Giovani Democratici: "Nessuna strategia, tempismo non pervenuto ed un ritorno a scuola che spaventa"

La cosa che ci spaventa, oltre al tempismo inesistente nel promuovere una giustissima operazione solo l’ultimo giorno, è l’assenza di una vera e propria strategia che non prevede un monitoraggio costante nel mondo delle scuole. Se non si attuano screening periodici per studenti e docenti (con attenzione anche ad elementari e medie) diventerebbe impossibile evitare eventuali focolai e contagi che rischierebbero di far precipitare di nuovo la situazione della nostra regione e provincia.
Ed è proprio riferita a questo tema la battaglia dei due Consiglieri regionali PD Micaela Vitri e Andrea Biancani, senza un vero piano di prevenzione le giovani generazioni, e chi con loro, non rivedrebbero più nella scuola un luogo sicuro. La destra marchigiana non sta affrontando la situazione in modo adeguato, è impensabile chiedere a studenti pesaresi, anche minorenni, di sottoporsi ad un tampone nel comune di Vallefoglia, Fano o Fossombrone, questo potrebbe diventare solo un rischio enorme per la salute dei ragazzi e delle loro famiglie.
Ci teniamo ad aggiungere anche l’aggravante discriminatoria - che sottolinea la oramai già decantata mancata strategia - di non aver minimamente pensato a tutti gli studenti fuori sede che torneranno nella nostra regione, senza essersi sottoposti ad analisi del tempone, diventando così un rischio per i propri compagni e docenti.
I ragazzi, la generazione giovanile devono poter tornare a scuola consapevoli che quella non diventi un rischio per la loro salute, per quella delle loro famiglie e per i propri docenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2021 alle 08:00 sul giornale del 22 gennaio 2021 - 445 letture
In questo articolo si parla di politica, pesaro, giovani democratici, comunicato stampa