Nuova aria in Comune, Filair dona purificatori per ambienti indoor

Per salvaguardare la salute di dipendenti e fruitori di locali pubblici o privati, la soluzione proposta garantisce un ambiente salubre, infatti «L’aria è ricca di agenti inquinanti che sono invisibili ai nostri occhi e quindi trascurati, ma che tutti i giorni respiriamo, ingeriamo e si accumulano all’interno del nostro corpo – spiega Gloria Nicolini, Ceo e Co-founder della stratup insieme al padre Davide e al fratello Matteo -. Sia nel breve ma soprattutto nel lungo periodo, respirare aria “contaminata” può provocare sintomi più o meno gravi, come ad esempio mal di testa, bruciore e fastidi agli occhi, alla gola, allergie, spossatezza e bassa concentrazione, fino a problemi più gravi a livello del sistema cardiovascolare e respiratorio. Basta pensare che di media trascorriamo più de 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, dove magari si esegue un ricambio dell’aria aprendo le finestre solo una volta al giorno, e i dati dell’OMS dichiarano che l’aria indoor è fino a 5 volte più inquinata rispetto a quella che respiriamo all’aperto».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2021 alle 14:18 sul giornale del 20 gennaio 2021 - 623 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bJ73