Movimento 5 Stelle Gabicce - Dalla scuola alle legalità: il bilancio del 2020 e le priorità per il 2021

M5S GABICCE 3' di lettura 06/01/2021 - Dal rilancio e sostegno a commercio ed attività turistiche passando per alcuni 'buchi neri' della città, dall'ambiente alle scuole passando per la lotta alla criminalità organizzata.

Sono alcune delle tematiche che hanno visto scendere in campo, nel corso del 2020, i consiglieri del Movimento 5 Stelle di Gabicce, Monica Melchiorri, Evaristo Mandrelli e Matteo Baldassarri, con una serie di proposte, mozioni, interrogazioni ed interpellanze nate con l'obiettivo di portare un contributo – critico quando necessario ma soprattutto costruttivo – alla vita amministrativa e politica del paese. “Tra le questioni che abbiamo sollevato attraverso le nostre interrogazioni nel corso dell'anno appena concluso – spiegano i consiglieri – vale sicuramente la pena ricordare quelle relative agli scavi del cantiere di via Romagna, il parcheggio interrato di via XXV Aprile, gli adempimenti relativi al reddito di cittadinanza, gli incentivi e le azioni per lo sviluppo delle attività commerciali ed artigianali di Gabicce, gestione ed utilizzo delle bacheche comunali, Interrogazioni frutto di un ascolto attento di quelle che sono le esigenze e le necessità evidenziate dai nostri elettori e dalla cittadinanza nel suo insieme e che abbiamo deciso di portare all'attenzione della Giunta del sindaco Domenico Pascuzzi”. I consiglieri del M5s rivendicano quindi alcuni degli obiettivi centrati nel corso del 2020 attraverso l'approvazione di tre importanti mozioni.

“La prima riguarda l'introduzione della figura degli ausiliari dell'accoglienza, con il compito di assistere chi fa ingresso nel paese senza lasciarlo alla mercé delle telecamere e di indirizzarlo verso i parcheggi pubblici e privati disponibili. La seconda mozione, risalente invece al 2019, ha trovato la sua prima attuazione nell'anno appena concluso, con l'istituzione della Festa dell'albero, un'iniziativa volta a sensibilizzare le nuove generazioni e a promuovere la cultura del rispetto dell'ambiente con la messa a dimora di nuove piante. Con un'altra mozione, abbiamo inoltre ottenuto di destinare parte delle maggiori entrate per lo sviluppo del settore commercio ed artigianato, attraverso la creazione di bandi che possano incentivare la realizzazione di progetti condivisi per la riqualificazione del territorio, l’aiuto alle imprese con l’erogazione di contributi a fondo perduto, o qualsivoglia incentivo”.

Due, in particolar modo, sono stati i 'temi caldi' dell'agenda del M5s di Gabicce. Il primo è legato alla lotta alla criminalità organizzata, con la presentazione di una mozione che proponeva di istituire un osservatorio permanente sulle infiltrazione mafiosa nel tessuto economico locale: un modo per sensibilizzare i gabiccessi sui rischi connessi a tale fenomeno, a maggior ragione dopo i risvolti dell'operazione 'Darknet' che durante l'estate hanno investito Marche e Romagna, diffondendo la cultura della legalità; con il secondo tema i pentastellati hanno invece voluto accedere i riflettori sull'edilizia scolastica, chiedendo e ottenendo di avviare uno screening dei plessi gabiccessi: il focus ora sarà rivolto all'inserimento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza tra le priorità per il 2021. .

“Quello appena trascorso – concludono i consiglieri del M5s – è stato sicuramente un anno particolare sotto tanti punti di vista, che ha avuto delle ricadute inevitabili anche su quella che è l'azione politica fuori e dentro il Consiglio comunale. Volutamente, durante i mesi più critici del lockdown e della pandemia, abbiamo deciso di accantonare qualsiasi tono anche lontanamente polemico, per senso di solidarietà e vicinanza alla nostra comunità. Non di meno, nei mesi seguenti, abbiamo ripreso la nostra attività di monitoraggio e stimolo verso l'amministrazione comunale, non risparmiando critiche, quando necessarie, ma sempre avendo come priorità l'interesse dei gabicessi. Il nostro auspicio è che il 2021 possa restituirci una nuova normalità e che alcuni temi a noi cari – dall'edilizia scolastica al turismo, dalla viabilità alle opere pubbliche passando per il sociale – possano tornare al centro del dibattito”.


da Movimento 5 Stelle
           Gabicce Mare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2021 alle 08:26 sul giornale del 07 gennaio 2021 - 422 letture

In questo articolo si parla di politica, gabicce, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Gabicce, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bIf9





logoEV
logoEV
logoEV


.