + 2 mutande - con 17 euro doni una felpa con 18 doni un sacco a pelo - con 25 euro doni delle scarpe invernali - con 70 euro doni un pallet di legna per scaldarsi e cucinare

Come si può donare?
Di seguito i riferimenti delle realtà che, da anni, svolgono un intervento costante e significativo e a cui è possibile fare una donazione.
- IPSIA, donazioni tramite il sito: https://sostieni.ipsia-acli.it/crowd/balkan-route/
- LINEA D'OMBRA ODV, donazioni tramite bonifico bancario BCC Staranzano e Villesse - Iban: IT23V0887702202000000355222
- CARITAS ITALIANA, donazioni su conto corrente postale n. 347013, tramite il sito www.caritas.it, o bonifico bancario (causale “Europa/Rotta balcanica”) tramite: Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT24C0501803200000013331111.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2021 alle 07:13 sul giornale del 03 febbraio 2021 - 513 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMaR





logoEV


.