Scuola. Usr Marche, sopralluogo al Campus: "Non sono state segnalate gravi situazioni"

"È stata una scelta anche simbolica quella di venire a Pesaro- spiega alla Dire Filisetti-. Il territorio da dove, nelle Marche, ha sostanzialmente avuto inizia la pandemia. Ho voluto verificare se tutte le misure adottate insieme alle altre Autorità stanno funzionando o se c'è bisogno di qualche aggiustamento". Al Campus di Pesaro c'è stata qualche lieve criticità questa mattina prima di entrare a scuola a causa di qualche assembramento degli studenti, complice anche la pioggia, sotto i portici degli edifici scolastici.
"Più che altro oggi è la giornata per verificare se le modalità di afflusso/deflusso nelle scuole funzionano tenendo presente che abbiamo fornito al sistema dei trasporti e a tutti gli enti locali il dato relativo a quanti studenti arrivano, quando arrivano, da dove arrivano eccetera- continua Filisetti-. Grazie a questi dati puntuali si possono organizzare iniziative per evitare assembramenti e conseguentemente contagi". L'auspicio del numero uno dell'Usr marchigiano, andamento dell'epidemia permettendo, è che la percentuale di didattica in presenza possa essere incrementata in futuro.
"L'auspicio è ovviamente di incrementare la percentuale di didattica in presenza- continua Filisetti-. Sappiamo però che l'andamento è determinato dalla curva epidemiologica. Attualmente dai dati in nostra conoscenza non risulta un'impennata della curva e quindi la speranza è che la Regione possa arrivare a consentire un afflusso di un maggiore numero di studenti. Siamo fiduciosi".

Questo è un articolo pubblicato il 25-01-2021 alle 14:43 sul giornale del 26 gennaio 2021 - 2042 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, genga, campus, articolo, agenzia dire